Se non ricordo male, da gennaio 2020 windows 7 non ha più ricevuto aggiornamenti. Detto ciò, vista la situazione sanitaria, potrei ritrovarmi a dover lavorare da remoto (a casa) su un software gestionale installato su windows 7 a lavoro. Il suddetto software gesionale (noto come NAV) è un ponte di comunicazione tra vari settori aziendali. Non so esattamente se il computer che uso a lavoro sia autonomo o se si trovi in una scala di grigio tra 'utente' non amministratore e terminale.

Domanda: come posso, dalla versione Ubuntu 18.04 LTS, controllare da remoto un computer su cui è installato windows 7, nelle condizioni appena esposte?

Precisazione1: 'Wine', a quanto pare, non funziona;

Precisazione2: La virtualizzazione non è un'opzione, per ovvie ragioni legali;

Precisazione3: Il software gestionale è di proprietà di 'Microsoft', non ne esiste una versione adatta a Linux e,

Precisazione4: Il software è vecchio di almeno 17 anni, l'ultima versione stabile risale al 2017 quindi, a meno di un miracolo, l'unica è il controllo da desktop remoto.

Grazie mille in anticipo

chiesto 08 Mar '20, 23:32

airordl's gravatar image

airordl
407596876


Buongiorno,

Potrebbe eventualmente utilizzare Teamviewer. Si tratta di un software che permette di controllare da remoto da/verso Windows, Mac OS e Linux.

Le uniche limitazioni sarebbero:

  1. TeamViewer richiede diritti di amministratore per essere eseguito;
  2. Nei loro termini di servizio, l'utilizzo del software è consentito gratuitamente se per uso privato, mentre a pagamento a scopi aziendali. Non credo facciano controlli, un mio amico l'ha usato in azienda gratuitamente per interfacciarsi col tecnico e non ci sono stati mai problemi. Ad ogni modo, non mi assumo responsabilità.

Spero possa essere utile

coll. permanente

ha risposto 09 Mar '20, 10:00

andreapdn's gravatar image

andreapdn
45125

1
(09 Mar '20, 10:53) sacarde sacarde's gravatar image
1

Ha funzionato, grazie mille

(09 Mar '20, 19:58) airordl airordl's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×92
×79
×56
×9

domanda posta: 08 Mar '20, 23:32

domanda visualizzata: 895 volte

ultimo aggiornamento: 09 Mar '20, 19:58

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.