Da diverso tempo il mio LinuxMint 18.3, 64 bit con Mate 1.18 si rifiuta di chiedermi la password all'accesso, nonostante in "Sistema-> Amministrazione-> Utenti e gruppi" sia indicato che la password deve essere chiesta. Dopo l'avvio entra subito in ambiente desktop. Vero è che appena faccio partire Google Chrome mi chiede la password, mentre prima quando la davo all'accesso, il Chrome partiva senza richiedere password.
Ho provato a passare su "Utenti e Gruppi" da "richiesta password all'accesso" a "non richiesta" e poi passare nuovamente a "richiesta" ma non cambia nulla. Il computer si avvia e passa direttamente al desktop.
Ho provato ad aggiungere un nuovo utente, con altra password e richiesta di password all'accesso, ma non cambia nulla. Entra direttamente nel desktop e mi identifica come primo utente (facendo partire chrome, mi chiede la vecchia password).
Prima di fare eventuale danno, provando a cancellare il primo utente, volevo chiedere lumi e sentire i vostri suggerimenti. Grazie |
Questo è in /etc/lightdm/lightdm.conf ; gaetano sono io :) [Seat:*] prova a togliere la riga: autologin-user=gaetano p.s. https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/DisplayManager/LightDM |
Grazie, proprio qualche minuto fa, a seguito della tua prima risposta, da Gestore Applicazioni, ho cercato "lightdm" e tra le voci che apparivano installate oltre "lightdm" c'era "lightdm-settings" che non sapevo di avere perchè non figura in nessuna voce di menù. Selezionandolo oltre all'opzione "rimuovi" c'era l'opzione "esegui" e nella scheda "utenti" risultava che l'accesso automatico era per gaetano. Ho cancellato gaetano e al riavvio mi è ritornata regolarmente la schermata di login, con la stessa immagine di sfondo che avevo settato sei mesi fa, quando ancora mi funzionava. La cosa sorprendente è che se vado a controllare il file /etc/lightdm/lightdm.conf esso risulta assolutamente vuoto. Mi chiedo se convenga lasciare le cose come stanno oppure ripristinare il vecchio, togliendo solo la riga
autologin-user=gaetano. Grazie ancora comunque per il tuo interessamento che mi ha permesso di risolvere il problema. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Sep '19, 23:03
domanda visualizzata: 3,090 volte
ultimo aggiornamento: 26 Sep '19, 00:27
gdm ?