Ciao ragazzi...ho letto delle altre faq sul sito simili a questo ma non è come il mio problema. Ho un hp pavilion con un ssd da 128GB e un hdd da 1TB all'interno, ho installato sull'ssd ubuntu 19.10 e ho usato l'hdd come /home (impostato il tutto all'installazione dell'OS). Per scuola ho però bisogno di windows allora ho comprato un ssd esterno dove ci ho installato windows e non essendo molto capiente ho avuto l'idea di partizionare l'hdd da 1TB per avere 180GB ext4 per ubuntu e il restante ntfs per windows, E FUNZIONA Peccato solo che all'avvio di linux, dopo aver fatto l'accesso, esce schermata nera e torna alla sezione dove scegli l'utente... So per certo che il problema è l'aver mozzato 800GB ad ubuntu ma essendo file /home non dovrebbe centrare nulla con l'avvio dell'OS e la sua esecuzione.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Mar '20, 17:11
domanda visualizzata: 810 volte
ultimo aggiornamento: 15 Mar '20, 18:09
riesci a entrare nella consolle? con: ctrl-alt-f1
collegarti e fare un: df -HT
oppure vedere errori da:
systemctl --failed
journalctl -b -p err
ciao sacarde e grazie della risposta...ho provato quella combinazione di tasti all'avvio ma non mi usciva il terminale...avendo un hp dove i tasti f* hanno delle funzioni specifiche, ho provato a premere anche shift contemporaneamente ma nulla...ho provato con win+t ma nulla
da grub, riesci a avviare in modalita' recovery? e a accedere alla consolle
Provabile ma non l'ho mai fatto e non so come fare...ho provato un po a navigare ma non ho trovato nulla di utile; il grub mi da 3 opzioni: - Ubuntu - Advanced optiond for Ubuntu - System setup
dovrebbe essere da: "opzioni avanzate", da li avviare modalita' amministratore (con o senza rete) e dalla consolle provare i comandi di sopra
purtroppo in opzioni avanzate ci sono 4 sotto opzioni (allego foto)...se poremo le versioni normali ubuntu si riavvia normalmente, se uso le opzioni "recovery" il pc fa dei "test" credo siano e poi si riavvia
non vedi "ulteriori opzioni" che si vedono qui?
https://wiki.ubuntu-it.org/iononsbalgiomai/RevRecovery#Ulteriori_opzioni_del_menu_di_ripristino