Buon giorno ho aggiornato il mio Ubuntu Box da 18.04 a 20.04 (passando per 19.10) e da quel momento la mia scheda audio (seppur rilevata) ha preso a funzionare male : mi spiego l'audio si è trasferito sulla scheda della mother board e di conseguenza sull'altoparlante mono del pc se avvio una riproduzione la sento sull'altoparlante del pc quindi, ma se sull'uscita cuffie inserisco delle casse amplificate durante la riproduzione tutto ok se inserisco la casse senza riproduzione viene riprodotto una fastidiosa autooscillazione (tok..................tpk.............) che sparisce appena escludo le casse esterne . prima col 18.04 tutto ok ed anche con l' XP in dual boot avete qualche suggerimento? allego cio' che ubuntu rileva: cat /proc/asound/cards 0 [SB ]: HDA-Intel - HDA ATI SB HDA ATI SB at 0xd0a00000 irq 16 1 [HDMI ]: HDA-Intel - HDA ATI HDMI HDA ATI HDMI at 0xd0420000 irq 19

Saluti

Questa domanda è segnata come "wiki".

chiesto 16 Jun '20, 11:37

alessandro-mazzucato's gravatar image

alessandro-m...
20112

la configurazione del modulo snd-hda-intel e' rimasta invariata?

( in /etc/modprobe.d/... )

(16 Jun '20, 14:11) sacarde sacarde's gravatar image

Lo ignoro totalmente se vuoi ti stampo il contenuto di alsa.conf da /etc/modprobe.d

cat alsa-base.conf

autoloader aliases

install sound-slot-0 /sbin/modprobe snd-card-0 install sound-slot-1 /sbin/modprobe snd-card-1 install sound-slot-2 /sbin/modprobe snd-card-2 install sound-slot-3 /sbin/modprobe snd-card-3 install sound-slot-4 /sbin/modprobe snd-card-4 install sound-slot-5 /sbin/modprobe snd-card-5 install sound-slot-6 /sbin/modprobe snd-card-6 install sound-slot-7 /sbin/modprobe snd-card-7

Cause optional modules to be loaded above generic modules

install snd /sbin/modprobe --ignore-install snd $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-ioctl32 ; /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-seq ; }

Workaround at bug #499695 (reverted in Ubuntu see LP #319505)

install snd-pcm /sbin/modprobe --ignore-install snd-pcm $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-pcm-oss ; : ; } install snd-mixer /sbin/modprobe --ignore-install snd-mixer $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-mixer-oss ; : ; } install snd-seq /sbin/modprobe --ignore-install snd-seq $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-seq-midi ; /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-seq-oss ; : ; }

install snd-rawmidi /sbin/modprobe --ignore-install snd-rawmidi $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-seq-midi ; : ; }

Cause optional modules to be loaded above sound card driver modules

install snd-emu10k1 /sbin/modprobe --ignore-install snd-emu10k1 $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-emu10k1-synth ; } install snd-via82xx /sbin/modprobe --ignore-install snd-via82xx $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist snd-seq ; }

Load saa7134-alsa instead of saa7134 (which gets dragged in by it anyway)

install saa7134 /sbin/modprobe --ignore-install saa7134 $CMDLINE_OPTS && { /sbin/modprobe --quiet --use-blacklist saa7134-alsa ; : ; }

Prevent abnormal drivers from grabbing index 0

options bt87x index=-2 options cx88_alsa index=-2 options saa7134-alsa index=-2 options snd-atiixp-modem index=-2 options snd-intel8x0m index=-2 options snd-via82xx-modem index=-2 options snd-usb-audio index=-2 options snd-usb-caiaq index=-2 options snd-usb-ua101 index=-2 options snd-usb-us122l index=-2 options snd-usb-usx2y index=-2

Ubuntu #62691, enable MPU for snd-cmipci

options snd-cmipci mpu_port=0x330 fm_port=0x388

Keep snd-pcsp from being loaded as first soundcard

options snd-pcsp index=-2

Keep snd-usb-audio from beeing loaded as first soundcard

options snd-usb-audio index=-2

grazie

coll. permanente

ha risposto 21 Jun '20, 11:54

alessandro-mazzucato's gravatar image

alessandro-m...
20112

  • ho controllato, purtroppo il file alsa-base.conf (nel pacchetto: alsa-base_1.0.25+dfsg-0ubuntu5_all.deb) e' lo stesso del 18.04

quindi la differenza e' altrove... (ti ricordi di aver configurato l'audio nel 18.04? o e' andato senza fare nulla?)

  • hai una live del 18.04? funzionerebbe ancora bene da li?
(21 Jun '20, 17:36) sacarde sacarde's gravatar image

Scusate ma non ho potuto lavorare sul pc fin ora provero' con una live 18.04 come da voi suggerito cosa devo riportare eventualmente? Grazie per il vostro tempo

coll. permanente

ha risposto 09 Aug '20, 11:15

alessandro-mazzucato's gravatar image

alessandro-m...
20112

quale delle 18.04.xxx ?

(09 Aug '20, 11:24) sacarde sacarde's gravatar image

penso sia la prima

coll. permanente

ha risposto 09 Aug '20, 11:31

alessandro-mazzucato's gravatar image

alessandro-m...
20112

per fare la comparazion devi riscaricare quella che avevi...

qui le versioni piu vecchie:

http://old-releases.ubuntu.com/releases/bionic/

(09 Aug '20, 11:40) sacarde sacarde's gravatar image

Ho provato come suggerito e sulla live funziona tutto

ho stampato alsa-conf e /proc/asound/cards e sono identici tra 20.04.01 e 18.04.01

ho testato anche sistemi audio esterni diversi e si ripete sempre l'autooscillazione mentre se li si collega ad altre fonti tutto regolare.Quindi non sono i miei sistemi audio

come mai la live fa funzionare tutto mentre la box reale no? Che sia da indagare in altra direzione?

non so come procedere

coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".

ha risposto 09 Aug '20, 18:51

alessandro-mazzucato's gravatar image

alessandro-m...
20112

  • su quale versione live funziona ?

  • su quale installato funzionava (18.04.xx)?

su quale kernel? (uname -a)

(09 Aug '20, 20:48) sacarde sacarde's gravatar image

funziona su live 18.04.00 funzionava su 18.04.03 il kernel lo ignoro ora ho 20.04.01 kernel Linux HP-Compaq-dc5750-Small-Form-Factor 5.4.0-42-generic #46-Ubuntu SMP Fri Jul 10 00:24:02 UTC 2020 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux

coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".

ha risposto 10 Aug '20, 09:52

alessandro-mazzucato's gravatar image

alessandro-m...
20112

  • non ho capito... ma saresti disposto a reinstallare la 18.4.xx ?

p.s. hai installata una 18.04.01 e non funziona?

(10 Aug '20, 10:06) sacarde sacarde's gravatar image

no no mi va benissimo 20.04.01 mi basterebbe risolvere questo impiccio

coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".

ha risposto 10 Aug '20, 19:27

alessandro-mazzucato's gravatar image

alessandro-m...
20112

  • funzionano la live 20.04 o la 20.04.1 ?
(10 Aug '20, 20:27) sacarde sacarde's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×250

domanda posta: 16 Jun '20, 11:37

domanda visualizzata: 1,776 volte

ultimo aggiornamento: 10 Aug '20, 20:27

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.