Buongiorno a tutti, ho acquistato da poco un nuovo portatile acer e ho provveduto ad installare l'ultima versione di ubuntu 18.10. Si è subito verificato un problema perché purtroppo il pc non si arresta ne cliccando l'opzione di spegnimento/riavvio ne da terminale. Per ora sono costretto a spegnerlo con il tasto di accensione ma ho paura che a lungo andare si potrebbe rovinare il pc. Come posso risolvere?
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Ho RISOLTO cambiando la versione di ubuntu e passando alla 18.04 |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Nov '18, 09:48
domanda visualizzata: 1,938 volte
ultimo aggiornamento: 28 Nov '18, 23:35
neanche dal live?
provato a passare i parametri al kernel: acpi=off noapic nolapic
spegnerlo con: "sudo poweroff" oppure "sudo halt -p"
Usando la live da usb quando lo spengo mi resta la scritta (2 of 3) A start job is running for Holds Snappy daemon refresh (24s/ no limit)
ho provato ad entrare in etc/default/grub ed impostare "quiet splash acpi=off noapic nolapic" ma il problema persiste, il sistema non si arresta ed il pc si blocca sulla pagina di spegnimento
una volta modificato quel file hai rieseguito "update-grub" ?
proverei anche: acpi=force
si ho rieseguito update grub, ho provato anche con acpi=force ma nulla..
togliendo "quiet" alla chiusura dovresti vedere tutti i messaggi del kernel
ai comandi: "sudo poweroff" oppure "sudo halt -p"
cosa vedi come ultimo messaggio?