salve sono passato al 18.04, dopo aver avuto per anni la 16.04 funzionante perfettamente sul mio macmini con scheda Qualcomm.

Fatto l'aggiornamento, network manager mi vede le reti wireless , mi chiede la password ma - una volta inserita correttamente - non si collega. la rete resta visibile, ma non si connette.

la ethernet funziona invece perfettamente.

any idea?

con la 16.04 funzionava perfettamente....quasi mi pento di aver fatto l'avanzamento.

paolo

chiesto 05 Dec '18, 22:34

piergap's gravatar image

piergap
10112

  • da networkmanager vedi se e' creato il device wlan0 ? i dati inseriti sono corretti?

  • che vedi da: dmesg|grep wlan

(05 Dec '18, 23:45) sacarde sacarde's gravatar image

[ 8.304495] ath5k 0000:02:00.0 wls1: renamed from wlan0

coll. permanente

ha risposto 06 Dec '18, 07:07

piergap's gravatar image

piergap
10112

Sulla barra delle applicazioni vedo sia l'icona della ethernet ok + quella della rete wireless con "!" , Il segnale forte e posso inserire la chiave, ma non si connette. Aprendo l'interfaccia grafica di network manager compare solo la connessione ethernet.

Paolo

coll. permanente

ha risposto 06 Dec '18, 08:15

piergap's gravatar image

piergap
10112

Sono certo che la password wifi é quella corretta...no way...

Grazie per la rapida reazione!

coll. permanente

ha risposto 06 Dec '18, 08:17

piergap's gravatar image

piergap
10112

  • il device wls1 sembra creato, lo vedi da: iwconfig

  • per info esegui: inxi -n

  • per lo stato di networkmanager: sudo systemctl status NetworkManager

(06 Dec '18, 08:49) sacarde sacarde's gravatar image

grazie, controllo stasera.

Ricordavo anche che all'epoca dell'installazione della 16.04 avevo dovuto mettere in blacklist i driver standard e abilitare il package ath5k per la Qualcomm... che mi pare sia qui presente correttamente. D'altra parte la periferica funziona, vede le varie reti presenti (sia le due istanze standard di Fastweb - che ho un ripetitore TP-link - e la WOW di fastweb...)

E' che quel MacMini potenziato e riconvertito Lubuntu è uno dei grandi orgogli... :-) Mi spiace stia fallendo ora...

Paolo

coll. permanente

ha risposto 06 Dec '18, 10:08

piergap's gravatar image

piergap
10112

...da ignorante forse vedo un po' di cose strane?

iwconfig

enp1s0 no wireless extensions.

lo no wireless extensions.

wls1 IEEE 802.11 ESSID:off/any
Mode:Managed Access Point: Not-Associated Tx-Power=20 dBm
Retry short limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off Power Management:off

++++++ inxi -n

Network: Card-1: Marvell 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller driver: sky2 IF: enp1s0 state: up speed: 100 Mbps duplex: full mac: 00:16:cb:a3:5e:a1 Card-2: Qualcomm Atheros AR242x / AR542x Wireless Network Adapter (PCI-Express) driver: ath5k IF: wls1 state: down mac: 00:14:51:ee:22:b8

++++++

● NetworkManager.service - Network Manager Loaded: loaded (/lib/systemd/system/NetworkManager.service; enabled; vendor p Active: active (running) since Fri 2018-12-07 06:41:33 CET; 19min ago Docs: man:NetworkManager(8) Main PID: 461 (NetworkManager) Tasks: 4 (limit: 4632) CGroup: /system.slice/NetworkManager.service ├─461 /usr/sbin/NetworkManager --no-daemon └─739 /sbin/dhclient -d -q -sf /usr/lib/NetworkManager/nm-dhcp-helper

