ho un pc con windows7 e ubuntu installati sullo stesso disco, prima all'avvio grub gestiva la scelta di quale s.o. avviare, ma dopo un ripristino di w7 grub è sparito e parte di default w7. Ho provato con easybcd ad aggiungere ubuntu, scegliendo la partizione (non contrassegnata da lettera) dove è installato, ma quando all'avvio scelgo ubuntu (correttamente visualizzato all'avvio) il s.o. non si avvia, resta schermo nero. W7 invece parte senza problemi. C'è qualche impostazione che forse non conosco nell'aggiungere la voce ubuntu su easybcd? grazie, saluti |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Dec '19, 11:19
domanda visualizzata: 1,070 volte
ultimo aggiornamento: 27 Dec '19, 13:17
tipo: nomodeset