Salve a tutti, ho provato a risolvere il mio problema cercando in internet spulciando anche dei forum stranieri e non ho trovato alcuna soluzione quindi eccomi qui. La mia situazione è questa: ho installato ubuntu 18.04.3 sul mio ssd (driver primario) e windows 10 sul mio hdd (driver secondario). Ora all'avvio GRUB non vede windows. Ho provato a reinstallare GRUB ed a dare il comando update-grub e niente.

lslbk:

NAME   MAJ:MIN RM   SIZE RO TYPE MOUNTPOINT
loop0    7:0    0  14,8M  1 loop /snap/gnome-characters/296
loop1    7:1    0     4M  1 loop /snap/gnome-calculator/406
loop2    7:2    0  1008K  1 loop /snap/gnome-logs/61
loop3    7:3    0  54,4M  1 loop /snap/core18/1066
loop4    7:4    0   3,7M  1 loop /snap/gnome-system-monitor/100
loop5    7:5    0  88,5M  1 loop /snap/core/7270
loop6    7:6    0  42,8M  1 loop /snap/gtk-common-themes/1313
loop7    7:7    0 149,9M  1 loop /snap/gnome-3-28-1804/67
sda      8:0    0 489,1G  0 disk 
├─sda1   8:1    0   512M  0 part /boot
├─sda2   8:2    0     4G  0 part [SWAP]
├─sda3   8:3    0    25G  0 part /
└─sda4   8:4    0 459,6G  0 part /home
sdb      8:16   0 931,5G  0 disk 
├─sdb1   8:17   0   529M  0 part 
├─sdb2   8:18   0   100M  0 part 
├─sdb3   8:19   0    16M  0 part 
├─sdb4   8:20   0 430,9G  0 part 
└─sdb5   8:21   0   500G  0 part 

update-grub:

Letrura file "/etc/default/grub"
Generazione file di configurazione GRUB...
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-5.0.0-31-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-5.0.0-31-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-5.0.0-23-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-5.0.0-23-generic
Found memtest86+ image: /memtest86+.elf
Found memtest86+ image: /memtest86+.bin
fatto

Se vi servono altre info fatemi sapere.

chiesto 15 Oct '19, 00:01

%C3%9Feppos's gravatar image

ßeppos
20113

modificato 30 Oct '19, 15:41

su Windows è abilitato l'avvio rapido?

(15 Oct '19, 08:31) sacarde sacarde's gravatar image

No, è disattivato.

(18 Oct '19, 21:42) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image

Ho provato a montare la partizione di windows e aggiornare il grub ma niente. Questi i risultati:

lsblk:

NAME   MAJ:MIN RM   SIZE RO TYPE MOUNTPOINT
loop0    7:0    0  42,8M  1 loop /snap/gtk-common-themes/1313
loop1    7:1    0  14,8M  1 loop /snap/gnome-characters/296
loop2    7:2    0  88,5M  1 loop /snap/core/7270
loop3    7:3    0     4M  1 loop /snap/gnome-calculator/406
loop4    7:4    0  54,4M  1 loop /snap/core18/1066
loop5    7:5    0  1008K  1 loop /snap/gnome-logs/61
loop6    7:6    0   3,7M  1 loop /snap/gnome-system-monitor/100
loop7    7:7    0 149,9M  1 loop /snap/gnome-3-28-1804/67
sda      8:0    0 489,1G  0 disk 
├─sda1   8:1    0   512M  0 part /boot
├─sda2   8:2    0     4G  0 part [SWAP]
├─sda3   8:3    0    25G  0 part /
└─sda4   8:4    0 459,6G  0 part /home
sdb      8:16   0 931,5G  0 disk 
├─sdb1   8:17   0   529M  0 part 
├─sdb2   8:18   0   100M  0 part 
├─sdb3   8:19   0    16M  0 part 
├─sdb4   8:20   0 430,9G  0 part /media/windows
└─sdb5   8:21   0   500G  0 part 

update-grub:

Letrura file "/etc/default/grub"
Generazione file di configurazione GRUB...
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-5.0.0-31-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-5.0.0-31-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-5.0.0-23-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-5.0.0-23-generic
Found memtest86+ image: /memtest86+.elf
Found memtest86+ image: /memtest86+.bin
fatto

p.s. stesso risultato con il comando "sudo grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg"

coll. permanente

ha risposto 19 Oct '19, 11:17

%C3%9Feppos's gravatar image

ßeppos
20113

hai anche aggiunto la voce come dice dal link?

(prima fatti una copia del file)

(20 Oct '19, 16:47) sacarde sacarde's gravatar image
if [ "${grub_platform}" == "efi" ]; then
    menuentry "Microsoft Windows Vista/7/8/8.1 x86_64 UEFI-GPT" {
        insmod part_gpt
        insmod fat
        insmod search_fs_uuid
        insmod chain
        search --fs-uuid --set=root $hints_string $fs_uuid
        chainloader /EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi
    }
fi

credo tu intenda questo, ma in quale file devo scriverlo?