dic 07 06:41:35 palamagio-Macmini dhclient[739]: bound to 192.168.1.76 -- renewa dic 07 06:41:36 palamagio-Macmini NetworkManager[461]: <info> [1544161296.8792] dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini NetworkManager[461]: <info> [1544161297.8866] dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini NetworkManager[461]: <info> [1544161297.8941] dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini dhclient[960]: XMT: Info-Request on enp1s0, in dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini dhclient[960]: RCV: Reply message on enp1s0 fr dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini NetworkManager[461]: <info> [1544161297.9620] dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini NetworkManager[461]: <info> [1544161297.9625] dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini NetworkManager[461]: <info> [1544161297.9742] dic 07 06:41:37 palamagio-Macmini NetworkManager[461]: <info> [1544161297.9746] lines 1-20/20 (END)

coll. permanente

ha risposto 07 Dec '18, 07:02

piergap's gravatar image

piergap
10112

  • ti ricordi quale modulo avevi messo in blacklist ? (forse qui: /etc/modprobe.d/blacklist.conf)

  • se fai partire la live, vedi la wireless "up" ?

(07 Dec '18, 09:16) sacarde sacarde's gravatar image

pardon, che intendi con "fai partire la live"?

(07 Dec '18, 10:12) piergap piergap's gravatar image

a naso ho provato con

sudo ifconfig wls1 up

ma lo stato non cambi.

d'altra parte la rete la vede

wls1 Scan completed : Cell 01 - Address: F8:1A:67:32:B7:4B Channel:1 Frequency:2.412 GHz (Channel 1) Quality=70/70 Signal level=-40 dBm
Encryption key:on ESSID:"TNCAPC7EB47" Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 6 Mb/s 9 Mb/s; 12 Mb/s; 18 Mb/s Bit Rates:24 Mb/s; 36 Mb/s; 48 Mb/s; 54 Mb/s Mode:Master Extra:tsf=0000001f60ce9b17 Extra: Last beacon: 2112ms ago IE: Unknown: 000B544E434150433745423437 IE: Unknown: 010882848B960C121824 IE: Unknown: 030101 IE: Unknown: 0706495420010D14 IE: Unknown: 2A0100 IE: Unknown: 32043048606C

coll. permanente

ha risposto 07 Dec '18, 07:14

piergap's gravatar image

piergap
10112

scusa, pensavo che tu avessi il cd/dvd/usb della 18.04

(07 Dec '18, 10:37) sacarde sacarde's gravatar image

ah, quello sì. non conoscevo la dicitura "live"

(07 Dec '18, 12:30) piergap piergap's gravatar image
  • se lo avvii in modalita' live il wirerless funziona?

  • provato le indicazioni dal mio link?

(07 Dec '18, 14:05) sacarde sacarde's gravatar image

in modalità live funziona perfettamente, il prompt che mi richiede la password è lo stesso a cui ero sempre abituato.

che abbia installato un gestore delle reti errato (anche se non mi sembra di aver fatto nulla del genere)?

le indicazioni del link non funzionano nel mio caso.

(08 Dec '18, 00:42) piergap piergap's gravatar image
  • che hai nel file: /etc/modprobe.d/blacklist.conf ?

e nella dir: /etc/modprobe.d

(08 Dec '18, 08:39) sacarde sacarde's gravatar image

dir /etc/modprobe.d amd64-microcode-blacklist.conf blacklist-firewire.conf iwlwifi.conf ath5k.conf blacklist-framebuffer.conf libpisock9.conf blacklist-ath_pci.conf blacklist-rare-network.conf blacklist.conf intel-microcode-blacklist.conf

+++++

This file lists those modules which we don't want to be loaded by

alias expansion, usually so some other driver will be loaded for the

device instead.

evbug is a debug tool that should be loaded explicitly

blacklist evbug

these drivers are very simple, the HID drivers are usually preferred

blacklist usbmouse blacklist usbkbd

replaced by e100

blacklist eepro100

replaced by tulip

blacklist de4x5

causes no end of confusion by creating unexpected network interfaces

blacklist eth1394

snd_intel8x0m can interfere with snd_intel8x0, doesn't seem to support much

hardware on its own (Ubuntu bug #2011, #6810)

blacklist snd_intel8x0m

Conflicts with dvb driver (which is better for handling this device)

blacklist snd_aw2

replaced by p54pci

blacklist prism54

replaced by b43 and ssb.

