Buongiorno a tutt, prima volta qui, chiedo venia per eventuali errori mancanze. Installato Ubuntu 20.04 LTS in dual boot con Windows 10 su Asus UX333F. All'inizio tutto liscio, qualche problema con l'audio ma risolto. Una volta risolto l'audio ho 'perso' il wifi, messaggio: Attivazione della connessione di rete non riuscita. Questi gli output di alcuni comandi se possono servire inxi -n

Network:
  Device-1: Intel Cannon Point-LP CNVi [Wireless-AC] driver: iwlwifi 
  IF: wlo1 state: down mac: d0:c6:37:81:a1:0a

rfkill list all

0: hci0: Bluetooth
    Soft blocked: no
    Hard blocked: no
1: asus-wlan: Wireless LAN
    Soft blocked: no
    Hard blocked: no
2: asus-bluetooth: Bluetooth
    Soft blocked: yes
    Hard blocked: no
3: phy0: Wireless LAN
    Soft blocked: no
    Hard blocked: no

Su Windows internet funziona perfettamente. Secure Boot già disattivato. Grazie in anticipo a chiunque possa darmi una mano

chiesto 15 May '20, 10:40

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

vedi errori da:

dmesg|grep iwlwifi

ip a

sudo systemctl --failed

(15 May '20, 13:36) sacarde sacarde's gravatar image

Grazie, gli output dei comandi che mi hai detto sono questi

dmesg|grep iwlwifi

[    2.387106] iwlwifi 0000:00:14.3: enabling device (0000 -> 0002)
[    2.398787] iwlwifi 0000:00:14.3: Found debug destination: EXTERNAL_DRAM
[    2.398791] iwlwifi 0000:00:14.3: Found debug configuration: 0
[    2.399347] iwlwifi 0000:00:14.3: loaded firmware version 46.6bf1df06.0 9000-pu-b0-jf-b0-46.ucode op_mode iwlmvm
[    2.825124] iwlwifi 0000:00:14.3: Detected Intel(R) Dual Band Wireless AC 9560, REV=0x318
[    2.832777] iwlwifi 0000:00:14.3: Applying debug destination EXTERNAL_DRAM
[    2.833749] iwlwifi 0000:00:14.3: Allocated 0x00400000 bytes for firmware monitor.
[    2.879458] iwlwifi 0000:00:14.3: base HW address: d0:c6:37:81:a1:0a
[    2.954158] iwlwifi 0000:00:14.3 wlo1: renamed from wlan0
[    5.353119] iwlwifi 0000:00:14.3: Applying debug destination EXTERNAL_DRAM
[    5.466958] iwlwifi 0000:00:14.3: Applying debug destination EXTERNAL_DRAM
[    5.532130] iwlwifi 0000:00:14.3: FW already configured (0) - re-configuring

ip a

1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1000
    link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
    inet 127.0.0.1/8 scope host lo
       valid_lft forever preferred_lft forever
    inet6 ::1/128 scope host 
       valid_lft forever preferred_lft forever
2: wlo1: <NO-CARRIER,BROADCAST,MULTICAST,UP> mtu 1500 qdisc noqueue state DOWN group default qlen 1000
    link/ether d0:c6:37:81:a1:0a brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
    altname wlp0s20f3

sudo systemctl --failed

[sudo] password di martinpescatore: 
  UNIT LOAD ACTIVE SUB DESCRIPTION
0 loaded units listed.
coll. permanente

ha risposto 15 May '20, 15:00

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

  • dall'applet del network-manager hai fatto la configurazione?

inserito essid, chiave ecc.,

  • vedi se rintraccia delle reti?

  • systemctl status network-manager

  • lspci -knn | grep Net -A2

(15 May '20, 16:46) sacarde sacarde's gravatar image

ci sono errori in: dmesg | grep iwlwifi

(15 May '20, 21:25) sacarde sacarde's gravatar image

cosa hai fatto per sistemare l'audio?

(16 May '20, 11:15) sacarde sacarde's gravatar image

Non ho idea di cosa abbia fatto per sistemare l'audio, o meglio, ho seguito una serie di istruzioni da qui, cercando problemi simili al mio. Però cosa io abbia fatto esattamente non saprei dire.

