Salve a tutti espongo il mio problema: tempo fa avevo lanciato, su un lenovo con os Windows 10, la live di ubuntu 18.04.3 lts ed il tutto ha funzionato. Successivamente non ho avuto la necessità di fare altro e non mi serviva installare ubuntu sulla macchina. La prima cosa strana è che da quell'occasione ad ogni avvio comprare la dicitura EFI USB Devices(Nome_Pennetta_USB) boot failure. All'inizio non gli ho dato molto peso credevo fosse semplicemente dovuto all'aver cambiato i settaggi del BIOS. Oggi volevo provare ad installare Ubuntu sulla macchina quindi accedo al BIOS, Disabilito secure boot, imposto OS: Other OS, lascio la modalità UEFI l'ordine di boot, al primo posto EFI USB, salvo ed esco (con Fn + F10) inserisco la usb con ubuntu in modalità solo GPT tramite Rufus avvio il pc e mi compare sempre la dicitura EFI USB Devices(Nome_Pennetta_USB) boot failure. Ho provato anche ad aggiornare il bios scaricato dal sito di lenovo ma nulla... Sapreste aiutarmi?
5 su 43
mostra altri 38 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Mar '20, 18:22
domanda visualizzata: 1,631 volte
ultimo aggiornamento: 06 Oct '20, 21:13
e non disabilitando "secure boot" ?
e il fast boot?
p.s.
simile? https://askubuntu.com/questions/657057/is-lenovo-z50-70-compatible-with-ubuntu/657109
stessa cosa mi compare sempre l'errore...
p.s.
non è simile ho tentato anche windows 7, 8.1, 10 (tutti e 3 a CD) ma da sempre EFI USB (...) boot failure. Non saprei cos'altro fare mi stà venendo l'idea di smontare l'hdd e attraverso un pc desktop formattare l'hdd e installare ubuntu, ma non vorrei che andando a rimontare non si avvi più per via del bios...
non ha il dvd, vero?
da HDD si avvierebbe, no?
il DVD di Ubuntu si, ho provato anche quello e nulla, per quanto riguarda il boot da hdd, windows 10 si avvia e funziona tutto, ma io vorrei ad ogni costo mettere ubuntu soltanto.
Si ma anche con il DVD di Ubuntu accade la stessa cosa: EFI USB... per il boot da hdd windows 10 si avvia e funziona, ma io voglio ad ogni costo mettere Ubuntu.
non capisco come mai mettendo come primo della lista di avvio il dvd dia errore usb, non compare il menu del dvd live?
no non compare, inoltre ho notato che avviando con il tasto NOVO e selezionando boot menù, non è presente la voce di avvio da dvd ...
il dvd (lettore) e' funzionante?
il dvd (supporto) l'hai fatto (come iso) correttamente?
si il lettore è funzionante al 100%, francamente ora non ricordo come lo avevo masterizzato, comunque il cd di ubuntu o windows li ho usati altre volte e hanno sempre avuto esito positivo...
se dal boot-menu non compare il dvd vuol dire che il bios non lo rileva...
p.s. non so come te la cavi a smontare il portatile, ma sembrerebbe l'unica via di installare l'HDD su un'altro PC (se funzionasse)
non sono un'esperto comunque, ci sarebbero degli aggiornamenti, ieri sera stavo tentando di effettuare un reset di fabbrica, il quale ha generato un errore e annullato ogni azione eseguita. Oggi mi è venuta la curiosità di aprire il Visualizzatore eventi di windows e mi sono accorto che ci sono una miriade di problemi... solo non so come risolverli... cercando in rete non vi è alcuna guida utile... quanto mi manca ubuntu... :'(
tra i tanti errori ce ne sono alcuni del disco il quale stando a quanto dice windows l'hdd ha dei blocchi danneggiati, poi ci sono alcuni Kernel-EventTracing... nella sezione critico mi mostra 2 Kernel-Power e 1 ResetENG come problemi ma non riesco a trovare dettagli su come risolvere tali errori.
in "apparente" assenza del dvd, bisogna che tu faccia andare l'usb... l'hai costruita bene?
ha la batteria tampone sulla scheda madre?
altrimenti serve un tecnico
non ho ancora smontato il pc (vorrei doverlo fare solo in estremis) non so se è presente la batteria tampone, l'usb ti ripeto la prima volta ha funzionato e ho tranquillamente avviato la live di ubuntu su tale pc da quella volta ha iniziato a comparire l'errore "EFI USB(...) boot failure." ad ogni avvio del pc. E da allora non ho più avuto necessità di usare ubuntu su questo pc.