blacklist bcm43xx

most apps now use garmin usb driver directly (Ubuntu: #114565)

blacklist garmin_gps

replaced by asus-laptop (Ubuntu: #184721)

blacklist asus_acpi

low-quality, just noise when being used for sound playback, causes

hangs at desktop session start (Ubuntu: #246969)

blacklist snd_pcsp

ugly and loud noise, getting on everyone's nerves; this should be done by a

nice pulseaudio bing (Ubuntu: #77010)

blacklist pcspkr

EDAC driver for amd76x clashes with the agp driver preventing the aperture

from being initialised (Ubuntu: #297750). Blacklist so that the driver

continues to build and is installable for the few cases where its

really needed.

blacklist amd76x_edac blacklist hp_wmi

coll. permanente

ha risposto 08 Dec '18, 09:05

piergap's gravatar image

piergap
10112

che hai dentro: ath5k.conf

sembrerebbe aggiunto da te nel vecchio sistema, potrebbe non essere necessario per il 18.04

(08 Dec '18, 09:41) sacarde sacarde's gravatar image

options ath5k nohwcrypt=1, credo sia l'output della procedura che indicavano nell'altro thread.

comunque il vostro supporto è impagabile!

(08 Dec '18, 10:56) piergap piergap's gravatar image
  • mah... proviamo a commentare quella riga con "#" all'inizio di /etc/modprobe.d/ath5k.conf

  • priviamo a togliere il "blacklist hp_wmi" da /etc/modprobe.d/blacklist.conf

  • che vedi da: rfkill list

p.s. con l'avanzamento hai mantenuto anche il kernel vecchio? se si lo puoi avviare?

(08 Dec '18, 11:13) sacarde sacarde's gravatar image

Rieccomi!

1) "neutralizzata" con # la riga options ath5k nohwcrypt=1,

2) "neutralizzata" con # la riga blacklist hp_wmi" da /etc/modprobe.d/blacklist.conf

3) palamagio@palamagio-Macmini:~$ rfkill list 0: hci0: Bluetooth Soft blocked: yes Hard blocked: no 1: phy0: Wireless LAN Soft blocked: no Hard blocked: no

(12 Dec '18, 00:52) piergap piergap's gravatar image

4) non posso tornare al vecchio kernel, ho fatto reinstallazione da zero per cancellare dual-boot che avevo prima con mac-os

5) confermo che live si connette, sto cercando di individuare le differenze, proprio il network manager sembra diverso, il prompt che mi richiede la password della wifi non e' lo stesso se lancio lubuntu live dal disco

(12 Dec '18, 00:52) piergap piergap's gravatar image
  • evidentemente ci sono differenze tra la live (lubuntu) e l'installato, le cose da guardare sono:

  • i parametri inseriti nella dir /etc/modprobe.d/

  • il servizio di rete: sudo systemctl status NetworkManager

  • un riassunto della rete lo vedi da: inxi -n

(12 Dec '18, 09:31) sacarde sacarde's gravatar image

senti;\, visto che live funziona, provo a reinstaòòare tutto e via...

coll. permanente

ha risposto 15 Dec '18, 12:36

piergap's gravatar image

piergap
10112

Solo per confermare che il sistema ora funziona correttamente avendolo reistallato da zero. Non mi è stato possibile capire dove fosse il problema. Certo Lubuntu 18.04 ancora da diversi crash che prima non sperimentavo, però conto sugli aggiornamenti.

Saluti

Paolo

coll. permanente

ha risposto 20 Dec '18, 14:16

piergap's gravatar image

piergap
10112

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×23

domanda posta: 05 Dec '18, 22:34

domanda visualizzata: 1,165 volte

ultimo aggiornamento: 20 Dec '18, 14:16

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.