Errori in: dmesg | grep iwlwifi è una domanda o un'affermazione?

Grazie per la pazienza

(17 May '20, 21:10) martinpescat... martinpescatore8391's gravatar image

Buongiorno, ho cercato informazioni per attivare il BT ed ho trovato questo post. Sono un po' nuovo nell'utilizzo di Ubuntu. Ho seguito le istruzioni, ma non si attiva il bluetooth. Non ho attivato la modalità aereo (tant'è che infatti posso collegarmi solo a rete wifi in quanto non mi "vede" la connessione LAN). Nelle impostazioni la spunta del pulsante bluetooth non si attiva. Potete darmi un aiuto? Grazie.

coll. permanente

ha risposto 16 May '20, 11:29

fabio-bellagamba73's gravatar image

fabio-bellag...
10

  • intendi: sudo rfkill unblock asus-bluetooth

  • cosa hai fatto per sistemare l'audio?

(16 May '20, 11:43) sacarde sacarde's gravatar image

Ciao sacarde, grazie per l'interessamento

dall'applet del network-manager hai fatto la configurazione?inserito essid, chiave ecc.,

Non sono sicura di saper rispondere, il fatto è che appena installato ubuntu internet funzionava, poi a una certa ha smesso. Direi che non ho fatto nessuna configurazione 'manuale'. Vede tutte le reti ma non si connette a nessuna.

Questo l'output di systemctl status network-manager

martinpescatore@martinpescatore:~$ systemctl status network-manager
● NetworkManager.service - Network Manager
     Loaded: loaded (/lib/systemd/system/NetworkManager.service; enabled; vendo>
     Active: active (running) since Sun 2020-05-17 20:46:03 CEST; 9min ago
       Docs: man:NetworkManager(8)
   Main PID: 708 (NetworkManager)
      Tasks: 3 (limit: 9263)
     Memory: 14.8M
     CGroup: /system.slice/NetworkManager.service
             └─708 /usr/sbin/NetworkManager --no-daemon

mag 17 20:49:22 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741362.3359] >
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.3457] >
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.3459] >
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <warn>  [1589741372.6936] >
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.6937] >
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.6962] >
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <warn>  [1589741372.6989] >
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.6994] >
mag 17 20:49:34 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741374.4998] >
mag 17 20:49:34 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741374.4998] >
lines 1-20/20 (END)...skipping...
● NetworkManager.service - Network Manager
     Loaded: loaded (/lib/systemd/system/NetworkManager.service; enabled; vendor preset: enabled)
     Active: active (running) since Sun 2020-05-17 20:46:03 CEST; 9min ago
       Docs: man:NetworkManager(8)
   Main PID: 708 (NetworkManager)
      Tasks: 3 (limit: 9263)
     Memory: 14.8M
     CGroup: /system.slice/NetworkManager.service
             └─708 /usr/sbin/NetworkManager --no-daemon

mag 17 20:49:22 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741362.3359] device (p2p-dev-wlo1): supplicant management interface state: authenticating -> disconnected
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.3457] device (wlo1): supplicant interface state: disconnected -> scanning
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.3459] device (p2p-dev-wlo1): supplicant management interface state: disconnected -> scanning
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <warn>  [1589741372.6936] device (wlo1): Activation: (wifi) association took too long, failing activation
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.6937] device (wlo1): state change: config -> failed (reason 'ssid-not-found', sys-iface-state: 'managed')
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.6962] manager: NetworkManager state is now DISCONNECTED
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <warn>  [1589741372.6989] device (wlo1): Activation: failed for connection 'curcielaga'
mag 17 20:49:32 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741372.6994] device (wlo1): state change: failed -> disconnected (reason 'none', sys-iface-state: 'managed')
mag 17 20:49:34 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741374.4998] device (wlo1): supplicant interface state: scanning -> disconnected
mag 17 20:49:34 martinpescatore NetworkManager[708]: <info>  [1589741374.4998] device (p2p-dev-wlo1): supplicant management interface state: scanning -> disconnected

