Ho installato ubuntu 19.10 su un HP pavillon di qualche annetto fa: ho lasciato le impostazioni di default che mi proponeva l'installazione (partizioni ecc.) volendo lasciare ubuntu insieme a win 10. E' andato tutto bene, si è avviato ubuntu regolarmente ma al riavvio successivo mi è partito win senza poter scegliere. Ho letto un po'in giro e (vado a memoria) disattivato avvio rapido di win, disattivato secure boot. Il problema è che non mi appare il menù con la scelta del SO (GRUB?). L'unico modo per avviare ubuntu è di andare nel menu boot con F2 al ravvio ma questo menù non lo trovo nelle impostazioni del BIOS di F10. Cosa devo fare? Grazie in anticipo

chiesto 01 Mar '20, 17:05

ventomax's gravatar image

ventomax
20113

modificato 01 Mar '20, 17:06

ma e' partito grub? o il loader di windows?

a volte grub ha il menu nascosto, che si visualizza premendo SHIFT appena parte

(01 Mar '20, 20:45) sacarde sacarde's gravatar image

no non parte il grub...parte direttamente il loader di windows

(01 Mar '20, 22:26) ventomax ventomax's gravatar image
  • hai bios o uefi?

  • quanti dischi hai

(02 Mar '20, 08:12) sacarde sacarde's gravatar image

Credo di avere uefi (ma come avrai capito non sono uno scienziato...) Ho un solo disco con diverse (7) partizioni: se serve ho uno screenshot di gestione disco fatto da win 10 ma non so come postarlo...

(02 Mar '20, 09:01) ventomax ventomax's gravatar image
  • le immagini puoi pastarle https://imgur.com

  • se (uefi) tu vorresti avere grub per avviare i 2 sistemi?

allora da ubuntu dovresti eseguire:

sudo update-grub (dovrebbe trovare i 2 sistemi, ubu+win)

grub-install (eventuale)

(02 Mar '20, 09:11) sacarde sacarde's gravatar image

ecco lo screenshot... https://imgur.com/ZHz8kEb si vorrei avere grub per avviare Ubuntu o win mi pare di aver già provato con sudo update... ma ho un poò di confusione in testa e non ricordo bene (ora non ho il pc con me e non posso riprovare)

(02 Mar '20, 09:53) ventomax ventomax's gravatar image

sudo] password di max: Sourcing file /etc/default/grub' Sourcing file/etc/default/grub.d/init-select.cfg' Generating grub configuration file ... Found linux image: /boot/vmlinuz-5.3.0-40-generic Found initrd image: /boot/initrd.img-5.3.0-40-generic Found linux image: /boot/vmlinuz-5.3.0-18-generic Found initrd image: /boot/initrd.img-5.3.0-18-generic Found Windows Boot Manager on /dev/sda2@/EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi Adding boot menu entry for EFI firmware configuration done

(02 Mar '20, 21:34) ventomax ventomax's gravatar image

quindi la configurazione di grub2 non ti trova windows...

leggi l'altra risposta (sotto) per "os-prober"

(02 Mar '20, 21:56) sacarde sacarde's gravatar image

scusa mi sono perso e nn ho capito cosa devo fare con os prober. In sostanza per avere il grub all'avvio cosa dovrei fare? Grazie per la pazienza...

(03 Mar '20, 08:18) ventomax ventomax's gravatar image

(C:) NTFS (Avvio File paging,Dettagli arresto anomalo del sistema ) Cap:205.30 GB Disp:72.97 GB (Disco 0 Partizione 2) (Partizione EFI) Cap:260 MB Disp:260 MB (Disco 0 Partizione 5) NTFS (Partizione OEM) Cap:1.69 GB Disp: 1,07 GB (Disco 0 Partizione 6) NTFS (Partizione OEM) Cap:450 MB Disp: 432 MB (Disco 0 Partizione 7) NTFS (Partizione OEM) Cap:350 MB Disp: 319 MB (Disco 0 Partizione 9) (Partizione primaria) Cap:73.12 GB Disp: 73,12 GB RECOVERY (D:) NTFS (Partizione OEM) Cap:16.42 GB Disp:2.09 GB WINRE NTFS (Partizione OEM) Cap: 400 MB Disp: 130 MB

coll. permanente

ha risposto 02 Mar '20, 09:34

ventomax's gravatar image

ventomax
20113

ho trascritto la struttura del disco...forse non è la procedura corretta, nel caso chiedo scusa anticipatamente

(02 Mar '20, 09:38) ventomax ventomax's gravatar image

hai detto che riesci a avviare ubuntu, no?

cosa trova il comando: sudo update-grub

p.s. e da: sudo fdisk -l /dev/sda

e: df

(02 Mar '20, 09:55) sacarde sacarde's gravatar image

p.s. e da: sudo fdisk -l /dev/sda

e: df scusa ma non capisco cosa significhino queste due righe

(02 Mar '20, 21:39) ventomax ventomax's gravatar image
  • "fdisk -l ..." visualizza tutte le partizioni presenti nel disco

  • "df" visualizza le partizioni montate nel sistema corrente (voglio essere certo che tu non usi 2 dischi per i 2 sistemi)

p.s. in ubuntu hai il pacchetto os-prober? dpkg -l | grep os-prober

(02 Mar '20, 21:52) sacarde sacarde's gravatar image

ho salvato la foto qui perchè incollando non bastavano i caratteri (?) https://imgur.com/foujFM9

