I fatti di una questione che sono sicuro si sia fatta complicata. Failed to get unit file state for networking.service: No such file or directory Risparmiatemi il backup perché l'ultimo è di luglio e ho un sacco di configurazioni nuove che non vorrei perdere. PS: so come si copiano i risultati da terminale in un file, ma non so come intervallarli al testo per farli apparire in celestino e scorribili. Semplicemente copiandoli in html? Grazie in anticipo per la risposta.
5 su 16
mostra altri 11 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 10 Oct '19, 03:15
domanda visualizzata: 543 volte
ultimo aggiornamento: 11 Oct '19, 14:40
non ho capito se e' un problema di dns...
cosa vedi dai comandi: ip a
ping 8.8.8.8
ping google.it
route
Ho 127.0.0.53 come DNS automatico (ho visto da quest'altra macchina) e i risultati sono in media 65ms per sequenza di 64 bytes.
route da questo Tabella di routing IP del kernel Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface link-local 0.0.0.0 255.255.0.0 U 1000 0 0 wlp2s0 192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 600 0 0 wlp2s0
Spiegatemi come si fanno gli html che possono scorrere giù perché sennò mi si finiscono subito i caratteri! Grazie! :)
non ho capito se i ping rispondono...
networkmanager l'hai configurato bene? per le 2 interfacce (enp1s0 e wlp2s0) indicando anche il server dns (esempio: 8.8.8.8)
Non sono in grado di dirti se i ping rispondano. E' una lunga serie di 64 bytes che rispondono in meno di 80 millisecondi.
non so come si configuri bene il networkmanager. se vuoi suggerire la giusta maniera per impostare il DNS di google io sono qui.
pensavo di averlo fatto bene, ma credo che in ubuntu ci siano due o tre possibili dipendenze a cui i vari file dei vari /etc/netplan di canonical e /etc/network si rimpallino tutto. vorrei postare i risultati di: lspci | egrep -i --color 'wifi|wlan|wireless' sudo lspci -vv -s 02.00.0 ifconfig iwconfig ma supero i caratteri! come faccio?
se il comando: ping google.it risponde:
PING google.it (216.58.205.99) 56(84) bytes of data. 64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=1 ttl=54 time=50.5 ms
vuol dire che sei in rete e che i dns funzionano bene
p.s. per postare del testo pastalo qui: https://paste.ubuntu.com/
http://paste.ubuntu.com/p/PgF8T4Z595/plain/
da browser adesso la navigazione funziona? (col wireless)
enp1s0 e' l'ethernet? la configurazione (da networkmanager) va bene?
p.s. che vedi da: dmesg | grep enp1s0
No, non funziona nulla. Sì, è l'ethernet. Da dmesg | grep enp1s0 non viene fuori nulla. Solo una riga in più e a capo.
se nel browwser scrivi: 216.58.205.99
si apre il sito?
che vedi dal comando: route
prova a configurare dall'applet di networkmanager uno alla volta ethernet e wireless (alla wireless imposta essid e chiave)
Ho provato con entrambe le spaziature.
Anche dmesg | grep enp1s0 ovviamente.
ripeto le mie ultime domande
No, il sito non si apre. Connessione non riuscita.
Route:
Tabella di routing IP del kernel Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
link-local 0.0.0.0 255.255.0.0 U 1000 0 0 wlp2s0
Prima c'era questa seconda riga:
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 600 0 0 wlp2s0
Cambiare i DNS in 18.04 È DIFFICILE. Non si capisce quale servizio gestisca cosa. Netplan e il file .yaml è un casino e non so come metterlo a posto. Lì ho fatto macelli. Non vedo più l'eth.
Sarebbe possibile usare quest'altra macchina o una iso per sistemare il network?
Non è il reindirizzamento automatico il problema.
Ho NETPLAN DAEMON USER prima di entrare. La configurazione, le dipendenze sono un problema enorme.
Canonical ha fatto un bel casino imponendo netplan.
In pochi sembrano capirci qualcosa.
Grazie sacarde, ma è tosta. Provo a disinstallarlo.
puoi sempre disabilitare il servizio
sudo systemctl disable ....nomeservizio...
o ne controlli la configurazione
https://www.linux.com/tutorials/how-use-netplan-network-configuration-tool-linux/
o ritorni a networkmanager
p.s. per vedere i servizi e il loro stato:
sudo systemctl list-unit-files
per vedere servizi andati male:
sudo systemctl --failed
Ora metto in sicurezza il computer, lo libero per bene e fra qualche ora ci provo. Faccio sapere, ma non potrò tirarla per le lunghe, purtroppo. Grazie!