Questo l'output di lspci -knn | grep Net -A2

martinpescatore@martinpescatore:~$ lspci -knn | grep iwlwifi
lspci: Unable to load libkmod resources: error -12
    Kernel driver in use: iwlwifi
coll. permanente

ha risposto 17 May '20, 21:07

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

Altro dettaglio forse rilevante: quando internet ha smesso di funzionare, mi sono accorta che in Software e aggiornamenti > Driver aggiuntivi compariva la scheda di rete (intel cannon point-lp cnvi) e sotto c'era scritto che il driver non stava funzionando. Ora è sparita anche la scheda di rete da Driver aggiuntivi

coll. permanente

ha risposto 17 May '20, 21:13

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

  • hai fatto degli aggiornamenti? anche di kernel? (cosa vedi da: ls -l /boot | grep vmlinuz)

  • prova dalla applet del network-manager (in alto a destra) a configurare la rete

  • cosa vedi da: sudo lshw -c network

(17 May '20, 21:28) sacarde sacarde's gravatar image

Sì, sicuramente ho fatto degli aggiornamenti e probabilmente anche di kernel.

Se do ls -l /boot | grep vmlinuz:

ls -l /boot | grep vmlinuz
lrwxrwxrwx 1 root root       28 mag 13 16:40 vmlinuz -> vmlinuz-5.6.0-050600-generic
-rw-r--r-- 1 root root 11657976 apr 23 09:48 vmlinuz-5.4.0-26-generic
-rw------- 1 root root 11657976 apr 29 15:54 vmlinuz-5.4.0-29-generic
-rw------- 1 root root 11936032 mar 30 01:41 vmlinuz-5.6.0-050600-generic
lrwxrwxrwx 1 root root       24 mag 13 16:40 vmlinuz.old -> vmlinuz-5.4.0-29-generic

Da network manager non saprei che impostazioni dare, qualche suggerimento? SSID inserita, Ipv4 su automatico e IPv6 anche.

Dando il comando sudo lshw -c network, ottengo:

sudo lshw -c network
[sudo] password di martinpescatore: 
  *-network                 
       description: Wireless interface
       product: Cannon Point-LP CNVi [Wireless-AC]
       vendor: Intel Corporation
       physical id: 14.3
       bus info: pci@0000:00:14.3
       logical name: wlo1
       version: 30
       serial: d0:c6:37:81:a1:0a
       width: 64 bits
       clock: 33MHz
       capabilities: pm msi pciexpress msix bus_master cap_list ethernet physical wireless
       configuration: broadcast=yes driver=iwlwifi driverversion=5.6.0-050600-generic firmware=46.6bf1df06.0 9000-pu-b0-jf-b0- latency=0 link=no multicast=yes wireless=IEEE 802.11
       resources: irq:16 memory:b431c000-b431ffff
  *-network
       description: Ethernet interface
       physical id: 1
       bus info: usb@1:1
       logical name: enx2ef0a24ee096
       serial: 2e:f0:a2:4e:e0:96
       capabilities: ethernet physical
       configuration: broadcast=yes driver=ipheth driverversion=5.6.0-050600-generic ip=172.20.10.14 link=yes multicast=yes
coll. permanente

ha risposto 17 May '20, 22:57

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

modificato 17 May '20, 23:11

dal menu di grub--->avanzato--> puoi scegliere un kernel vecchio

(17 May '20, 23:49) sacarde sacarde's gravatar image

Ciao sacarde, provato a scegliere kernel vecchio dal grub ma niente, continua a non connettersi al wifi

(18 May '20, 09:03) martinpescat... martinpescatore8391's gravatar image
  • sia il vmlinuz-5.4.0-26-generic che il vmlinuz-5.4.0-29-generic ?

  • prova a disabilitare l'ipv6

  • che vedi da: grep -R [[:graph:]] /sys/module/iwlwifi/parameters

(18 May '20, 09:45) sacarde sacarde's gravatar image

con il vmlinuz-5.4.0-26-generic continua a non connettersi, ma quando vado su Software e aggiornamenti > Driver Aggiuntivi, vedo di nuovo la scheda di rete e la dicitura "questo dispositivo non funziona", delle tre opzioni presenti sotto è spuntata "Non usare questo dispositivo", alternativamente posso spuntare solo "Continua usando un driver installato manualmente" ma poi non posso cliccare Applica modifiche.