(02 Mar '20, 22:16) ventomax ventomax's gravatar image

Disk /dev/sda: 298,9 GiB, 320072933376 bytes, 625142448 sectors Disk model: WDC WD3200BPVT-6 Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes Disklabel type: gpt Disk identifier: 0117B004-8A34-40FB-9E24-7E5C2812C8CA

Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo /dev/sda1 2048 821247 819200 400M Windows recovery environment /dev/sda2 821248 1353727 532480 260M EFI System /dev/sda3 1353728 1615871 262144 128M Microsoft reserved /dev/sda4 1615872 432165418 430549547 205,3G Microsoft basic data /dev/sda5 585512960 589053951 3540992 1,7G Windows recovery environment /dev/sda6 589053952 589975551 921600 450M Windows recovery environment /dev/sda7 589975552 590692351 716800 350M Windows recovery environment /dev/sda8 590692352 625131519 34439168 16,4G Microsoft basic data /dev/sda9 432166912 585512959 153346048 73,1G Linux filesystem

Partition table entries are not in disk order.

coll. permanente

ha risposto 02 Mar '20, 22:07

ventomax's gravatar image

ventomax
20113

ile system 1K-blocchi Usati Disponib. Uso% Montato su udev 2964964 0 2964964 0% /dev tmpfs 598484 1592 596892 1% /run /dev/sda9 74945404 8954892 62140480 13% / tmpfs 2992416 47048 2945368 2% /dev/shm tmpfs 5120 4 5116 1% /run/lock tmpfs 2992416 0 2992416 0% /sys/fs/cgroup /dev/loop1 1024 1024 0 100% /snap/gnome-logs/81 /dev/loop2 164096 164096 0 100% /snap/gnome-3-28-1804/116 /dev/loop0 93568 93568 0 100% /snap/core/8689 /dev/loop3 46080 46080 0 100% /snap/gtk-common-themes/1440 /dev/loop4 55936 55936 0 100% /snap/core18/1223 /dev/loop5 4352 4352 0 100% /snap/gnome-calculator/544 /dev/loop9 4352 4352 0 100% /snap/gnome-calculator/501 /dev/loop11 15104 15104 0 100% /snap/gnome-characters/317 /dev/loop7 91264 91264 0 100% /snap/core/7917 /dev/loop8 15104 15104 0 100% /snap/gnome-characters/399 /dev/loop10 153600 153600 0 100% /snap/gnome-3-28-1804/71 /dev/loop6 56064 56064 0 100% /snap/core18/1668 /dev/loop12 45312 45312 0 100% /snap/gtk-common-themes/1353 /dev/sda2 262144 109668 152476 42% /boot/efi tmpfs 598480 40 598440 1% /run/user/1000

coll. permanente

ha risposto 02 Mar '20, 22:08

ventomax's gravatar image

ventomax
20113

  • non capisco come mai "sudo update-grub" non ti trovi windows (avendo disattivato l'avvio veloce, avendo "os-prober")

  • cosa hai nel file: /etc/default/grub

(03 Mar '20, 08:44) sacarde sacarde's gravatar image

ci guardo stasera... leggendo di problemi simili ho trovato questo: "Ce l'ho fatta avviando Boot Repair da una live Linux Secure Boot" potrebbe risolvere anche il mio caso?

(03 Mar '20, 08:57) ventomax ventomax's gravatar image

bash: /etc/default/grub: Permesso negato

(03 Mar '20, 22:50) ventomax ventomax's gravatar image

per visualizzare il file:

sudo cat /etc/default/grub

(03 Mar '20, 23:42) sacarde sacarde's gravatar image

grazie...ma sto andando in depressione...a parte il permesso negato (probabilmente sono più negato io del permesso) ho provato a creare una live di boot repair (dopo aver salvato l'immagine iso e trasferita con creatore dischi avvio) ma non si avvia. Allora ho provato con la live con la quale ho installato ubuntu =>Avviare un terminale e aggiungere i ppa di yannubuntu e aggiornato, poi provato ad installare boot repair ma dice che ci sono dei pacchetti danneggiati...Sembra di essere nelle sabbie mobile e come mi muovo sprofondo sempre più

(04 Mar '20, 08:53) ventomax ventomax's gravatar image
  • da errore anche: sudo cat /etc/default/grub

  • hai masterizzato come "immagine iso" ?

  • prova a installare "boot repair" sul sistema "ubuntu" avviato con F2

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair

(04 Mar '20, 09:02) sacarde sacarde's gravatar image
(04 Mar '20, 22:22) ventomax ventomax's gravatar image

e questo è quello che ottengo cercando di installare boot repair da ubuntu avviato con F9 https://imgur.com/undefined

(04 Mar '20, 22:43) ventomax ventomax's gravatar image
  • modifica: sudo gedit /etc/default/grub

e commenta la riga: GRUB_TIMEOUT_STYLE...

e riesegui: sudo update-grub

(04 Mar '20, 23:48) sacarde sacarde's gravatar image

questo è (credo) il report di boot repair https://paste.ubuntu.com/p/mBBHY59hKk/

(05 Mar '20, 09:25) ventomax ventomax's gravatar image
(05 Mar '20, 09:39) sacarde sacarde's gravatar image

Ciao credo che il problema sia che non ha installato grub apri un terminale da una live e dai i seguenti comendi:

sudo grub-install dev/sda

sudo update-grub

coll. permanente

ha risposto 12 Mar '20, 18:40

maxalexdj555's gravatar image

maxalexdj555
20115

modificato 12 Mar '20, 18:42

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×265

domanda posta: 01 Mar '20, 17:05

domanda visualizzata: 1,738 volte

ultimo aggiornamento: 12 Mar '20, 18:42

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.