Salve, qualche tempo fa ho voluto eseguire un backup dei dati su ubuntu 18.04. Mi è capitato di ricevere il messaggio di spazio insufficiente su disco, anche se il mio intento era quello di metterlo su un hdd esterno (ho un dual boot con Windows 10 e gli avevo dedicato circa 30 Gb). Ora, avevo letto qualche informazione su internet per capire perchè non mi partisse l'OS e ho visto che se la memoria del disco è piena potrebbe non riuscire a caricare l'intero OS. Ora come posso procedere, non potendo liberare spazio direttamente (e penso che non si possa fare nemmeno da Windows direttamente)? Vorrei evitare di perdere tutti i dati. Grazie. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Jun '20, 15:02
domanda visualizzata: 514 volte
ultimo aggiornamento: 09 Jun '20, 09:15
in modalita' recovery si avvia? quindi come utente root
altrimenti avvia un cdlive/usb e puoi liberare lo spazio riservato sulla partizione "/"
sudo tune2fs -m 0 /dev/sda.. (se e' un filesystem ext..)
p.s. che vedi da: df -HT
Fantastico, grazie mille. Sono riuscito nel'intento. Non so perchè non ci abbia pensato prima. Questo mi darà la voglia di smnettare di più su linux. Ciao!