Vorrei installare Kubuntu 13.10 (quello a 64 bit) su un Toshiba Satellite C50D. Ho preparato una chiavetta e ci ho fatto il boot. Arrivo al punto in cui mi chiede se voglio provare Kubuntu o se voglio installarlo. Scelgo di provarlo, e dopo un po' di messaggi testuali la cosa finisce con uno schermo nero (flebilmente illuminato). Se faccio Ctrl-Alt-F1 mi appare il prompt $ e risponde ai comandi, ma se faccio Ctrl-Alt-F7 riappare lo schermo nero. Che posso fare?

chiesto 24 Oct '13, 23:33

campacavallo's gravatar image

campacavallo
30113

Inserisci la chiavetta in un altro PC, se possibile, e vedi se si manifesta lo stesso problema. Comunque per sicurezza potresti aggiungere la descrzione hardware del tuo PC?

(24 Oct '13, 23:51) jorged jorged's gravatar image

Su un HP 620 la live si avvia regolarmente. Non so che descrizione hardware ti interessa. La scheda video? È una Radeon HD 8330 integrata memoria dedicata 0 memoria massima 1739 MB.

(25 Oct '13, 00:28) campacavallo campacavallo's gravatar image

Ho anche io lo stesso problema su un Toshiba Satellite C50D-A-131. Windows 8.1 preinstallato, Ubuntu 13.10 installato da me e inaccessibile perchè il bootloader che non si vede e viene avviato automaticamente Windows 8.1 e provando a far partire Live una distribuzione Ubuntu 13, Ubuntu 12 o Fedora 19 nella migliore delle ipotesi non riesco a vedere altro che una specie di terminale dal quale i comandi per installare Boot Repair Disk non mi portano al risultato desiderato.

campacavallo ha risolto in qualche modo? Qualcun altro ha informazioni utili alla risoluzione del problema?

(27 Nov '13, 11:43) fog fog's gravatar image

@fog: non usare le risposte per fare commenti oppure aggiungere ulteriori domande, le risposte servono per proporre soluzioni. Per tutto il resto usa i commenti.

(27 Nov '13, 11:49) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Non ho risolto. Per fortuna il computer non era per me ma per un amico che lo sta usando con Windows. Voleva cominciare a provare Ubuntu, ma per il momento ha rinunciato.

(27 Nov '13, 12:21) campacavallo campacavallo's gravatar image

Prova ad avviare con opzione nomodeset come indicato

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio

Poi se si risove aggiungi lo stesso in modo definitivo al grub,come da guida rendere definitive le modifiche,apri il file con

sudo gedit /etc/default/grub

cerca la riga

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"

cambia

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash nomodeset"
coll. permanente

ha risposto 25 Oct '13, 00:31

Webber's gravatar image

Webber
3.0k2636

Niente da fare.

Quando accendo il computer con la chiavetta inserita appare la schermata di grub, che mi offre la possibilità, premendo il tasto 'e', di modificare i parametri di avvio. Premo 'e', modifico la linea

linux  /casper/vmlinuz.efi ..... quiet splash --

in

linux  /casper/vmlinuz.efi ..... quiet splash nomodeset --

e premo F10.

Non succede niente di diverso da quanto raccontato nella domanda iniziale.

(25 Oct '13, 10:58) campacavallo campacavallo's gravatar image

Usa un cd live per caricare il sistema Prova anche una iso a 32 bit

(25 Oct '13, 11:06) Webber Webber's gravatar image

Adesso proverò una 32 bit, ma non capisco che cosa possa cambiare usando un cd (o dvd) anziché una chiavetta.

(25 Oct '13, 11:28) campacavallo campacavallo's gravatar image

Allora: - masterizzato DVD con Kubuntu 13.10 a 32 bit - disattivato secure boot - modificato ordine di boot per mettere il DVD prima dell'hard disk - avviato computer Risultato: parte windows 8, anche se pare che il lettore DVD lavori un po'.

E adesso che posso provare?

(25 Oct '13, 14:16) campacavallo campacavallo's gravatar image
linux  /casper/vmlinuz.efi ..... quiet splash nomodeset --

hai sbagliato, perché non provi a rimuovere i trattini? Anche io lasciavo i trattini, invece bisogna cancellarli e premere ctrl+x

coll. permanente

ha risposto 27 Oct '14, 16:58

roberto%20melis's gravatar image

roberto melis
1011

È passato troppo tempo. Non ricordo neppure di chi fosse il computer di cui si parla. Grazie comunque.

(27 Oct '14, 17:12) campacavallo campacavallo's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×229
×95
×22

domanda posta: 24 Oct '13, 23:33

domanda visualizzata: 2,708 volte

ultimo aggiornamento: 27 Oct '14, 17:12

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.