ciao ragazzi ho appena installato xubuntu e non capisco perchè per avviarsi ci mette un eternità 4 o 5 minuti poi una volta avviato va alla grande.. anche per spegnersi ci mette un po.. preciso che il mio pc non è nuovissimo ma con windows in un minuto partiva.. P.S. non me ne intendo molto di pc quindi vi chiedo una mano grazie. |
francesco@francesco-HP-Compaq-6720s:~$ systemd-analyze critical-chain The time after the unit is active or started is printed after the "@" character. The time the unit takes to start is printed after the "+" character. graphical.target @1min 28.007s └─multi-user.target @1min 28.006s └─snapd.service @13min 12.010s +215ms └─snapd.socket @9min 11.195s +5ms └─sysinit.target @43.954s └─systemd-journald.service @14min 11.664s +114ms └─systemd-journald-dev-log.socket @2.993s └─system.slice @2.845s └─-.slice @2.839s |
francesco@francesco-HP-Compaq-6720s:~$ systemd-analyze blame 13min 32.064s apt-daily-upgrade.service 1min 20.089s apt-daily.service 32.821s plymouth-quit-wait.service 32.812s lightdm.service 32.393s plymouth-start.service 11.817s dev-sda1.device 9.942s NetworkManager.service 8.140s udisks2.service 7.793s NetworkManager-wait-online.service 7.562s systemd-sysctl.service 6.308s networkd-dispatcher.service 6.222s ModemManager.service 6.203s accounts-daemon.service 5.524s gpu-manager.service 4.574s apparmor.service 4.284s console-setup.service 4.282s systemd-udevd.service 4.281s plymouth-read-write.service 4.214s systemd-tmpfiles-setup-dev.service 3.707s thermald.service 3.004s grub-common.service 2.814s rtkit-daemon.service 2.651s keyboard-setup.service lines 1-23...skipping... 13min 32.064s apt-daily-upgrade.service 1min 20.089s apt-daily.service 32.821s plymouth-quit-wait.service 32.812s lightdm.service 32.393s plymouth-start.service 11.817s dev-sda1.device 9.942s NetworkManager.service 8.140s udisks2.service 7.793s NetworkManager-wait-online.service 7.562s systemd-sysctl.service 6.308s networkd-dispatcher.service 6.222s ModemManager.service 6.203s accounts-daemon.service 5.524s gpu-manager.service 4.574s apparmor.service 4.284s console-setup.service 4.282s systemd-udevd.service 4.281s plymouth-read-write.service 4.214s systemd-tmpfiles-setup-dev.service 3.707s thermald.service 3.004s grub-common.service 2.814s rtkit-daemon.service 2.651s keyboard-setup.service 2.559s systemd-tmpfiles-clean.service 2.050s hddtemp.service 1.990s fwupd.service 1.658s swapfile.swap 1.288s upower.service 1.274s user@1000.service 1.211s apport.service 1.169s avahi-daemon.service 1.129s systemd-remount-fs.service 1.114s speech-dispatcher.service 1.108s dev-mqueue.mount 1.106s dev-hugepages.mount 1.102s sys-kernel-debug.mount 1.094s pppd-dns.service 1.054s rsyslog.service 1.002s systemd-logind.service 993ms lm-sensors.service 985ms systemd-modules-load.service 812ms systemd-tmpfiles-setup.service 698ms systemd-rfkill.service 674ms wpa_supplicant.service 342ms packagekit.service 276ms systemd-random-seed.service 271ms ufw.service lines 1-47 1
hai installato pacchetti con snap? snap list p.s. da: sudo software-properties-gtk quando verifichi gli aggiornamenti? (aggiornamenti) No, non ho installato niente, ho solo installato il sistema operativo. 1
Per quanto riguarda la rete non c'è nessun problema, ho disattivato gli aggiornamenti automatici ma non cambia niente, all'avvio il pc si blocca su una schermata nera per 4 5 minuti e poi parte 1
premi "e" sulla voce del menu di grub, poi sulla riga "linux ...." togli i parametri "quiet splash" in fondo e avvia : ctrl-x per vedere dove si ferma il boot Ho fatto ciò che mi hai detto 1