Comunque penso di averla fatta grossa smanettando con audio, perchè dal terminale mi da errore spesso anche facendo cose banali, tipo tentando di installare il maledettissimo skype.

Disabilitando IPv6 e dando questo comando grep -R [[:graph:]] /sys/module/iwlwifi/parameters ottengo:

     grep -R [[:graph:]] /sys/module/iwlwifi/parameters
/sys/module/iwlwifi/parameters/lar_disable:N
/sys/module/iwlwifi/parameters/fw_monitor:N
/sys/module/iwlwifi/parameters/11n_disable:0
/sys/module/iwlwifi/parameters/power_save:N
/sys/module/iwlwifi/parameters/swcrypto:0
/sys/module/iwlwifi/parameters/antenna_coupling:0
/sys/module/iwlwifi/parameters/power_level:0
/sys/module/iwlwifi/parameters/amsdu_size:0
/sys/module/iwlwifi/parameters/uapsd_disable:3
/sys/module/iwlwifi/parameters/fw_restart:Y
/sys/module/iwlwifi/parameters/led_mode:0
/sys/module/iwlwifi/parameters/disable_11ax:N
/sys/module/iwlwifi/parameters/enable_ini:N
/sys/module/iwlwifi/parameters/disable_11ac:N
/sys/module/iwlwifi/parameters/bt_coex_active:Y
/sys/module/iwlwifi/parameters/remove_when_gone:N
/sys/module/iwlwifi/parameters/nvm_file:(null)

Posto che non so all'origine che cosa ho combinato e posto che non ho quasi niente di dati su questo pc, non sarebbe forse più sensato tornare indietro? Non so, reinstallare ubuntu? Magari una versione precedente dati i vari problemi del 20.04 rispetto a schede audio e di rete (è successo a me, ma ho letto anche a molte altre persone)..

coll. permanente

ha risposto 18 May '20, 12:59

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

modificato 18 May '20, 13:02

L'errore che continuo a ottenere da terminale è tipo questo:

Acquisizione del file "non-free/binary-i386/Packages" saltata in quanto il repository "http://archive.ubuntu.com/ubuntu bionic InRelease" non presenta il componente "non-free" (nome del componente errato in sources.list?)

Questo componente non-free l'ho fatto sparire io evidentemente, son certa di aver editato un qualche file a un certo punto, aggiungendo o togliendo (non ricordo) la dicitura 'non-free', sempre nel maldestro tentativo di risolvere problema audio.

Anche per questo chiedevo se non fosse possibile e consigliabile 'tornare indietro', al momento zero dell'installazione e ricominciare da capo. Per fare ciò occorre reinstallare tutto?

Grazie ancora per l'aiuto

coll. permanente

ha risposto 18 May '20, 13:18

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

basta che tu gestisca i repo da qui:

software-properties-gtk

abilita tutte le fonti/sources

(18 May '20, 13:44) sacarde sacarde's gravatar image

Puoi provare a spiegarmelo con altre parole? Sono a un livello meno di base mi sa, perchè capisco un decimo di quel che leggo..

Se do software-properties-gtk non ottengo nessun output.

coll. permanente

ha risposto 18 May '20, 14:46

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

strano... dovresti vedere questa finestra:

https://screenshots.debian.net/package/software-properties-gtk

(18 May '20, 16:30) sacarde sacarde's gravatar image

Dopo infiniti tentativi sono riuscita a ripristinare ubuntu dalla live usb. Ricomincio da capo che mi sembra meglio. Grazie per l'aiuto sacarde.

coll. permanente

ha risposto 20 May '20, 14:53

martinpescatore8391's gravatar image

martinpescat...
20113

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,077
×122
×64

domanda posta: 15 May '20, 10:40

domanda visualizzata: 4,978 volte

ultimo aggiornamento: 20 May '20, 14:53

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.