Cari amici di Linux, dopo aver passato anni a non aggiornare nulla, ho deciso un giorno di scaricare tutti gli aggiornamenti senza neanche guardarli perché erano tantissimi...non l'avessi mai fatto! Ora il mio monitor mostra un'immagine ingrandita e allungata che non si adatta alle dimensioni dello schermo del mio notebook da 12.1", ovvero 1366x768HD. Andando nelle impostazioni del monitor posso scegliere tra 1024x768(4:3) o 800x600(4:3) ma non va bene nessuna delle due. Ho anche notato che alcune finestre si bloccano e non riesco più a chiuderle o ci mettono 10 minuti da quando clicco la X. Che posso fare? Sappiate che non ho molta dimestichezza con Linux, avrei bisogno di istruzioni per principianti! Alcuni dati utili: Memoria: 2 GB, Processore: Intel® Atom™ CPU N570 @ 1.66GHz × 4, Grafica: VESA: Intel(r)PineView Graphics, Tipo OS: 32-bit, Sistema: Ubuntu 12.04.5 Ho anche le immagini delle schermate con tutti gli ultimi aggiornamenti ma non riesco a caricarle, dice che bisogna avere una reputazione >60 (??) Grazie a chiunque sia disposto ad aiutarmi!

chiesto 20 Dec '19, 11:31

piperita's gravatar image

piperita
20112

per i testi:

https://paste.ubuntu.com

(20 Dec '19, 13:39) sacarde sacarde's gravatar image

Non ho mai modificato i repository, non ne sapevo nulla ma posso provarci ora. Con il comando xrandr vedo:Failed to get size of gamma for output default, Screen 0: minimum 800x600, current 1024x768, maximum 1024x768,default connected 1024x768+0+0 0mm x 0mm, 1024x768 61.0*, 800x600 61.0 Dove trovo la voce "avanzate"?

(20 Dec '19, 17:19) piperita piperita's gravatar image
  • sei sicura della tua versione? se fosse la 12.04?

che vedi da: lsb_release -a

non avresti dovuto trovare i repository per quella versione

  • quali driver video usavi? vesa o intel? usi il file di configurazione di xorg /etc/X11/xorg.conf

  • dal menu di grub, dovresti vedere una voce "opzioni avanzate" selezionando quella dovresti poter avviare tutti i kernel che hai nel sistema

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub#Panoramica

(20 Dec '19, 17:34) sacarde sacarde's gravatar image

da terminale vedo la voce Descrizione: Ubuntu 12.04.5 LTS, Release: 12.04 Quindi lascio perdere i repository? Guardando in Dettagli>Grafica vedo Driver: VESA: Intel(r)PineView Graphics, Esperienza Standard

(20 Dec '19, 18:38) piperita piperita's gravatar image

Ecco il link alla prima immagine degli aggiornamenti fatti: https://imagebin.ca/v/55zQF0dZn54A se servono tutte le carico...ne ho altre 26!

(20 Dec '19, 18:46) piperita piperita's gravatar image
  • con i repository originali dovresti avere errori eseguendo da terminale:

sudo apt-get update

  • che hai nel file: /etc/apt/sources.list

  • che hai dal comando: dpkg -l | grep xserver-xorg-video

(20 Dec '19, 20:50) sacarde sacarde's gravatar image

Sì, digitando sudo apt-get update mi esce questo: https://imagebin.ca/v/5636PvAgdSyY Come faccio a trovare il file etc/apt/sources.list?
con il comando dpkg -l | grep xserver-xorg-video: https://imagebin.ca/v/5637YAc4djIg
continua... https://imagebin.ca/v/5638350WYzgo

(21 Dec '19, 07:26) piperita piperita's gravatar image
  • cat /etc/apt/sources.list

  • c'e' il file: /etc/X11/xorg.conf (all'interno del file /var/log/Xorg.0.log cosa vedi di "driver" ? intel o vesa ?)

  • da ubuntu-software-center e' tutto a posto?

  • hai trovato altri kernel da grub?

(21 Dec '19, 08:26) sacarde sacarde's gravatar image

Digitando cat /etc/apt/sources.list si vede questo: https://imagebin.ca/v/5641deep0HbX https://imagebin.ca/v/56425RTbttb2 Digitando cat /etc/X11/xorg.conf mi dice filke o directory non esistente. Nel file /var/log/Xorg.0.log vedo VESA al fondo dell'elenco. Ubuntu software center funziona, cioè si avvia. Ora provo a guardare i kernel da grub. Scusa se sono un po' lenta ma nel mentre sto lavorando...comunque grazie per la pazienza!