-avviando senza quei 2 parametri dovresti vedere dei messaggi dei servizi avviati con un [OK] , confermi? in quale punto rallenta? 1
prova questi 2 soluzioni: https://askubuntu.com/questions/893817/boot-very-slow-because-of-drm-kms-helper-errors p.s. che scheda video hai? ho seguito le indicazioni che danno in quel link ma niente.. cercando un po in rete altri con il pc simile al mio hanno lo stesso problema.. comunque la scheda video è: Intel Corporation Mobile GME965/GLE960 Integrated Graphics Controller (rev 0c) 1
FUNZIONA!!! Ho riprovato questa mattina ad aggiungere quel parametro e il pc si avvia subito.. Evidentemente ieri sera ho sbagliato qualcosa... Grazie mille per l'aiuto quale parametro , anche io ho lo stesso problema come hai fatto? copio e incollo da un altro forum: This is a bug. To avoid delay you can use workaround. From terminal run:
Then add the kernel boot parameter:
funziona?? si a me ha funzionato quanto tempo ci mette ad avviarsi? poco meno di un minuto io avrei qualche pacchetto come > flightgear che è snapd guarda qui > https://pastebin.ubuntu.com/p/TdKHsg8TpV/ e ho notato che non riesco più a rimuoverlo tra l'altro in più i comandi come " sudo software-properties-gtk" e "ctrl-x" non me li prende il terminale che errore hai?
5 su 21
mostra altri 16 commenti
|
a me il parametro in uscita lo da diverso da come doveva essere inserito per il grub nei parametri tipo: quiet splash video=SVIDEO-1:d vt.handoff=7 non ha importanza l'ordine di immissione okay, però ci sta mettendo sempre più di 3 minuti all'avvio
https://pastebin.ubuntu.com/p/x4XmksPF9b/ poi sto vedendo qui > https://pastebin.ubuntu.com/p/KHFP2jhzQv/ se modifico qualcosa come riportato qui, quindi elimino e metto solamente cat /etc/systemd/journald.conf ... See journald.conf(5) for details.[Journal] Storage=autoStorage=volatile che vedi da: xrandr ciao sacarde, ecco > https://pastebin.ubuntu.com/p/TMtWf5prkR/ potresti provare a mettere come parametro: video=LVDS-1:d perdona la domanda, ma dove lo inserisco ? qui > sudo nano /etc/default/grub ? ci sono 2 metodi, uno temporaneo o permanente: okay, ho scelto la seconda strada permanente, ma non funziona cioe... hai editato il file /etc/default/grub e sostituito il parametro "video=SVIDEO-1:d" con "video=LVDS-1:d" e poi: sudo update-grub ti da errore questo comando? Ciao, ho fatto entrambe le prove, ammesso che le abbia fatte bene, ma mi ha dato diversi problemi all'avvio, tra cui non partiva più e avevo lo schermo nero. Ora è tornato attivo ma ha sempre con la lentezza di prima e anche nelle fasi iniziali sembra troppo appesantito Boh, non so che altri tentativi fare a questo punto per vedere se hai messo i parametri giusti: cat /proc/cmdline lorenzo@lorenzo-Satellite-A200:~$ cat /proc/cmdline BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-5.8.0-50-generic root=UUID=772ba1dd-6533-43db-83f3-a7630a8a34f1 ro recovery nomodeset dis_ucode_ldr sono dovuto ricorrere al recovery mode dove mi ha impostato un generico
nono ho provato, ma è prorpio quello che non mi fa più partire il pc col recovery poco meno lento prova a togliere del tutto il parametro "video=....." e a mettere "nomodeset" altro modo per guadagnare tempo e' posticipare il servizio: apt-daily.service come dicono qui (risposta 3) https://askubuntu.com/questions/800479/ubuntu-16-04-slow-boot-apt-daily-service va bene grazie, ora le ho appena provate entrambe ti posto il risultato di systemd analyze blame qui se ne parla: mmm non ho mica capito bene, questo soggetto non sa calcolare quanto tempo effettivo il suo pc impieghi a trovare la quadra dei boot, però non vedo molto cosa centri col mio...detto ciò ho rilanciato systemd-analyze && systemd-analyze blame e la situazione è la medesima e provare disabilitare apt-daily.... okay, provato anche così ma questo il risultato > https://pastebin.ubuntu.com/p/YGZWhDRrn3/ proviamo a aggiornare snapd: sudo apt update && sudo apt install snapd p.s. cosa c'e' in sda5? aggiornato ora, in dev-sda5.device bella domanda, come faccio a vederlo? da: df -HT sda5 e' tutto il sistema ... quindi non ci sono stati benefici... p.s. che vedi da: journalctl -b --unit systemd-journald
