Buongiorno a tutti ragazzi! Sebbene il titolo alla domanda sembri banale o ripetuto, non ho trovato risposte che rispondessero al mio quesito. Sto per installare Ubuntu 20.04 su un portatile che utilizzo per lavoro, con un unico HDD da 1TB. Dato che avrei la necessita di conservarci sopra alcuni dati importanti, vorrei da voi un aiuto su come impostare correttamente la tabella delle partizioni al momento dell'installazione. Nello specifico, vorrei mantenere permanentemente la partizione con i dati separata da quelle con il sistema operativo e/o i programmi per un eventuale upgrade della distro (anche se la 20.04 è uscita recentemente preferisco essere lungimirante). Morale della favola: come posso impostare i punti di mount (/, /home ecc)? Sebbene abbia una certa dimestichezza con Ubuntu, ancora non ho capito dove vengono conservati i dati e dove il sistema operativo. Grazie a tutti |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 14 May '20, 11:52
domanda visualizzata: 139 volte
ultimo aggiornamento: 14 May '20, 13:12
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale
Non avevo pensato alla wiki, grazie mille! Ora ho capito come procedere