Ho un problema. Ho Lubuntu 18.04, quando avvio il mio PC non mi avvia Linux, devo forzare l'arresto e poi selezionare "Ubuntu" dal menù e poi si avvia normalmente. Prima non lo faceva, cosa può essere secondo voi?
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Ho risolto eliminando la versione del kernel che non mi funzionava (in questo caso 4.15.0-18-generic), e per farlo si va su Synaptic, si cerca linux-image .si seleziona la versione che si vuole eliminare e si clicca su rimuovi completamente, facendo attenzione a non eliminare quella che va bene e che si sta utilizzando, per vedere in quale kernel siete al momento scrivere nel terminale
poi fare la stessa cosa cercando però stavolta linux-header. Dopo aver fatto tutto questo, si clicca su applica. Buona sera, anche io ho lo stesso problema, ma nessuno dei due kernel al primo avvio funzionano. Ho provato a seguire le tue indicazioni ma da terminale mi dice che uname-r non è un comando valido, magari sbaglio qualcosa, sono un novellino, puoi spiegarlo in modo più elementare come hai risolto il problema? Io uso xubuntu magari il comando e': uname -r Grazie, il comando ha funzionato ma il kernel in uso è quello che di solito si blocca al primo avvio. ma e' tipo questo problema? https://chiedi.ubuntu-it.org/questions/65241/avvio-anomalo-xubuntu-18042-lts Si l' ho scritto io il quesito |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 May '19, 18:31
domanda visualizzata: 1,708 volte
ultimo aggiornamento: 02 Jul '19, 17:55
grub parte?
il kernel parte?
quando "devi forzare l'arresto" ?
Per quanto riguarda l'avvio di grub e del kernel non credo si avviino, perchè dopo la schermata del bios lo schermo è tutto nero, mentre di solito quando si avvia va in una sorta di verbose mode. Per il fatto del forzare l'arresto, praticamente una volta che ho finito di usare il PC, lo spengo, come è logico che sia. Il problema è che dopo averlo acceso, vedo solo la schermata nera che ti dicevo prima. Quindi per avviare Linux devo forzare l'arresto tenendo premuto il pulsante di accensione e quindi accenderlo successivamente.
... non ho capito bene...
quando si ferma e quando parte regolarmente?
p.s. per visualizzare il menu di grub, tieni premuto SHIFT all'avvio
Allora, ripeto. Accendo il computer, vedo il logo del mio computer, poi nulla assoluto. Per fare partire Linux devo tenere premuto il pulsante di accensione fino a quando non si spegne e poi accenderlo, e mi fa selezionare il sistema operativo
Comunque ho testato quella cosa che dicevi tu del premere shuft all'avvio e quello è esattamente il menù che mi compare dopo che tengo premuto il tasto d'accensione per spegnere il computer e lo riaccendo
Girando un po' per GRUB ho visto che sono installati 2 kernel, 4.15.0-47-generic e 4.15.0-48-generic. Il 47 mi funziona, il 48 no, quindi molto probabilmente è quello il problema, ora che devo fare?
per visualizzare sempre il menu di grub basta che tu modifichi i parametri nel file: /etc/default/grub
commenti le righe (anteponendo un cancelletto):
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT="0"
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET="true"
aggiusti il timeout: GRUB_TIMEOUT=".."
salvi e poi esegui: sudo update-grub
puoi modificare il kernel da usare dalla variabile:
GRUB_DEFAULT="..."
0 vuol dire il primo
1 vuol dire il secondo