Buongiorno
5 su 15
mostra altri 10 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 29 May '20, 21:22
domanda visualizzata: 662 volte
ultimo aggiornamento: 07 Jun '20, 10:26
provato a togliere il parametro al kernel "quiet" per vedere se da messaggi esplicativi
@sacarde No, come si fa?
https://wiki.ubuntu.com/Kernel/KernelBootParameters#Temporarily_Add_a_Kernel_Boot_Parameter_for_Testing
@sacarde
Ho tolto il quiet
Mi si blocca il boot esattamente dopo la comparsa della scritta "EFI stub: UEFI Secure Boot is enabled." e nient'altro...
non ci sono errori e/o messaggi su usb?
dalle impostazioni del bios/uefi, trovi una voce tipo: "usb-legacy" ?
@sacarde
- no, si blocca subito alla scritta che ho copiato
- la cosa che si avvicina di più è un "Legacy support" che è settato su "disabled"
@sacarde
Peggio ancora, non compare nemmeno più la prima scritta ahahah
Ho provato con secureboot sia attivo che disattivo:
- Se è attivo mi compare unicamente la scritta "EFI stub: UEFI Secure Boot is enabled."
- Se è disattivo non compare nemmeno più quella scritta
Sì, ho il dual boot con win10
su windows hai disattivato la funzionalità di avvio rapido (Fastboot) ?
quindi i 2 sistemi sono stati installati con stesso "secureboot"
che portatile?
che vedi da: lsusb quando l'hai attaccata?
non riesco a trovare nulla di simile in rete
se avvii il live fa lo stesso problema