Buongiorno a tutti. Dovevo effettuare la partizione dell'ssd perche il mio pc aveva ubuntu(18.10) e dovevo installare in dual boot windows 10. Ho provato ad avviare Gparted Live, ma quest'ultima si bloccava sulla schermata di avvio quando la lanciavo tramite UEFI. Pertanto ho usato la live di ubuntu18.10 per aprire Gparted e da li fare le partizioni. Dopo ciò ho riscontrato il seguente problema quando cerco di avviare ubuntu ottengo l'immagine al link. Nonostante tale problema ho installato comunque windows 10, e funziona correttamente sulla sua partizione. Grazie a tutti in anticipo.
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 30 Dec '18, 13:05
domanda visualizzata: 352 volte
ultimo aggiornamento: 07 Jan '19, 15:57
anche se avvii in modalita' "recovery" ?
anche se passi al kernel: noacpi
con il recovery ho lo stesso problema. Mentre per il noacpi come faccio a configurarlo? e che cosa farebbe di preciso? grazie
con il recovery ho lo stesso problema. Mentre per il noacpi come faccio a configurarlo? e che cosa farebbe di preciso? grazie
per provare il parametro momentaneamente devi premere "e" sulla voce del menu di grub, andare sulla riga del kernel: "linux ......" e in fondo aggiungere: acpi=off togliere: quiet splash
poi premere ctrl-x per avviare il sistema
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
ho fatto ma mi è apparsa ancora un errore foto
ho sbagliato, ho questa schermata. foto
ma avviando il live funziona?
prova (dal live) a controllare la partizione:
da gparted o da consolle: fsck /dev/sd...
ok ho dato il comando fsck e ora quando avvio ubuntu mi appare lo schermo nero e inizia a compilare qualche comando, per un paio di secondi, e poi avvia definitivamente ubuntu. Grazie per la dritta.