Ciao, ho eseguito da cd xubuntu e usato qtparted per unire due partizioni dell'hard disk: quella principale su cui era caricato windowsxp e una vuota formattando tutto in ntfs. Mi sono quindi rimaste la piccola partizione in cui è precaricato il boot di windowsxp (acer) e una partizione principale su cui ho installato xubuntu che si è divisa per avere il dual-boot. Xubuntu funziona bene, il problema è windowsxp. Sia con il boot interno di acer che con il disco di ripristino mi fa normalmente tutta l'installazione di windowsxp ma al momento di avvio se seleziono windowsxp dal menù non trova nulla e mi dice di inserire il disco di boot. Da xubuntu vedo la partizione con installato windowsxp ma come faccio a farlo partire dal menù di boot? Grazie mille per i consigli! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 Aug '19, 15:13
domanda visualizzata: 510 volte
ultimo aggiornamento: 01 Aug '19, 16:56
anche dopo aver eseguito: sudo update-grub ?