5 su 30
mostra altri 25 commenti
|
si potrtebbe mettere nel file: /etc/systemd/journald.conf valori tipo: SystemMaxFileSize=50M Storage=volatile salvare e riavviare su Password: root@lorenzo-Satellite-A200:/home/lorenzo# /etc/systemd/journald.conf bash: /etc/systemd/journald.conf: Permesso negato root@lorenzo-Satellite-A200:/home/lorenzo# root@lorenzo-Satellite-A200:/home/lorenzo# exit exit lorenzo@lorenzo-Satellite-A200:~$ /etc/systemd/journald.conf bash: /etc/systemd/journald.conf: Permesso negato lorenzo@lorenzo-Satellite-A200:~$ forse devo scrivere sudo nano .... ma dove li aggiungo, alla fine ? devo cancellare qualcosa ? li ho inseriti alla fine con sudo nano /etc... e adesso ti posto il risultato di sys analyze blame > https://pastebin.ubuntu.com/p/sWQGSBxfzx/ si devi editare il file con: sudo nano ...ecc.. all'interno dovresti trovare gia' i parametri commentati, togli il # e metti il valore suddetto ho fatto così, ma sei sicuro che debbo togliere il cancelletto? lasciando il cancelletto risulta un commento ecco da dove ho preso https://askubuntu.com/questions/1094389/what-is-the-use-of-systemd-journal-flush-service non vedo cambiamenti però > https://pastebin.ubuntu.com/p/5QnZWtM5Wr/ altre prove https://itectec.com/ubuntu/ubuntu-extremely-slow-ubuntu-18-04-boot-time/ p.s. sinceramente non so cos'altro farti provare p.s. potresti chiedere sul forum italiano o internazionale, c'e' un po' piu gente che legge okay, la terrò presente, ma aprendolo mi sono reso conto che è identico, e ho paura a disabilitare nm come dice all'ultimo punto 2) If you're not using your computer remotely by yourself or someone else you can disable the NetworkManager-wait-online.service which just make sure networking is online and available by running sudo systemctl disable NetworkManager-wait-online.service. quindi il collo di bottiglia adesso quale e'? snapd.service qui lo disabilitano.... mah https://serverfault.com/questions/1044689/how-do-i-stop-snaps-mounting-during-boot-on-ubuntu-18-04 ma nei nuovi sistemi la pacchettizzazione e' sempre piu utilizzata p.s. il servizio NetworkManager-wait-online.service non e' NetworkManager.service ma l'ho disabilitato, anzi proprio rimosso, ma nulla è ancora presente anche se dice che sarebbe permanente non puoi rimuoverlo, e' richiesto dai pacchetti "snap" credo ne hai molti: snap list https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap ah, :/ allora mi sa che me la farò andare bene così a sto punto però scusa, come prima avevo usato il comando anche per snapd e adesso guarda mi dice così > ~$ sudo systemctl disable NetworkManager-wait-online.service [sudo] password di lorenzo: Removed /etc/systemd/system/network-online.target.wants/NetworkManager-wait-online.service.
sudo systemctl list-unit-files anche su snapd diceva ( removed ) ecco > https://pastebin.ubuntu.com/p/kJ8QtDNSp6/ non vengono cancellati ma possono essere richiamati da delle dipendenze
5 su 20
mostra altri 15 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 09 Apr '19, 18:58
domanda visualizzata: 4,607 volte
ultimo aggiornamento: 13 May '21, 17:15
per analizzare il boot ci sono:
systemd-analyze critical-chain
systemd-analyze blame