Dopo vari tentativi sono riuscito ad installare Ubuntu sul mio vecchio MBP 2018 per scoprire che il disco era danneggiato... Ho quindi comprato un nuovo disco, e l'ho sostituito al precedente. L'idea stavolta, partendo da zero, era di installare Ubuntu e basta. Avvio quindi Ubuntu da chiavetta e faccio partire l'installer, dicendogli di fare quello che vuole con le partizioni sul disco. Purtroppo il processo mi si blocca sempre quando cerco di formattare come ext4 quella che sarà la partizione di root. Allora provo a far girare gParted per creare le partizioni a mano, e ovviamente anche stavolta fallisce, ma perlomeno ho un output più completo. Se non fosse che non capisco cosa c'è scritto :) Qualcuno ha idea di cosa significhino questi errori e come risolverli?

[code]GParted 0.30.0 --enable-libparted-dmraid --enable-online-resize

Libparted 3.2 Delete /dev/sda2 (unknown, 446.63 GiB) from /dev/sda 00:00:00 ( SUCCESS )

calibrate /dev/sda2 00:00:00 ( SUCCESS )

path: /dev/sda2 (partition) start: 1050624 end: 937701375 size: 936650752 (446.63 GiB) delete partition 00:00:00 ( SUCCESS )

======================================== Create Primary Partition #1 (ext4, 446.63 GiB) on /dev/sda 00:05:57 ( ERROR )

create empty partition 00:00:01 ( SUCCESS )

path: /dev/sda2 (partition) start: 1050624 end: 937701375 size: 936650752 (446.63 GiB) clear old file system signatures in /dev/sda2 00:00:00 ( SUCCESS )

write 512.00 KiB of zeros at byte offset 0 00:00:00 ( SUCCESS ) write 4.00 KiB of zeros at byte offset 67108864 00:00:00 ( SUCCESS ) write 4.00 KiB of zeros at byte offset 274877906944 00:00:00 ( SUCCESS ) write 512.00 KiB of zeros at byte offset 479564660736 00:00:00 ( SUCCESS ) write 4.00 KiB of zeros at byte offset 479565119488 00:00:00 ( SUCCESS ) write 8.00 KiB of zeros at byte offset 479565176832 00:00:00 ( SUCCESS ) flush operating system cache of /dev/sda 00:00:00 ( SUCCESS ) set partition type on /dev/sda2 00:00:01 ( SUCCESS )

new partition type: ext4 create new ext4 file system 00:05:55 ( ERROR )

mkfs.ext4 -F -O ^64bit -L '' '/dev/sda2' 00:05:55 ( ERROR )

64-bit filesystem support is not enabled. The larger fields afforded by this feature enable full-strength checksumming. Pass -O 64bit to rectify. Discarding device blocks: failed - Remote I/O error Creating filesystem with 117081344 4k blocks and 29278208 inodes Filesystem UUID: edd6ec08-c695-4978-b70a-501266be5897 Superblock backups stored on blocks: 32768, 98304, 163840, 229376, 294912, 819200, 884736, 1605632, 2654208, 4096000, 7962624, 11239424, 20480000, 23887872, 71663616, 78675968, 102400000

Allocating group tables: done Writing inode tables: done Creating journal (262144 blocks): done Writing superblocks and filesystem accounting information: mke2fs 1.44.1 (24-Mar-2018)

Warning, had trouble writing out superblocks.

========================================[/code]

Grazie in anticipo, Simone

chiesto 11 Nov '19, 14:06

leeppolis's gravatar image

leeppolis
20223

  • quindi esegui gparted dalla live, no?

  • vedi errori da: dmseg | grep sd

e da: sudo fdisk -l

(11 Nov '19, 16:40) sacarde sacarde's gravatar image

gParted da errore, che e' quello copiato li sopra riesco a aggiungere e togliere partizioni, ma quando provo a formattarle in ext4 fallisce sempre. Ora sto provando a ricreare la tabella delle partizioni, poi provo i comandi che suggerisci. Grazie mille per l'aiuto

(13 Nov '19, 20:59) leeppolis leeppolis's gravatar image

Ho trovato online delle domande simili, in sostanza il consiglio era di rimuovere le partizioni e ricrearle e di formattarle in un FS diverso e poi riprovare. Effettivamente facendo così sono riuscito a riformattarlo come FAT32 senza errori (sempre con gParted) ma facendo ripartire la formattazione come ext4 ottengo di nuovo lo stesso errore.

Pensavo: non è che l'opzione di formattazione a 64 bit non è supportata dal mio vecchio mac? C'e' un modo per far partire l'installazione dicendogli di non inizializzare la partizione con quell'opzione? O magari (mi viene il dubbio adesso) non è che installare da zero la 18.04 su un mac del 2008 è impossibile?

coll. permanente

ha risposto 11 Nov '19, 16:40

leeppolis's gravatar image

leeppolis
20223

(11 Nov '19, 17:22) sacarde sacarde's gravatar image

Grazie, stasera provo e poi ti dico

(11 Nov '19, 17:51) leeppolis leeppolis's gravatar image

In realty' la guida dice di fare quelle cose da dentro OSX, ma io la partizione OSX non ce l'ho, ho il disco vuoto e vorrei metterci sopra solo ubuntu :) Sono un po' bloccato devo ammetterlo :)

(13 Nov '19, 20:49) leeppolis leeppolis's gravatar image

ma lanciando la live riesci a fare la partizione e provare a formattarla ext4?

(13 Nov '19, 20:51) sacarde sacarde's gravatar image

Si sì riesco a creare le partizioni ma quando formatto mi dà quell'errore che ho copiato nel primo messaggio.

(13 Nov '19, 22:51) leeppolis leeppolis's gravatar image

provato con ext3 o reiserfs ?

(13 Nov '19, 23:28) sacarde sacarde's gravatar image

Volevo ringraziare tutti per l'aiuto, ma alla fine ho deciso di rinunciare :) Ho provato a formattare la partizione come ext4 con errori, poi come ext3, poi a cancellare partizioni e ricrearle, fare controlli del disco e ricreare la tabella delle partizioni ma senza fortuna... Tutto sia con la 18.04 che (poi) con la 16.04 e l'installazione rimaneva sempre bloccata. Sospetto che l'HD che ho comprato non sia pienamente compatibile con il mio hardware (l'ultima volta per partizionarlo ho dovuto tirarlo fuori dal mac e collegarlo via USB a un mac più nuovo perché neanche Disk Utility dell'installar di El Capitan riusciva a riformattarlo), quindi non voglio farvi perdere altro tempo. Grazie mille @sacarde!

coll. permanente

ha risposto 14 Nov '19, 16:06

leeppolis's gravatar image

leeppolis
20223

qui il forum italiano per mac e simili: https://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=37&sid=7513730b70e5428af4d573b404441159

qui il forum internazionale per utenti apple: https://ubuntuforums.org/forumdisplay.php?f=328

(14 Nov '19, 17:40) sacarde sacarde's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×33
×29

domanda posta: 11 Nov '19, 14:06

domanda visualizzata: 930 volte

ultimo aggiornamento: 14 Nov '19, 17:40

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.