salve da tempo utilizzo xubuntu ma da quando ho ricevuto gli ultimi aggiornamenti del kernel il sistema si avvia solo con il kernel più vecchio di quelli che mi appaiono in elenco, inltre se tento di avviare da live con USB l'avvio non parte e mi rimanda un messaggio di KERNEL PANIC,in questo modo non riesco nemmeno as utilizzare il comando FDISK per un controllo del filesystem. Potete aiutarmi?
5 su 19
mostra altri 14 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Dec '18, 19:50
domanda visualizzata: 625 volte
ultimo aggiornamento: 15 Dec '18, 21:49
quali sono i kernel e quali errori vedi?
il live e' quello con cui hai fatto l'installazione?
la versione in uso e 4.13.0-41-generic ma questa è l'ultima che compare nella lista che dispongo nelle opzioni avanzate del grub, i kernel più aggiornati e cioè 4.15.39 non funzionano mi danno come messaggio di errore "END KERNEL PANIC-NOT SYNCING ATTEMPED TO KILL INIT" e lo stesso mi appare se tento di avviare da live, per cui non posso eseguire il"fdisk". Spero solo di non dover essere costretto a riformattare e reinstallare
il controllo della partizione (fdisk) lo puoi fare anche avviando la live
durante gli aggiornamenti non ci sono stati problemi?
forse non hai letto il mio commento precedente, anche da live mi da lo stesso errore e quindi non si avvia, durante gli aggiornamenti nessun problema segnalato, posso aggiungere che la live non è la stessa della prima installazione anche perchè prima avevo la versione 16.04 mentre adesso ho la 18.04
ops, scusa
ma lo stesso supporto live usato per installarla?
al grub ci arrivi? a inserire parametri al kernel?
si certo al grub ci arrivo, è per quello che posso ancora scegliere il kernel funzionante- il supporto non è lo stesso, l'ho preparato per l'occasione con unetbootin
io proverei con altri software per la costruzione del usb
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb
non credo sia un problema di software usb in quanto la stessa chiavetta su un portatile funziona, ossia si avvia il SO che contiene la chiavetta
no, qualsiasi opzione che scelgo mi apre sempre la stessa schermata con l'errore che ho riportato nel primo commento, infatti mi appare l'ìelenco con le varie opzioni (defoult-prova senza installare- installa-opzioni avanzate-ecc) ma qualsiasi di esse scelgo mi da sempre lo stesso errore
non ce la fai a crearti un'altro supporto di installazione?
dall'installato puoi entrare in recovery mode? (basta che aggiungi al kernel che funziona: "ro nomodeset recovery" )
potrei provare con un cd ma vorrei verificare la seconda soluzione che mi hai suggerito, potresti essere più dettagliato per cortesia
dal menu di grub:
vai sulla riga del kernel che funziona
premi "e"
vai alla riga che inizia per "linux ....."
in fondo alla riga aggiungi: ro nomodeset recovery
togli rw quiet splash
e prosegui con l'avvio premendo F10
ho fatto come da te indicato ma nulla è cambiato ho guardato ovunque, di certo ho capito che è un problema di driver non riconosciuti dal kernel malfunzionante ma nessuno conosce la soluzione se non quella di riformattare e installare tutto di nuovo
da recovery hai fatto il controllo fsck ?
dal sistema funzionante hai controllato se tutti gli aggiornamenti sono stati fatti?
il sistema ha delle particolarita'? esempio filesystem particolari o raid o ...
da recovery non riesco perchè il disco è montato e il comando umount mi dice che il device è occupato e non puo essere smontato, gli aggiornamenti ci sono e non ne sono richiesti altri al momento, non ho delle particolarità nel sistema, utilizzo xubuntu su questo pc dalla versione 14.04 e finora ho superato tutti gli avanzamenti fino alla versione attuale, ma da quando sono entrati in uso i nuovi kernel ho cominciato ad avere problemi, ma non capisco perchè anche da live ottengo lo stesso problema
pensavo che con "ro" ce la facesse...
sembra un errore nell'installazione dei kernel nuovi, puoi ritentare una reinstallazione del kernel?
proverei anche con un cd
se usi il vecchio kernel quali problemi avresti?
non so come si reistalla un kernel la prova del cd la sto prendendo in considerazione ma voglio fare prima altre verifiche per quanto riguarda il kernel vecchio non ho nessun problema a parte che a volte devo far partire l'audio manualmente da terminale
per reinstallare l'ultimo kernel:
sudo apt-get update
sudo apt-get install --reinstall linux-image-generic