Buonasera, Uso malamente ubuntu lite da quasi un anno e fino ad ora non mi ha dato problemi. L'ho aggiornato circa 20 giorni fa ma non ricordo le caratteristiche dell'aggiornamento :( Questa sera ho messo in standby il pc ed una volta aperto ho trovato la schermata di errore Il messaggio è: Error: failure reading sector 0xf81 from 'hd0' Error: disk '(codice lunghissimo)' not found. Entering rescue mode... Grub rescue> Il problema è che qualsiasi comando provo ad inserire mi risponde con: Unknown command. Ho provato di tutto. Inoltre tutti i simboli della tastiera sono in posizioni diverse rispetto a quelle normali. Grazie in anticipo a tutti... Buona giornata :) |
Niente da fare... Ora il messaggio è cambiato e non risponde ai comandi.questo è il messaggio : Intel UNDI, PXE-2.0 (build 083) Copyright (c) 1997-2000 intel corporation For atheros PCIE Ethernet Controller v2.0.2.7(11/02/10) Check cable connection! PXE-M0F:exiting intel PXE ROM. No bootable device - - insert boot disk and press any key Grazie in anticipo per l'aiuto :) Se al grub rescue digito ls la risposta é: (hd0) (hd0,msdos1) error: failure reading sector 0xf81 from 'hd0'. Inserendola mi da come risposta error:no cuch partition Grazie da qui sembra che non trovi il disco per fare il boot, e lo cerca in rete tramite PXE puoi provare a avviare un cdrom/dvd/usb ? Purtroppo no :( mettere il disco su un'altro pc? Questo è l'unico pc che ho, ho installato ubuntu perché non reggeva più altri sistemi operativi. Ho a disposizione solo un hard disk esterno ed un cellulare android.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Apr '20, 23:22
domanda visualizzata: 895 volte
ultimo aggiornamento: 04 Apr '20, 15:53
dal menu di grub riesci a a accedere a "modalita' avanzata" e poi a recovery?
oppure fai partire una live e fai un fsck della partizione in questione
Grazie per la riaposta ma purtroppo non so come si fanno queste cose :(
appena acceso, premi SHIFT per vedere il menu di grub, seleziona "opzioni avanzate", seleziona "recovery mode", poi "fsck" (per conrollare le partizioni)
avvia il dvd/usb live con il quale hai installato, avvia "gparted" e da li esegui un controllo sulle partizioni