Buongiorno a tutti, come da oggetto specifico che con la versione ubuntu 18.04 usavo senza problemi Virtual box. Con l'aggiornamento ad ubuntu 20.04LTS in virtualbox vedo la macchina (windowsXP) salvata. All'avviamento però mi compare "VT-x is disable in the bios for all CPU modes". Seguendo: https://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/VirtualBox/Installazione ho eseguito $ egrep '(vmx|svm)' /proc/cpuinfo flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe syscall nx pdpe1gb rdtscp lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts rep_good nopl xtopology nonstop_tsc cpuid ... da cui capisco che la virtualizzazione è attiva e non dovrei eseguire operazioni dal BIOS (tra l'altro prima dell'avanzamento funzionava). Mi piacerebbe capire cosa è successoe come fare. Grazie a tutti |
Ciao, sacarde, premesso che non sono un genio, ho seguito il consiglio di eseguire il comando da terminale: egrep '(vmx|svm)' /proc/cpuinfo e come output ho allegato un estratto che posso reinviare completamente qui sotto: flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe syscall nx pdpe1gb rdtscp lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts rep_good nopl xtopology nonstop_tsc cpuid aperfmperf pni pclmulqdq dtes64 monitor ds_cpl vmx smx est tm2 ssse3 sdbg fma cx16 xtpr pdcm pcid sse4_1 sse4_2 x2apic movbe popcnt tsc_deadline_timer aes xsave avx f16c rdrand lahf_lm abm cpuid_fault epb invpcid_single pti ssbd ibrs ibpb stibp tpr_shadow vnmi flexpriority ept vpid ept_ad fsgsbase tsc_adjust bmi1 avx2 smep bmi2 erms invpcid xsaveopt dtherm ida arat pln pts md_clear flush_l1d flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe syscall nx pdpe1gb
p.s. letto? https://www.webassistanceita.com/come-risolvere-lerrore-vt-x-is-disabled-in-the-bios-for-all-cpu-modes/ |
Allora: dal bios effettivamente i parametri di virtualizzazione erano "Disable" ho abilitato Intel(R) Virtualisation Tecnology e VT-d avvio la macchina virtuale e dopo un tentato restoring mi compare il seguente errore: Failed to load unit 'HGCM' (VERR_SSM_UNEXPECTED_DATA). Effettivamente il primo ostacolo è superato: l'avviso su virtualbox in basso : parametri errati (triangolino giallo) non c'è più. ora vorrei eseguire il restore (risolvere questo errore) Mi rimane un dubbio: l'avnzamento di versione va a modificare il BIOS? E poi ancora: avevo installato la Ubuntu 18.04.4 LTS per passare alla 20 ho dovuto avanzare alla 19. Ti chiedo vmlinuz.old che vedo è legato all versione ubuntu 19 (se è così non riesco a ripristinare lo stato originario dell versione 18) un grazie ancora.
|
Aggiornamento: ho realizzato una chiavetta USB con Ubuntu 18, installato "a manina" virtualbox perchè con l'utility software ed aggiornamenti virtualbox non si installava, eseguito "apri-con" sul file "Windows XP.box" e non si apriva perchè non avevo i permessi adeguati, quindi chmod 777 sul file, ripovo apri-con sul file e... errore più o meno di questo tipo: https://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?t=91724 in cui dicono di eseguire "scarta lo stato" che se ho capito bene è come chiudere la macchna togliendo l'alimentazione. La macchina virtuale passa da uno stato "salvata" allo stato "spenta". Sempre dalla live 18 In virtualbox ho avviato e si è ripristinata tutto funziona!! Ora sono ancora sulla chiavetta USB e Windows XP sta facendo l'aggiornamento. Appena termina riavvio eseguendo la ubuntu 20 e vediamo cosa succede Ecco, ora sono sulla Ubuntu 20 Virtualbox, l'icona della macchina Windows XP è INACCESSIBILE!!! Posto l'errore: Runtime error opening '/media/carlo/1TB/Windows XP/Windows XP.vbox' for reading: -38 (Access denied.). /build/virtualbox-X5m07m/virtualbox-6.1.6-dfsg/src/VBox/Main/src-server/MachineImpl.cpp[758] (nsresult Machine::i_registeredInit()). Codice di uscita: NS_ERROR_FAILURE (0x80004005) Componente: MachineWrap Interfaccia: IMachine {85632c68-b5bb-4316-a900-5eb28d3413df} eseguo ls -al totale 14699744 drwxrwxrwx 5 carlo carlo 4096 giu 2 11:54 . drwxrwxrwx 7 root root 4096 giu 2 12:14 .. -rwxrwxrwx 1 carlo carlo 6148 ago 29 2011 .DS_Store drwxrwxrwx 2 carlo carlo 4096 giu 2 11:17 Logs drwxrwxrwx 2 carlo carlo 4096 giu 2 11:17 Snapshots drwxrwxr-x 2 carlo carlo 4096 mag 27 08:16 Windows_rip2 -rw------- 1 carlo carlo 8634 giu 1 16:36 'Windows XP (copia 3).vbox' -rw------- 1 systemd-coredump systemd-coredump 6965 giu 2 11:54 'Windows XP.vbox' -rw------- 1 systemd-coredump systemd-coredump 7876 giu 2 11:54 'Windows XP.vbox-prev' -rwxrwxrwx 1 carlo carlo 15052476416 giu 2 11:54 'Windows XP.vdi' vedo che sono cambiati i permessi del 'Windows XP.vbox' (forse perchè ero nella macchina live?) li ricambio e mi accerto sudo chmod 777 'Windows XP.vbox' ls -al totale 14699744 drwxrwxrwx 5 carlo carlo 4096 giu 2 11:54 . drwxrwxrwx 7 root root 4096 giu 2 12:14 .. -rwxrwxrwx 1 carlo carlo 6148 ago 29 2011 .DS_Store drwxrwxrwx 2 carlo carlo 4096 giu 2 11:17 Logs drwxrwxrwx 2 carlo carlo 4096 giu 2 11:17 Snapshots drwxrwxr-x 2 carlo carlo 4096 mag 27 08:16 Windows_rip2 -rw------- 1 carlo carlo 8634 giu 1 16:36 'Windows XP (copia 3).vbox' -rwxrwxrwx 1 systemd-coredump systemd-coredump 6965 giu 2 11:54 'Windows XP.vbox' -rw------- 1 systemd-coredump systemd-coredump 7876 giu 2 11:54 'Windows XP.vbox-prev' -rwxrwxrwx 1 carlo carlo 15052476416 giu 2 11:54 'Windows XP.vdi' L'icona della macchina appare ora "Spenta" eseguo avvia e ... FUNZIONA. spengo e riaccendo un paio di volte: TUTTO OK!! Rimane da capire (oltre a tantissime altre cose) é corretto avere: -rwxrwxrwx 1 systemd-coredump systemd-coredump 6965 giu 2 11:54 'Windows XP.vbox' --- non so cosa sia quel "systemd-coredump" ---- Alla luce di tutto questo se eseguivo subito il comando "scarta lo stato salvato".... un sempregrazie a te systemd-coredump sembra essere un servizio/utente che gestisce il dump di un'applicazione... ammetto che non lo conoscevo lettura: https://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/VirtualBox/MacchineVirtuali |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 31 May '20, 12:04
domanda visualizzata: 1,745 volte
ultimo aggiornamento: 02 Jun '20, 17:44
cat /proc/cpuinfo