Buongiorno a tutti. Come da titolo, mi viene impossibile installare ubuntu su tale portatile. Il motivo sta nel fatto che durante la installazione, l'installer di ubuntu non vede nessuna partizione all'interno del pc a meno del pennino stesso, come se la ssd in cui devo installare ubuntu e dove vi è già installato windows andasse in protezione, tant'è che al riavvio dalla live, nemmeno il boot di windows vede più la stessa installazione di windows fino a quando non spengo del tutto il pc. Ho già disattivato il secure boot, ho provato anche disabilitando da windows l'avvio veloce, ho letto online di cambiare da un possibile RAID a AHCI ma dalla bios questa opzione non è disponibile, e anche la HDD password è disattivata. Se avete idee o consigli, ve ne sarei grato, grazie in anticipo!

chiesto 03 Nov '19, 09:01

ciccio96's gravatar image

ciccio96
20113

modificato 03 Nov '19, 09:02

Si, è un problema molto simile al mio, ma la guida al forum ubuntu non credo di poterla attualizzare, visto che non ho un nessun disco esterno a cui appoggiarmi, inoltre dalla bios, facendo varie prove, avevo impostato la setup mode, con scarso successo. anzi, ormai non mi avvia più normalmente il pennino fino a quando non rinomino grub64 come mmx64. Ho appena visto da windows in gestione dispositivi che nella voce controller IDE ATA/ATAPI ho installato un controller AHCI SATA standard, questo vuol dire che non ho bisogno di cambiare da RAID AD AHCI perchè è già pronto in questo modo

(03 Nov '19, 11:02) ciccio96 ciccio96's gravatar image

hai provato le soluzioni date tipo:

  • passare al kernel: nvme_load=YES

  • non puoi modificare RAID / AHCI ?

  • hai un'altro sistema che vede il disco?

(03 Nov '19, 11:21) sacarde sacarde's gravatar image

no, non posso modificare da RAID/AHCI, il bios non mi da questa possibilità. Windows vede tranquillamente il disco e lo posso partizionare come voglio. Provai anche con altri distribuzioni linux ma hanno tutte lo stesso problema. Come faccio a passare al kernel quel parametro?

(03 Nov '19, 11:35) ciccio96 ciccio96's gravatar image
(03 Nov '19, 11:42) sacarde sacarde's gravatar image

Niente da fare, anche inserendo questo parametro kernel non vede nulla

(03 Nov '19, 12:37) ciccio96 ciccio96's gravatar image

con quel comando mi da: nvme 40960 0 nvme_core 94208 1 nvme

(03 Nov '19, 13:59) ciccio96 ciccio96's gravatar image
  • il bios e' legacy o uefi? (tabella gpt?)

  • provato il suggerimento del primo link: eseguendo quel comando da windows (bcedit .....)

  • il secondo link dice di controllare se ha la password il disco

(03 Nov '19, 14:09) sacarde sacarde's gravatar image

La modalità BIOS attualmente è uefi, ma si può cambiare in legacy. ho provato entrambi i link, il secondo è un post che ho aperto io e al momento la password è su cleared, quindi non c'è, il primo non potendo modificare da bios modalità AHCI ecc mi viene impossibile attualizzarla

(03 Nov '19, 14:22) ciccio96 ciccio96's gravatar image
  • pensavo che il comando: bcdedit ... servisse propio a mettere a AHCI

https://medium.com/@petragospodneti/windows-10-and-linux-love-hate-dual-boot-problems-d9994cbe16c0

  • da bios/uefi vedi il disco ssd ?

  • dalla live vedi il disco: dmesg | grep sd

(03 Nov '19, 14:47) sacarde sacarde's gravatar image

dalla bios vedo tranquillamente l'ssd. utilizzando quel comando vede solo il pennino da 16GB, anche con Gparted non vedo nulla,

(03 Nov '19, 14:57) ciccio96 ciccio96's gravatar image
  • sono a corto di idee

  • il partizionamento del disco riesci a vederlo almeno da windows? gpt?

  • quando viene caricato il modulo "nvme" lo vedi da: dmesg | grep nvme

(03 Nov '19, 16:54) sacarde sacarde's gravatar image

si, da windows dice che è GPT

(03 Nov '19, 17:02) ciccio96 ciccio96's gravatar image
  • quindi il legacy non ti serve , no? tieni uefi

  • hai provato il comando: dmesg | grep nvme

(03 Nov '19, 17:50) sacarde sacarde's gravatar image

ho provato ad inserire il comando, genera dei bufferI/O error su vari dev nvme0n1p1, fino ad arrivare a p4, li vede come blocchi logici. da un failed to set APST feature. parla inoltre di un controller down. c'è un modo per farti vedere meglio questi dati?

(03 Nov '19, 18:19) ciccio96 ciccio96's gravatar image

sinceramente penso sia colpa della installazione di windows, proverei a fare una installazione pulita di windows, per vedere se almeno li vede le partizioni e posso ricrearle

(03 Nov '19, 18:25) ciccio96 ciccio96's gravatar image

incolla: dmesg|grep nvme

qui: https://paste.ubuntu.com

(03 Nov '19, 20:50) sacarde sacarde's gravatar image

Grazie mille!!! Questo ha risolto il mio problema, ubuntu ha visto la partizione e ho potuto installare il tutto, e sembra funzionare bene. Ti ringrazio infinitamente per il tempo che mi hai dedicato!

(03 Nov '19, 22:20) ciccio96 ciccio96's gravatar image

non ho capito come hai fatto!

(03 Nov '19, 23:31) sacarde sacarde's gravatar image

https://forum.level1techs.com/t/adata-xpg-sx8200-pro-linux-driver/143874 ho seguito questa guida, ho aggiunto il parametro indicato

(03 Nov '19, 23:42) ciccio96 ciccio96's gravatar image

Ciao @ciccio96 ho anche io un lenovo-ideapad-s145-15ast comprato 5 giorni fà .. stessi problemi identici ... ho anche seguito la guida che hai condiviso https://forum.level1techs.com/t/adata-xpg-sx8200-pro-linux-driver/143874 Ma continua a non vedere l'ssd. Come hai fatto? mi puoi dare qualche dritta? Grazie

(16 Nov '19, 13:29) Enrico_NA Enrico_NA's gravatar image

Oltre ad inserire quella stringa come parametro del kernel, ho disattivato il secure boot dal bios e il fast boot da windows, oltre quello non ho fatto nessuna altra modifica. Il pennino l'ho formattato con rufus secondo i valori standard che mi consiglia il programma stesso

(18 Nov '19, 11:49) ciccio96 ciccio96's gravatar image

Inoltre, ti consiglio di usare Ubuntu 18.04 LTS

(18 Nov '19, 11:49) ciccio96 ciccio96's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,106
×321
×175
×78
×38

domanda posta: 03 Nov '19, 09:01

domanda visualizzata: 1,595 volte

ultimo aggiornamento: 18 Nov '19, 11:49

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.