(21 Dec '19, 10:33) piperita piperita's gravatar image

Errata corrige: File non filke

(21 Dec '19, 10:34) piperita piperita's gravatar image

questo nelle versioni non piu supportate (non so se i problemi derivino da questo)

  • nel sistema hai applicazioni/configurazioni installate? non pensi di aggiornare il sistema?

  • che vedi da: lspci

(21 Dec '19, 10:50) sacarde sacarde's gravatar image

Dal menu di grub non c'è la voce avanzate, vedo solo questo: Ubuntu con Linux 3.2.0-126-generic-pae, Ubuntu con Linux 3.2.0-126-generic-pae (recovery mode), Previous Linux versions, Memory test (memtest 86+), Memory test (memtest 86+,serial console 115200), Restore Ubuntu 12.04 to factory state

(21 Dec '19, 11:37) piperita piperita's gravatar image

Il gestore aggiornamenti mi propone un avanzamento a Ubuntu 14.04.6, ma se provo ad avviarlo mi appare questo avviso: https://imagebin.ca/v/564O0q75rIrg Di applicazioni installate ho poca roba: gymp, inkscape, vlc, libreoffice e rhytmbox.

(21 Dec '19, 11:43) piperita piperita's gravatar image
(21 Dec '19, 11:44) piperita piperita's gravatar image
  • cosa vedi se premi "e" su: "previous linux version"

  • la voce: "Restore Ubuntu 12.04 to factory state" sinceramente non l'ho mai vista!!!

chissa' cosa fara?

  • non mi hai risposto alle mie ultime domande
(21 Dec '19, 11:46) sacarde sacarde's gravatar image

In che senso se premo "e"? Dal menu di grub? Se vado su "previous linux version" mi appare un altro menu:Ubuntu con Linux 3.2.0-58-generic-pae, Ubuntu con Linux 3.2.0-58-generic-pae (recovery mode),Ubuntu con Linux 3.2.0-25-generic-pae, Ubuntu con Linux 3.2.0-25-generic-pae (recovery mode). Non ho risposto a quale domanda? questa? "nel sistema hai applicazioni/configurazioni installate? non pensi di aggiornare il sistema?" non capisco cosa intendi con configurazioni installate. Per aggiornare il sistema non vuoi dire fare un avanzamento di versione di Ubuntu?

(21 Dec '19, 12:36) piperita piperita's gravatar image

ok, ho capito. premendo "e" esce questa schermata: https://imagebin.ca/v/564k6EBtUGPb

(21 Dec '19, 12:54) piperita piperita's gravatar image
  • per avviare col kernel originario seleziona il: "Linux 3.2.0-25-generic-pae"

prova con quello

  • ormai l'aggiornamento l'hai fatto.... potresti pensare di aggiornare del tutto al 14.04 che anche esso e' un LTS(supporto a lungo termine)

p.s. l'aggiornamento e' nella stessa versione, avanzamento e' alla versione successiva

(21 Dec '19, 13:39) sacarde sacarde's gravatar image

Avviando la versione 3.2.0-25 torna tutto alla normalità. Posso quindi impostare questa come versione da avviare in automatico all'accensione del pc? Oppure pensi che sia meglio provare ad avanzare alla 14.04 anche se mi avvisa di possibili problemi con la grafica?

(21 Dec '19, 14:08) piperita piperita's gravatar image
  • ok, l'aggiornamento e' stato (in parte) comunque fatto, facendo partire il vecchio kernel non da problemi di grafica

  • per far partire quello in automatico devi modificare il file: /etc/default/grub

e alla riga: GRUB_DEFAULT=

settato su 0 avvia il sistema in cima alla lista del menù. Sostituendo 0 con 1, 2, 3, ecc.. si selezionano via via le voci di menù sottostanti.

  • dipende dalle tue esigenze... il 12.04 non e' piu' supportato e devi sapere che soltanto xubuntu, lubuntu e altre offrono un immagine .iso per PC a 32bit come il tuo (potresti provarle in versione "live")
(21 Dec '19, 14:20) sacarde sacarde's gravatar image

ok, grazie mille per l'aiuto! approfondirò la questione provando altre versioni, intanto posso accontentarmi della vecchia 12.04...

p.s. è fantastica questa solidarietà tra linuxiani :)

(21 Dec '19, 16:26) piperita piperita's gravatar image

dimenticavo, dopo aver modificato /etc/default/grub

devi eseguire da terminale il comando: sudo update-grub

p.s. qui i requisiti di sistema: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

e quelli degli ambienti grafici: https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop

(21 Dec '19, 16:37) sacarde sacarde's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×330
×130
×88
×64

domanda posta: 20 Dec '19, 11:31

domanda visualizzata: 813 volte

ultimo aggiornamento: 21 Dec '19, 16:37

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.