(22 Oct '19, 08:56) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image

/etc/grub.d/40_custom

(22 Oct '19, 09:17) sacarde sacarde's gravatar image
cat /etc/grub.d/40_custom 
#!/bin/sh
exec tail -n +3 $0
# This file provides an easy way to add custom menu entries.  Simply type the
# menu entries you want to add after this comment.  Be careful not to change
# the 'exec tail' line above.
if [ "${grub_platform}" == "efi" ]; then
    menuentry "Microsoft Windows Vista/7/8/8.1 x86_64 UEFI-GPT" {
        insmod part_gpt
        insmod fat
        insmod search_fs_uuid
        insmod chain
        search --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,gpt2 --hint-efi=hd1,gpt2 --hint-baremetal=ahci1,gpt2 EE5D-D47D
        chainloader /EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi
    }
fi

(22 Oct '19, 09:31) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image

ancora non ho risolto

(22 Oct '19, 09:32) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image

quindi dopo aver incollato quella parte, sostituito le 2 variabili ($hints_string $fs_uuid), eseguito: update-grub o "sudo grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg"

non crea la voce per windows?

(22 Oct '19, 09:58) sacarde sacarde's gravatar image

esattamente, ho provato a montare prima la partizione efi (sdb2) e poi la partizione del so (sdb4) ma non ho risolto.

(22 Oct '19, 11:06) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image
(22 Oct '19, 11:12) sacarde sacarde's gravatar image

per linux credo si avvii in modalità legacy, infatti il disco è partizionato in MBR per win10 devo controllare.

(22 Oct '19, 11:48) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image

(non ho esperienza diretta) ma credo che o sono uefi o legacy

(22 Oct '19, 11:50) sacarde sacarde's gravatar image

no, win10 è in uefi. questo penso perchè ho installato i so in due momenti differenti quando non erano collegati entrambi i dischi.

(22 Oct '19, 12:06) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image

dopo aver installato linux in modalita' legacy, hai mai avviato windows?

(22 Oct '19, 13:33) sacarde sacarde's gravatar image

ora ti sto scrivendo da windows, seleziono il disco da avviare tramite la selezione disco del bios (tasto f11, scheda madre msi)

coll. permanente

ha risposto 22 Oct '19, 13:36

%C3%9Feppos's gravatar image

ßeppos
20113

  • quindi il bootloader di windows e' sul proprio HD mentre grub e' installato sul disco dove e' ubuntu

  • se esegui "update-grub" dal live ubuntu ottieni lo stesso risultato?

(22 Oct '19, 14:41) sacarde sacarde's gravatar image

ok da live non mi faceva usare update-grub, così ho fatto un boot-repair e ho "rotto" tutto: il pc si avvia con windows se però premo f11 ora esce questo, se scelgo la 2 o la 3 arrivo qui. da questo grub posso avviare sia windows che ubuntu, il problema è come lo sistemo per bene?

coll. permanente

ha risposto 22 Oct '19, 15:49

%C3%9Feppos's gravatar image

ßeppos
20113

  • boot-repair ha installato grub su quale disco?

  • quello che vedi e' il bootloader di windows?

  • quindi sembrerebbe risolto il fatto che grub non vede windows, no?

(22 Oct '19, 16:08) sacarde sacarde's gravatar image
  • sda
  • se intendi la prima immagine è il bios
  • in teoria si
(22 Oct '19, 16:10) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image
  • quindi puoi avviare windows anche da grub, no?

  • intendi mettere a posto le molteplici voci dei sistemi? potrebbe essere dovuto alla modifica fatta nel file 40_custom

(22 Oct '19, 16:18) sacarde sacarde's gravatar image

quindi dovrei cancellare il blocco di codice che avevo aggiunto giusto? come faccio avviare il grub senza doverlo selezionare dal menù?

(22 Oct '19, 16:19) ßeppos %C3%9Feppos's gravatar image
  • e' un tentativo... non so quale configurazione usa "boot-repair"

  • per controllare le voci di grub puoi utilizzare i parametri dentro il file: /etc/default/grub

la variabile: GRUB_DEFAULT= indica il numero dell'entrata da avviare

es: GRUB_DEFAULT=0 indica la prima

GRUB_DEFAULT=1 indica la seconda ecc..

una volta modificata esegui: sudo update-grub

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub

(22 Oct '19, 16:53) sacarde sacarde's gravatar image

Scusate se non ho risposto per molto tempo, comunque volevo dirvi di aver risolto. Allora per quanto riguarda il grub ho risolto reinstallandolo da live come precedentemente detto. Per quanto riguarda il boot veniava avviato windows senza passare da grub perchè effettivamente nel bios era posto prima di ubuntu: per quanto riguarda i dischi erano ordinati correttamente, mentre ho poi notato una al di sotto della sessione dei dischi una voce chiamata "UEFI Hard Disk Drive BBS Priorities". Ricordo che la mia motherboard è una MSI h97 gaming 3. Proprio da quel sotto-menu ho ordinato correttamente il boot. Quindi adesso funziona tutto.

coll. permanente

ha risposto 30 Oct '19, 15:40

%C3%9Feppos's gravatar image

ßeppos
20113

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,077
×314
×79
×64

domanda posta: 15 Oct '19, 00:01

domanda visualizzata: 1,172 volte

ultimo aggiornamento: 30 Oct '19, 15:41

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.