dopo aver fatto l'aggiornamento il file manager non parte e se lo provo ad avviare dal terminale mi esce "Errore di bus"
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 14 Jan '19, 17:08
domanda visualizzata: 484 volte
ultimo aggiornamento: 14 Jan '19, 18:02
era un aggiornamento cospicuo? hai riavviato?
che vedi da: systemctl --failed
Aggiornamento cospicuo e lo ho riavviato più volte. Grazie.
Se scrivo systemctl --failed mi dice: 0 loaded units listed. Pass --all to see loaded but inactive units, too. To show all installed unit files use 'systemctl list-unit-files' Che faccio? Grazie mille
Mi dice: 0 loaded units listed. Pass --all to see loaded but inactive units, too. To show all installed unit files use 'systemctl list-unit-files'. L ho scritto mi esce un elenco con affianco ad alcuni static ed altri enabled. Grazie mille
Mi esce 0 loaded units listed. Pass --all to see loaded but inactive units, too. To show all installed unit files use 'systemic list-unit-files'. L ho scritto mi escono una lista con affianco un po static e un po enabled. Non sono molto esperto, grazie
l'aggiornamento ha dato qualche messaggio particolare o di errore?
hai altri programmi che non partono? (quale e' la dicitura esatta dell'errore?)
che vedi da: sudo journalctl -b -p err