Buongiorno a tutti,sto installando ubuntu 18.04 su un portatile acer 5742G, scaricato ubuntu 18.04 desktop su DVD, cambiato boot di partenza del portatile. Ha iniziato a caricare poi mi mostra : EDD Error 0400 reading sector 995464 E così via... Altri EDD Error 0400 reading sector 995.... Cosa devo fare per correggere questo errore? Grazie
5 su 60
mostra altri 55 commenti
|
Scusa si apre una finestra con scritto sopra nel mezzo xorg.conf o xorg.conf.new /etc/X11 ma non so come inserire Vesa o modosetting onvidia nouveau. Ho scaricato un'applicazione per gestire le impostazioni del monitor ma nel nello spazio risoluzione monitor non ci sono le alternative. |
P per iniziare a configurare *sudo Xorg -configure :1 _XSERVITransSOCKETUNIXCreateListener:.... SocketCreateListener() failed _XSERVITransMakeAllCOTSServerListener:server already running (EE) FATAL server error : (EE) A Cannot establish any listening sockets-make sure an x server isn't already running (EE) (EE) PLEASE consult the The X. Org foundation support (EE) Please also check the log file at "/var/log/Xorg. 1.log"for additional information. ) EE) Server terminated with error (1).Closing log life |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 23 Mar '20, 18:10
domanda visualizzata: 924 volte
ultimo aggiornamento: 06 Apr '20, 20:49
hai provato a fare: "controllo difetti del disco" ?
Controllato con Checkdisk e Hdtune tutto ok
intendevo il controllo dalla live, c'e' una voce apposta
"check disk for defect"
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
Adesso capito... si ho comparato con winmd5sum e risulta tutto ok Ho formattato anche una chiavetta con UUI, boot iniziale USB,parte.... visualizza le funzioni di istallazione ecc.. Poi dopo un minuto schermo nero.
quindi non da lo stesso errore...?
prova a aggiungere con F6: nomodeset xforcevesa
e togli: quiet splash
No infatti con il caricamento dal DVD mi mostra sempre il solito errore mentre con la chiavetta carica un minuto e poi schermo nero. Sto chiaramente pensando di provare a istallare ubuntu 16.04....
provato con i parametri "nomodeset xforcevesa"?
che scheda video hai?
CPU-Z dice BIOS Acer V1. 01 07/19/2010 GPU NVIDIA GeForce GT 420M 0X1025(0X0487) M1GB Type DDR3
provato con i parametri "nomodeset xforcevesa"?
Partendo con in DVD visualizza schermata viola con omino in basso clicco ogni pulsante per accedere al cambiamento parametri ma nessun segno e come sempre mi visualizza una lista di EDD Error 0400 reading sector 995464...
Partendo in USB visualizza schermata viola con omino per qualche secondo poi cambia visualizza le funzioni per l'istallazione di ubuntu con un countdown di 5 secondi in basso allo schermo riesco a scorrere on le frecce su e giù sulla lista ma il tasto avvio non fa partire la funzione allora schiaccio ogni pulsante per cambiare i parametri come mi hai consigliato ma non succede nulla tranne un segnale sonoro che suona ogni volta che schiaccio i pulsanti, quindi scade il countdown e appare schermata grigia con cursore in alto a sinistra poi dopo qualche secondo appare schermata nera.
Forse devo aggiornare il BIOS?
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
Premendo F6... solo con USB l'unica reazione è un effetto sonoro. Della lista parametri nulla. Sono su BIOS perché di UEFI non ne ho trovato nessun segno. Ho letto le istruzioni Parametri avvio per quello chiedevo se aggiornare il BIOS possa essere una buona idea. Premetto un mio ex collega dopo il divorzio voleva notare questo portatile egli ho chiesto di darlo a me e adesso lo sto spianando per conoscere Linux. E la mia domanda è L'aggiornamento del BIOS è fattibile?
se ti puo essere di aiuto: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
fatto il check del disco anche da usb
F6 mostra sulla riga in basso lo spazio per inserire parametri
aggiornare il bios e' una cosa delicata, c'e' un modo di farne un reset fisico?
