Buongiorno, dopo l'aggiornamento a Ubuntu 18.04 da Ubuntu 17.10 mi viene richiesta login e password in schermata nera di caricamento . Inoltre non è permesso scrivere nulla nella riga di comando di inserimento password e compare poi il messaggio "login errata". Cosa posso tentare? Con Ubuntu è possibile tentare in un caso simile il ripristinno alla vecchia versione? Grazie per la disponibilità!! Cordialmente Luca Pad.
Questa domanda è segnata come "wiki".
5 su 32
mostra altri 27 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 29 Nov '18, 08:56
domanda visualizzata: 1,689 volte
ultimo aggiornamento: 10 Dec '18, 11:20
la password viene inserita anche se non vedi i "pallini"
provato a avviare da grub (premendo shift all'avvio) in: opzioni avanzate --> recovery
OK.grazie grazie. Ora inserendo user e password appare messaggio"go sue a commando ad administrator use "sudo <commands>""
Sorry , ho scritto male. "Ti tun a command...
To run a command...
lsb_release -a
systemctl --failed
p.s.
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/NoteAvanzamento
Con il primo comando risponde : no LSB modules are available.
Con il secondo invece : 0 loaded units listed.....scritto addirittura in rosso
?? Effettivamentebil problema potrebbe essersi creato perche ho installato 18.04 dal 17.10.. Oltretutto scaricandolo in thetering connesso quindi tramite il telefonino. OK s cosi fosse cosa potrei fare a sto punto ?:)
sudo systemctl restart lightdm.service
p.s. ti colleghi solo dopo aver avviato in modalita' recovery?
No ora si collega anche normalmente. Con questo comando dice : Failed to restart lightdm.service: until lightdm.service noto found
scusa dovresti avere gdm, quindi:
sudo systemctl restart gdm.service
UAOO!!! Fantastico con questo comando è partito!!! :) :) :) Grazie di cuore Sarcade... Non avevo dubbi che si sarebbe risolto per il meglio Complimenti a voi intenditori di informatica!!!
Em..scusa l'entusiasmo precoce.. in verità ora si avvia ancora dopo aver inserito login, password e il comando sudo systemctl restart gdm.service
bisogna vedere come mai quel comando non parte da se
cosa vedi dal comando:
sudo systemctl status gdm.service
Compaiono varie voci.come posso postare una foto del terminale? Altrimenti le scrivo
nopaste immagini https://imagebin.ca/
nopaste testi https://paste.ubuntu.com/
gdm.service - GNOME Display Manager Loaded: loaded (/lib/systemd/system/gdm.service; static; vendor preset: enabl Active: active (running) since Fri 2018-11-30 20:42:30 CET; 46min ago Process: 1100 ExecStartPre=/usr/share/gdm/generate-config (code=exited, status Main PID: 1103 (gdm3) Tasks: 3 (limit: 4534) CGroup: /system.slice/gdm.service └─1103 /usr/sbin/gdm3
nov 30 20:42:30 lukepado82--ubuntu-soccher-2017 systemd[1]: Starting GNOME Displ nov 30 20:42:30 lukepado82--ubuntu-soccher-2017 systemd[1]: Started GNOME Displa
....e qualche altra riga sugli accessi
gdm.service - GNOME Display Manager Loaded: loaded (/lib/systemd/system/gdm.service; static; vendor preset: enabl Active: active (running) since Fri 2018-11-30 20:42:30 CET; 46min ago Process: 1100 ExecStartPre=/usr/share/gdm/generate-config (code=exited, status Main PID: 1103 (gdm3) Tasks: 3 (limit: 4534) CGroup: /system.slice/gdm.service └─1103 /usr/sbin/gdm3
nov 30 20:42:30 lukepado82--ubuntu-soccher-2017 systemd[1]: Starting GNOME Displ nov 30 20:42:30 lukepado82--ubuntu-soccher-2017 systemd[1]: Started GNOME Displa
.. e poi qualche altra linea simile alle precedenti (gli accessi credo)
questo appena dopo che ti sei loggato, no?
il servizio "gdm" sembra attivo
prova:
sudo systemctl set-default graphical.target
e riavvia
No, Sacarde, il comando sudo systemctl status gdm.service lo avevo inserito sul terminale ed era comparso quanto riportato. Riprovando all'avvio dopo login compare questo: gdm.service - GNOME Display Manager Loaded : loaded (/lib/system gdm.service:static; vendor prset: enabled Active : Inactive (dead)
ho provato con systemctl set-default graphical.target e riavvio Al riavvio compaiono un'infinità di righe cosi: [numeri es 358773] pcieport 0000:00:1c:5: device [8086:9d15] error status/mask=00001000/00002000 [12] R eplay Timer Timeout
eseguo login e come ultimo rigo scrive: Failed to connect https: //changelogs.ubuntu.com/meta-release-lts Check your internet connection or proxy settings
PS: la connessione è attiva in Thetering da telefono, può darsi che non la riconosca all'avvio? Ora sono connesso con questa al pc che ancora si avvia al comando ...restart gdm.service
potremmo provare un altro display-manager al posto di "gdm"
sudo apt install lightdm (installiamo lightdm)
sudo dpkg-reconfigure lightdm (ci dovrebbe far scegliere: "lightdm")
ok
p.s. per i messaggi con [OK] sono messaggi/servizi del kernel l'importante che alla fine parta la grafica
OK, ora con lightdm parte e funziona correttamente a quanto vedo Risulta sempre installata la versione 18.04 anche se menu e desktop sono tornati identici al 17.10 Pensi sia a posto cosi? Unica differenza che ho notato è la richiesta password del portachiavi ad ogni nuovo accesso una volta caricato..vorrei toglierla se possibile ma niente di fastidioso!! Grazie !!!
oppure: cat /etc/os-release
che kernel hai lo vedi da: uname -a
come avvii il portachiavi?
al primo comando ottengo: DISTRIB_ID=Ubuntu DISTRIB_release=18.04 DISTRIB_CODENAME=bionic DISTRIB_description="Ubuntu 18.04.1 LTS"
IL comando per il KERNEL: Linux...(nome pc) 4.15.0-39-generic #42_-ubuntu SMP....
?non ho capito cosa intendi per come avvii il portachiavi?Su Applicazioni c'è Pssword e Chiavi. Quando il sistema è caricato mi chiede la password per sbloccare il portachiavi
sembra corretto, quali applicazioni ti sembrano vecchie?
hai aggiornamenti da fare?
io ho il portachiavi vuoto ma non mi chiede password
il mio: http://sacarde.altervista.org/np/iptab5.jpg
Il Desktop è tornato quello di prima ,con Ubuntu 10. Senza il quadrante upp eccetera
https://imagebin.ca/v/4OdWzz31PXLm
No non mi segnala nessun aggiornamento Per quanto riguarda il portachiavi ho cancellato quello che c'era cosi ora è vuoto come il tuo
per vedere la versione di gnome che hai esegui:
gnome-shell --version
io ho la: 3.28.3
Anchio la stessa
per personalizzare l'ambiente:
https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/Personalizzazione
Grazie ,proverò ma non mi dispiace comè per il momento! Un'altra cosa, come si lascia il commento al sito dato che nelle mail di notifica nuovi messaggi della chat mi ricorda sempre di votare il sito Ubuntu..? Graazie mille per il supporto dato!!!