Salve a tutti oggi ho installato ubuntu su pc e devo dire che mi sto trovando molto bene però ho un problema , subito dopo l'accensione mi viene chiesta la password cryptsetup e io la inserisco solo che è lento a dire che corretta poi devo mettere la password dell'username quindi l'avvio è lentissimo come posso fare per eliminare la prima password dopo l'accensioone

chiesto 01 Apr '19, 14:28

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

  • quale versione hai installato?

  • hai criptato la /home ? durante l'istallazione?

(01 Apr '19, 18:04) sacarde sacarde's gravatar image

12avanti »

la 18.04 se non sbaglio comunque sarebbe l'ultima, si penso che ho criptato la home durante l'installazione

coll. permanente

ha risposto 01 Apr '19, 18:29

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

cosa dovrei fare?

coll. permanente

ha risposto 01 Apr '19, 18:37

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

si penso di si la versione è 18.04

coll. permanente

ha risposto 01 Apr '19, 18:45

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

ma sei partito da una versione beta?

(01 Apr '19, 20:22) sacarde sacarde's gravatar image

che vuoi dire ? Penso di no. IO sono andato su ubunut ita ed ho installato la iso e lo messa sul pc perfavore sii più attivo cosi da risolvere il problema perchè mi sta veramente scocciando.

coll. permanente

ha risposto 02 Apr '19, 14:32

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

  • io sapevo che nella release finale la 18.04 non ha la criptazione della home

che vedi dal comando: lsb_release -a

  • quindi il problema sarebbe eliminare la criptazione?
(02 Apr '19, 14:44) sacarde sacarde's gravatar image

ho visto è la 18.10

(06 Apr '19, 14:09) Hacker18 Hacker18's gravatar image

io la voglio eliminare come si fa?

coll. permanente

ha risposto 02 Apr '19, 19:30

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

anzi scusa io ho la 18.10

coll. permanente

ha risposto 02 Apr '19, 19:31

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

quindi cosa devo fare per eliminarla?

coll. permanente

ha risposto 02 Apr '19, 19:41

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

  • qui ci sono le videate dell'installazione di ubuntu18.10 e non vedo la possibilita' di criptare la /home

https://websiteforstudents.com/how-to-install-ubuntu-18-10-cosmic-cuttlefish-desktop/

  • provato a impostare il login automatico dell'utente?

impostazioni-->account-->utenti-->accesso automatico

(02 Apr '19, 20:33) sacarde sacarde's gravatar image

Ho appena messo l'accesso automatico vedendo meglio all'accensione dice unlock disk sata? cosa è?

coll. permanente

ha risposto 03 Apr '19, 06:48

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

  • ma avevi messo una password al disco? adesso si logga da se?

  • non ho ancora capito come hai fatto a mettere la password di criptaggio

(03 Apr '19, 08:47) sacarde sacarde's gravatar image

no ho fatto il boot da usb , si adesso si logga da se ma ho sempre il problema che dopo l'accensine dice unlock disk sata e mi chiede la password , quando ho fatto l'installazione è uscito il fatto del criptaggio

coll. permanente

ha risposto 03 Apr '19, 19:24

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

cosa devo fare?

coll. permanente

ha risposto 03 Apr '19, 19:54

Hacker18's gravatar image

Hacker18
20347

(03 Apr '19, 20:27) sacarde sacarde's gravatar image

boh penso di si all'avvio dice please unlock disk sata

(04 Apr '19, 14:03) Hacker18 Hacker18's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×87

domanda posta: 01 Apr '19, 14:28

domanda visualizzata: 2,349 volte

ultimo aggiornamento: 07 Apr '19, 08:21

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.