Nell'istaller boot menu Try without istalling ubuntu Istall Ubuntu Check disk for defects Test the memory Boot from first harddisck Advanced options Help
Non funzionano tutte. In advanced options mi escono le funzioni correlate a F1/10 ma non funzionano E comunque dopo poco schermo nero
This Ubuntu was built on 20200203. 1.15 Il mio sistema è del 2010/2011 Potrebbe essere un requisito mancante?
se sei nei "sistemi BIOS", nella videata con il menu'... sulla riga in basso non hai anche un "F6" other options ?
se sei sui sistemi UEFI devi premere "e" sulla riga "try ubuntu" e sulla riga "linux ......." alla fine aggiungere "nomodeset" e avviare
Sono nei sistemi BIOS e nella riga in basso al menù mi visualizza " Automatic boot in 5 second..." e ancora più in basso a questo countdown mi scrive "Press ENTER to boot or TAB to edit a menù. Nessun F1F2F3... Il punto è che il tasto ENTER premendolo non avvia nulla.
e se premi TAB ? vedi la riga con ...quiet splash ..?
Premendo TAB si blocca il countdown e in basso esce :
E premendo F6 ripete il testo che ho appena scritto
E premendo F6 si ripresenta o stesso testo
in fondo al testo togli: "quiet splash" (aumenta la verbosita del boot)
aggiungi "nomodeset" (usa grafica ridotta)
..... Ho cancellato "quiet splash" ho scritto "nomodeset" è partito sono entrato nella schermata viola ho fatto l'istallazione come spiega anche il sito di ubuntu impostato nome password, faccio versione normale, formattato tutto, connesso alla rete ero quasi contento... Finisce l'istallazione e faccio "riavvio" per completare. Tolgo usb imposto boot hard disk riparte schermo viola e poi... Nero nessun segno... Allora ho rifatto tutto impostando la versione normale (senza game e ufficio) ma poi al riavvio uguale....
una volta fatta l'installazione sul HDD, al successivo boot devi ri-modificare i parametri al kernel
segui: https://wiki.ubuntu.com/Kernel/KernelBootParameters#Temporarily_Add_a_Kernel_Boot_Parameter_for_Testing
togli "quiet splash" e metti "nomodeset"
se funziona puoi metterli in modo definitivo (sempre dalla guida)
Resettato tutto e istallato ubuntu 18.04. Accendo tenendo premuto "shift" e imposto nomodeset cancellando "quiet splash" (anche se non capisco perché il link in inglese mi dice di fare space e aggiungere il parametro che voglio aggiungere) poi Ctrl+x e mi apre la schermata principale di ubuntu.
Schermata iniziale con il mio nome e spazio per la password entro. Allora procedo a fissare il parametro permanente, vado in "Terminale" inserisco dopo il $ "sudo gedit /etc/default/grub. Inserisco la password dopo la funzione [sudo]. Si apre un'altra finestra e scendo alla riga Linux e avorio con il cursore alla scritta" quiet splash" la cancello e scrivo "nomodeset" (anche se la guida inglese mi dice di fare uno spazio dopo "splash" e aggiungere il parametro tra virgolette) premo con il cursore salva.
Chiudo la finestra torno alla finestra "Terminale" e mi visualizza questa scritta " (gedit:2186) WARNING : 16:08:15.801: Set document metadata failed: Impostazione dell'attributo metadata::gedit-spell-language non supportata.
(gedit:2186) WARNING : 16:08:15.802: Set document metadata failed: Impostazione dell'attributo metadata::encoding non supportata.
Digito al promt $ "sudo update-grub" e mi visualizza "LETRURA FILE"/etc/default/grub" /usr/sbin/grub-mkconfig: 10: /etc/default/grub: nomodeset : not found.
Al che chiudo la finestra e riavvio il sistema. Poi elabora scemata viola e poco dopo avermi nero e nessun segno più....
riesci a farmi vedere il file "/etc/default/grub" ?
Non so se o faccio regolarmente ma fino al provvisorio nomodeset giro ovunque in ubuntu ma quando o inserisco nel terminal e riavvio ubuntu non riparte... Ho provato a caricare foto ma non me lo permette Chiedo scusa per la mia ignoranza ma quale il pacchetto grub-common?
https://imgur.com/
Ho postato le foto spero vadano bene... Ho inserito dpkg -l|grep grub-common nel terminal. Mi ha visualizzato "Il grub-common (scritto in rosso) 2.02-2ubuntu8.14 amd64 Grand Unified Bootloader (common files)
In più dell'ultimo tentativo nel rischio finale ha elaborato i dati, ha fatto aggiornamenti poi come sempre schermo nero.. È fine
dopo incollato, devi mostrare l'url che ti visualizza
questo /etc/default/grub mettilo su: https://paste.ubuntu.com
Non ci credo nemmeno io c'è l'ho fatta... Ma non capisco come mai è tutto deforme e sbiadito... Ho provato con ridimensiona o schermo ma addirittura non mi da altre alternative e mi segnala un errore da inviare alla base.. e ho provato con file /etc/X11/xorg.conf ma impostazione gedit non supportata...