nel bios come e' impostato adesso il "secure boot" ? attivo?
uefi o legacy?
il secure boot è disabilitato, modalità uefi e se cambio in modalità legacy non compare l'ordine di boot legacy come se fosse bloccato...
si puo fare un reset hardware?
da errore..
che tipo di errore? non modifica nulla il boot?
non mi da nessun dettaglio sull'errore mi dice che il reset non è andato a buon fine e che nessuna modifica è stata apportata al sistema...
https://imgur.com/a/14U1ZMs
ho notato che ad ogni riavvio la modalità di boot torna a uefi, os optimized default torna su windows, se cambio l'ordine di boot, al successivo riavvio ritorna come nell'immagine, il secure boot rimane su disable...
sia con legacy che uefi l'ordine e' sempre lo stesso?
1 dvd 2 usb 3 efi
come puoi vedere dalle immagini sulla modalità legacy non mi mostra nulla, perciò non saprei che ordine ha tale modalità...
si potrebbe essere scassata la chiavetta?
impossibile ho installato proprio oggi ubuntu sul mio pc desktop tramite la stessa chiavetta e il tutto funziona a meraviglia.... :'( ps ho smontato un coperhio del case lenovo ma non riesco a trovare la batteria tampone però ho notato che smontare l'hdd non è complicato ma questa procedura vorrei tenerla per ultima...
la batteria tampone dovrebbe essere sulla scheda madre...
cel'hai il manuale della scheda madre?
qui non si vede https://www.notebookcheck.it/Recensione-Breve-del-Portatile-Lenovo-IdeaPad-Z50-70-59427656.125187.0.html
non a portata di mano almeno e francamente se ci sono questi manuali non ricordo dove possano essere ti posso fornire qualche info in più sul pc giusto il tempo di cercare il programma in rete per visualizzare le info necesarie ...
https://imgur.com/a/0PsEkYw
aggiornamento ho smontato il pc e purtroppo non è presente la batteria tampone, ma vi è una batteria saldata sulla MB... :'( cosa posso fare adesso ?
altro inghippo la MB montata sul mio lenovo è :
link text
la betteria e' saldata? (anche sul manuale della mobo dice cosi'?)
a questo punto occorre un supporto tecnico specializzato, o dal loro supporto (anche telefonico)
hai provato a attaccare l'hdd a un'altro pc?
no per il semplice fatto che ho paura che poi non si avvii più... comunque ho riscontrato un'altra cosa l'aggiornamento del bios non va, cioè si avvia parte rileva che la versione installata non è l'ultima si riavvia ma all'accensione tutto è come prima...
non trovo niente di utile
https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/lenovo_g_z_50_series_hmm.pdf
neanche io... sto cercando ovunque in rete ma nulla che mi possa aiutare a fixare questo problema...
aggiornamento : ho smontato hdd e collegato al pc desktop, formattato con ubuntu rimontato hdd su pc lenovo... esito non si avvia nulla pc completamente inutilizzabile...
avevi fatto l'installazione con su soltanto il disco del portatile?
dove hai installato grub? /dev/sda o /dev/sda..?
i 2 pc sono entrambi uefi?
I 2 pc non sono entrambi uefi, ho installato grub in /dev/sda, si ho installato montando solo il disco nel pc fisso
Purtroppo il bios non salva i cambiamenti quindi l'ordine di boot non varia inoltre ho provato anche a cambiare Pennetta usb e mi esce sempre l'errore efi usb (Pennetta di prima) boot failure. E quindi non parte il boot da usb... Non so piu che altro fare
fare un ripristino grub?
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino/Uefi
Purtroppo non si avvia ne da dvd, ne da usb...
bisogna che tu lo rimetta nel fisso?
Purtroppo si il bios del pc Lenovo è bloccato, ho provato di tutto... Persino attraverso un giravite, fare contatto tra polo negativo e positivo della batteria tampone saldata sulla mb ma niente il bios non si resetta...
@maxalexdj555 per segnalare che il problema è risolto non modificare il titolo (come invece si fa nel forum).
Per segnalare la risposta come corretta (la tua) accedi a Chiedi, quindi premi il simbolo di spunta "V" a sinistra della risposta stessa.
Ciao