Ho installato "Ubuntu Kernel Update Utility" che mi propone di aggiornare il kernel. Ho Ubuntu Mate 18.04.2 e il kernel attualmente in uso 5.0.0-27-generic #28~18.04.1-Ubuntu SMP. Mi propone di installare 5.3. E' una buona pratica installare il kernel più recente su una LTS? Oltre ai vantaggi ci sono controindicazioni? |
Rispondo con un anno di ritardo :| Se vuoi mantenere aggiornato il kernel in Ubuntu, ti basta installare una versione LTS dalla Point Release n. 2 (ad esempio Ubuntu 20.04.2, quando verrà rilasciata). In quel caso infatti, ad ogni nuova Point Release della stessa LTS (ad esempio 20.04.3), riceverai tra gli aggiornamenti del sistema anche nuove versioni del kernel Linux, di Xorg e dei driver open (ad esempio amdgpu, nouveau ecc.) per passare "effettivamente" alla 20.04.3 senza dover reinstallare il sistema. Credo che lo stesso discorso valga anche per le derivate ufficiali (quindi anche per Ubuntu MATE). Per approfondire l'argomento e vedere se ti conviene o meno seguire questa politica di aggiornamento continuo del kernel Linux, ti consiglio di leggere la pagina Wiki Rilasci/PointRelease. Una delle controindicazioni che mi vengono in mente potrebbe derivare dall'utilizzo di driver proprietari (penso alla scheda wifi o alla scheda grafica), che potrebbero non funzionano con un nuovo kernel. Ciao |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 17 Sep '19, 21:00
domanda visualizzata: 683 volte
ultimo aggiornamento: 27 Sep '20, 17:10