che vedi da: xrandr
e da: inxi -G
Graphic : CARD: NVIDIA GF108M (Get force GT 420M) DISPLAY SERVER: X11 (X.Org 1.20.5) drivers: fbdev,nouveau (unloaded: modosetting, versa) Résolution: 640x480@73.00hz.open GL: vender:llvmpipe (LLVM 9.0, 128bits). Version: 3.3 Mesa 19.2.8. Deforme e sbiadito nelsenso che i colori e le iconesono sfuocate non definite e gnomodimensionate.In alcuni casi quando parte e carica tutto gli ok le scritte sono limpide poi quando si presenta il quadrante di accesso dove immettere la password si presenta comeho descritto sproporzionato.Ma se scrivo nel riquadro "scrivi tu la prima risposta!" cosa cambia?
col comando: "xrandr -s 1024x768" cambia qualcosa?
questo anche passando al kernel: nomodeset xforcevesa?
chiaramente prevale il driver video che hai messo in /etc/X11/xorg.conf
Con il comando xrandr -s 1024x768 in terminale nulla e pure facendo lo stesso percorso kernel che ho fatto da "quiet splash" a nomodeset non me lo fa rendere permanente
Xrandr -s 1024x768 lo digito in terminale Nomodeset xforcevesa faccio shift nel grub e poi grub-updated
Comunque non cambia nulla
da dentro il file di conf di xorg: /etc/X11/xorg.conf
dalla riga: Driver "..." (dentro "Section Device")
puoi mettere: vesa o modesetting o nouveau o nvidia
mentre nella "section Screen" puoi controllare la risoluzione:
tipo:
SubSection "Display"
EndSubSection
Entro in xorg.conf (/etc/X11) ma è vuoto
in genere il file non c'e', c'e' quando viene creato per una configurazione personalizzata con:
xorg -configure :1
e poi spostato li con: sudo cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Xorg
Mi hai scritto un sacco di cose belle...ho cercato in ogni dove... Scusa ma non so più dove scriverle. Ho letto anche il link /hardware/video/xorg ma ho perso la bussola
se vuoi provare, esegui da terminale:
1 xorg -configure :1
2 sudo cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf
3 apri con un editor: /etc/X11/xorg.conf
4 nella parte: "Section Device" come Driver "..." prova a inserire, di volta in volta: vesa o modesetting o nouveau o nvidia
per vedere quale sia il migliore
1 xorg -configure :1= comando xorg non trovato si intendeva forse comando borg da Deb borgbackup, forg da déd forg porg da Deb porg. Provare sudo apt install "none Deb" 2 sudo cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf= cp: manca operando per i file di destinazione dopo 'root/xorg.conf.new/etc/x11/xorg.conf' try 'cp - - help' for more information. 3 apri con un editor: /etc/X11/xorg.conf= apre la finestra ma è vuota
dovrebbe essere: Xorg -configure :1
poi continua con i punti 2 e 3 e 4
/usr/lib/xorg/Xorg.wrap: only console user are allowed to run the x server
scusa... anteponiamo sudo:
sudo Xorg -configure :1
Unrecognized option - configure :1 use:x "display" (option) e poi un lungo elenco
_XSERVITransSOCKETUNIXCreateListener:.... SocketCreateListener() failed _XSERVITransMakeAllCOTSServerListener:server already running (EE) FATAL server error : (EE) A Cannot establish any listening sockets-make sure an x server isn't already running (EE) (EE) PLEASE consult the The X. Org foundation support (EE) Please also check the log file at "/var/log/Xorg. 1.log"for additional information. ) EE) Server terminated with error (1).Closing log life
non ti dice di aver creato in /root un file xorg.conf.new ? lo vedi?
Sulla cartella root c'è una x aperta la vedo sempre vuota
forse non puoi accederci da filemanager/utente, prova da terminale:
sudo ls -l /root
sudo gedit /root/xorg.conf.new
Mi apre la finestra *xorg.conf.new con cursore
Vuota con cursore lampeggiante
niente... non ci riusciamo....
qui c'e' un metodo un po' piu' lungo , provalo:
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti#Come_si_riconfigura_il_server_grafico.3F