Buongiorno a tutti, è da parecchio tempo che poco dopo l'avvio di Ubuntu versione 18.04 LTS mi compare una finestra di Update notifier con il seguente messaggio "Si è verificato un problema a un programma di sistema" con la possibilità di segnalare il problema. Ho capito che posso disattivare il fatto che venga segnalato questo errore, ma come faccio a vedere di cosa si tratta e nel caso risolvere l'errore senza disattivare il messaggio di segnalazione? Grazie mille. |
ERROR: apport (pid 3535) Sun Mar 15 11:56:06 2020: called for pid 1377, signal 11, core limit 0, dump mode 1 ERROR: apport (pid 3535) Sun Mar 15 11:56:06 2020: executable: /usr/bin/gnome-shell (command line "/usr/bin/gnome-shell") ERROR: apport (pid 3535) Sun Mar 15 11:56:06 2020: debug: session gdbus call: (true,) ERROR: apport (pid 3535) Sun Mar 15 11:56:23 2020: wrote report /var/crash/_usr_bin_gnome-shell.122.crash ERROR: apport (pid 3571) Sun Mar 15 11:56:23 2020: called for pid 1400, signal 6, core limit 18446744073709551615, dump mode 1 ERROR: apport (pid 3571) Sun Mar 15 11:56:23 2020: ignoring implausibly big core limit, treating as unlimited ERROR: apport (pid 3571) Sun Mar 15 11:56:23 2020: executable: /usr/bin/Xwayland (command line "/usr/bin/Xwayland :1024 -rootless -terminate -accessx -core -listen 4 -listen 5 -displayfd 6") ERROR: apport (pid 3571) Sun Mar 15 11:56:23 2020: gdbus call error: Error: GDBus.Error:org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown: The name org.gnome.SessionManager was not provided by any .service files ERROR: apport (pid 3571) Sun Mar 15 11:56:23 2020: debug: session gdbus call: ERROR: apport (pid 3571) Sun Mar 15 15:13:25 2020: wrote report /var/crash/_usr_bin_Xwayland.122.crash
WaylandEnable=false ?
1) WaylandEnable=false 2) x11
prima di WaylandEnable c'è il cancelletto, quindi è un commento. tolgo il cancelletto davanti a WaylandEnable in modo che non sia più un commento quindi? si, come suggerisce il link dà ancora l'errore purtroppo notato delle differenze, dopo il riavvio? quali problemi comporta nell'utilizzo? nessuna differenza purtroppo. Comunque non comporta alcun problema, solo il solito messaggio che mi segnala l'errore e mi dà l'opportunità di segnalarlo. Grazie mille. se vuoi evitare l'avviso modifica il file: /etc/default/apport enabled=0 a me succedeva la stessa cosa, io avevo, tra le altre cose, dei problemi sul disco sul quale era installato ubuntu, allora mi sono messo di santa pazienza ho eseguito una formattazione di basso livello tramite dd eseguito dalla live di ubuntu, successivamente ho installato ubuntu e il problema non si è ripresentato fino ad oggi...
5 su 10
mostra altri 5 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Mar '20, 09:38
domanda visualizzata: 2,732 volte
ultimo aggiornamento: 23 Mar '20, 07:56
si dovrebbe controllare dal file:
/etc/default/apport enabled=1
e leggere dal log:
/var/log/apport.log log di apport
/var/crash/... log dei crash e loro upload