Buonasera, sto provando ad installare Ubuntu 18.04 su un Dell XPS 13 9370 in dual boot con Windows, ma sto avendo dei problemi. La ISO dovrebbe essere montata correttamente, in quanto la Live si avvia senza problemi. Quando però provo ad effettuare l'installazione, ("Tipo d'installazione" per intenderci) il programma non identifica il disco principale C: sul quale è presente Windows (che ho provveduto a partizionare precedentemente con le funzioni di gestione disco disponibili in Windows 10), ma vede come disco disponibile esclusivamente la chiavetta USB sulla quale è montata l'ISO che ho usato per effettuare il boot da USB. Cercando ho letto che potrebbe essere qualche impostazione dell'UEFI che impedisce a Ubuntu di vedere il disco, ma non saprei di preciso dove mettere le mani. Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi come risolvere il mio problema? Grazie
Questa domanda è segnata come "wiki".
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Problema risolto: nei nuovi Dell è necessario, se si usa un ssd m2, modificare l'impostazione del bios/uefi da RAID ON a AHCI. Tutto dovrebbe poi funzionare |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 May '19, 19:35
domanda visualizzata: 1,628 volte
ultimo aggiornamento: 22 May '19, 15:16
Grazie della risposta! No l'ho disabilitato come da istruzioni
il sistema rileva il disco? che vedi da:
dmesg | grep sd
Ora non riesco nemmeno più a bootare da usb anche se non ho modificato nuovamente l'uefi.. Ho chiesto comunque al supporto dell perché anche se ho disattivato il fastboot dal pannello di controllo di Windows, ho visto che nel bios l'avvio è in modalità minimal. Poi oltre a questo forse anche le opzioni avanzate SATA/AHCI/RAID influiscono ma non ne so molto e temo di fare danni se metto le mani non sapendo bene cosa fare..
ma l'usb e' il primo device del boot?
Ciao, dopo parecchi giorni ci sono riuscito! Il boot non partiva correttamente perché nella usb montata bisogna entrare in /EFI/BOOT, copiare e incollare il file grubx64.efi e rinominarlo mmx64.efi, in modo che la cartella dell'USB Drive /EFI/BOOT ora contenga tre file: BOOTx64.EFI, grubx64.efi and mmx64.efi