Salve; Ho recentemente messo mano su un vecchio portatile, con installato su Windows XP.. Con esso che vorrei fare principalmente due cose, mi serve come hotspot/ripetitore wifi* e magari poterci guardare qualcosa in streaming.. Ho provato così com'era il pc senza apportare nessuna modifica e hotspot parlando andava senza nessun problema, al contrario.. streaming parlando l'immagine si blocca di continuo (Mentre l'audio continua a scorrere come se niente fosse), ho provato allora a guardare qualcosa di più "leggero" mettendo i file video da voler guardare in una chiavetta usb.. anche se in più raramente rispetto allo streaming comunque l'immagine spesso si blocca rendendo molto fastidiosa la visione.. Cercando online possibili soluzioni per alleggerire il pc, soprattutto nel caso di vecchio pc abbastanza obsoleto.. ho letto di Xubuntu incuriosito (In modo positivo) da quel che leggevo ho deciso di provare ad installarlo, installato e.. con le funzionalità "base" è più reattivo, con xp impiegavo quei 1015 secondi anche solo per aprire la tendina di start, mentre con Xubuntu è palesemente più reattivo.. Però Hotspot parlando sarò capra io (Cosa molto probabile) Non riesco a metterci mano in nessun modo, oserei quasi dire che forse non si possa fare ç_ç Per la riproduzione di video.. sia in streaming sia in offline è decisamente peggiorata e la cosa mi ha lasciato abbastanza stranito, mi aspettavo un miglioramento anche li, nel momento in cui tutto il sistema viene "alleggerito" quindi al contrario vedermi un peggioramento mi ha lasciato sorpreso.. Inoltre.. ho notato che mentre con XP la connessione pur essendo bassina, restava stabile con xubuntu mi ritrovo spesso e volentieri offline.. e anche questa cosa mi ha lasciato stranito.. il modem, la scheda di rete e la posizione del pc è sempre la stessa, come è possibile che adesso magicamente non riesce più a mantenere il segnale? **(in quanto il segnale wifi che arriva nella stanza dove il pc è collocato è basso, troppo basso perché il telefono riesca a mantenere una connessione stabile, ma allo stesso tempo abbastanza discreto per il pc che riesce senza problemi a restare connesso)
5 su 15
mostra altri 10 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 26 Set, 20:45
domanda visualizzata: 131 volte
ultimo aggiornamento: 04 Ott, 10:17
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema
caratteristiche hardware?
Su xubuntu dove le posso trovare le caratteristiche hardware? Scusa l'ignoranza ç_ç
dicevo le caratteristiche hardware del tuo PC
esegui: inxi -F
CPU~Single core Intel Celeron M 410 (-UP-) speed~1466 MHz (max) Kernel~5.0.0-29-generic i686 Up~2:59 Mem~260.6/799.3MB HDD~160.0GB(4.3% used) Procs~150 Client~Shell inxi~2.3.56
eh... siamo al limite
con: "top" vedi i processi che usano piu CPU / Memoria
https://cdn.discordapp.com/attachments/492876485103976450/627610300065251328/top.JPG
Ma invece per quanto riguarda l'hotspot è possibile farlo con xubuntu?
questi valori sono quando il browser attivo e/o su piu pagine?
Avevo aperto solo questa pagina https://discordapp.com/ su Firefox
e con: inxi -n
per l'hotspot personalmente non l'ho mai fatto, ma in rete si trovano guide, es.: https://www.lffl.org/2018/09/guida-creare-hotspot-wi-fi-ubuntu.html
-https://cdn.discordapp.com/attachments/492876485103976450/628041656540725249/Istantanea_2019-09-30_03-22-27.png
-Il problema di questa guida ed altre guide simili che ho appunto visto è "l'interfaccia" diversa, già dal secondo passaggio il "Wi-fi menu/Wi-fi settings" non c'è, così come non c'è da nessuna parte quel "Gnome menù"che si può vedere nell'immagine del passaggio 3 ç_ç
dici nell'applet di networkmanager? (quella dovrebbe essere uguale)
xubuntu ha un suo pannello di controllo, prova a guardare li'
Sarò impedito io, ma non trovo nulla per attuare quella guida su xubuntu ç_ç
cioe:
hai "Wi-Fi Settings"
ma non "Turn On Wi-Fi Hotspot" ?
In teoria nessuna delle due (?)
https://cdn.discordapp.com/attachments/492876485103976450/629415398139494451/Immagine.png
letture:
punto 4 : https://unix.stackexchange.com/questions/234552/create-wireless-access-point-and-share-internet-connection-with-nmcli
file: /etc/NetworkManager/system-connections/Hotspot https://askubuntu.com/questions/1077981/editing-system-connections-hotspot-file-gives-authorisation-error-while-connecti