Buongiorno,
E' un problema abbastanza urgente perchè ci lavoro. Ho già contattato il supporto HP e mi ha risposto che non danno assistenza su sistemi Linux. Ho comprato una stampante multifunzione laser MFP 135a e quando mando le stampe stampa una pagina sola, la prima! Se il documento è, ad esempio di 5 pagine, stampa solo la prima e le successive una riga di geroglifici. I driver li ho presi dal sito HP, ce n'è solo uno di driver per Ubuntu. Per far stampare le 5 pagine devo spegnere e riaccendere la stampante una volta per ogni foglio! 5 riavvii per un documento, capite che cosi non si può andare avanti. Con Windows invece funziona.
Io uso da anni Ubuntu 14.04 LTS extended support, quindi aggiornato. E funziona egregiamente su tutto, finora pure con la vecchia stampante Samsung mai creato noie, ma ora la vecchietta si è rotta (la stampante Samsung) . Se qualcuno mi può aiutare, io credo che sia un problema di driver ma HP non ne ha voluto sapere, ha detto che loro rilasciano un driver unico per i sistemi linux e per le eventuali problematiche non assistono i clienti che usano sistemi diversi di Windows e Mac .
Che cosa devo fare allora? Potrebbere essere cosi anche per altri produttori tipo Samsung o altre marche se ne acquisto un'altra nuova. Linux è open source e allora che facciamo?
Grazie a tutti
5 su 98
mostra altri 93 commenti
|
prova qui https://wiki.ubuntu-it.org/Server/Stampa
coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 30 Nov '20, 14:08
domanda visualizzata: 1,027 volte
ultimo aggiornamento: 19 Dec '20, 14:18
quale versione di HPLIP hai? dpkg -l | grep hplip
da quale programma la configuri? cups? da browser http://127.0.0.1:631
dpkg -l | grep hplip ii hplip 3.14.3-0ubuntu3.4 i386 HP Linux Printing and Imaging System (HPLIP) ii hplip-data 3.14.3-0ubuntu3.4 all HP Linux Printing and Imaging - data files
l'ho configurata dalle impostazioni aggiungi stampante , trova stampante , la trova da solo su porta USB e mi fa scorrere i driver dal modello , è identico a windows... non so cosa sia quel link che mi hai inviato ... Grazie mille
se accedi da browser a http://127.0.0.1:631 puoi vedere le stampanti, la loro configurazione, i job con i relativi "status" e vedere il problema quando si ferma
Ho visto questo sito, innanzitutto mi dice che la stampante è inattiva anche se appena accesa e la prima pagina la stampa, rimane su inattiva. Poi se stampo la seconda pagina o un altro documento si mette in "processing page" e stampa geroglifici , poi si ferma e torna su inattiva. Non so che altre verifiche fare ... è come se perdesse i driver al secondo foglio , che cavolo gli prende non lo so, ma con windows funziona quindi è roba software
quando aggiungo una nuova stampante da quel sito mi chiede username e password e mi specifica che viaggeranno in chiaro , mi dice che la connessione non è criptata... ovvero sto inviando la password dell'utente root in chiaro su internet
il sito che stai accedendo e' il tuo sistema (127.0.0.1 e' l'IP della tua scheda di rete loopback)
che tipo di documenti stai tendando di stampare? testo, pdf, immagini? hanno tutti lo stesso problema?
lo fa con tutti qualunque cosa stampo, stampa la prima pagina e basta e anche se cambio documento, stampa la prima pagina solo appena accesa, dopo non stampa più niente neanche cambiando documento. Torna a stampare (la prima pagina) solo quando riaccendo. Ho provato ad aggiungere nuova stampante dal sito mi chiede user e password, ho inserito l'utente con cui mi loggo su Ubuntu con la password di sudo ma ma non l'accetta, che password vuole? io non lo so ...
guarda un poco cosa appare se mostro le stampe
▲ ID ▲ Nome Utente Dimensione Pagine Stato Controllo HP-HP-Laser-MFP-131-133-135-138-2518 Sconosciuto Withheld 41k 1 completata il mer 02 dic 2020 12:43:43 CET
HP-HP-Laser-MFP-131-133-135-138-2517 Sconosciuto Withheld 232k 1 completata il mer 02 dic 2020 12:37:17 CET
HP-HP-Laser-MFP-131-133-135-138-2516 Sconosciuto Withheld 232k 1 completata il mer 02 dic 2020 12:36:50 CE
utente withheld, nome sconosciuto.... ma chi è? non sono io
HP-HP-Laser-MFP-131-133-135-138 (inattiva, accetta le stampe, non è condivisa, stampante predefinita)
Descrizione: HP HP Laser MFP 131 133 135-138 Posizione: Blackbird Driver: HP Laser MFP 13x Series (grayscale, 2-sided printing) Connessione: usb://HP/Laser%20MFP%20131%20133%20135-138?serial=CNB3N861XT&interface=1 Valori predefiniti: job-sheets=none, none media=iso_a4_210x297mm sides=one-sided
sta roba ti può essere utile? per capirci qualcosa... il modello esatto è laser MFP 135a... come vedi i driver sono generici
non vedo degli errori
il tuo utente fa parte del gruppo "lp" ?
esegui il comando: groups
"access_log" mentre l'altro "error_log"
Agus adm cdrom sudo dip plugdev lpadmin sambashare
questo esce dopo dato groups.... il mio utente è Agus
ci sono 7 cartelle access_log e 7 di error_log ... ognuna è in formato .gz compresso
ho provato a sostituire i driver con altro modello a laser presente nella lista (per fare una prova) ma manco a parlarne non stampa piu nulla, cosi ho rimesso quelli di prima , è tornata a stampare 1 pagina
guarda un po cosa c'è in alcuni error log
E [16/Nov/2020:12:20:48 +0100] [cups-driverd] Bad driver information file "/usr/share/cups/model/uld-hp/cms/10xsc.cts"! E [16/Nov/2020:12:20:48 +0100] [cups-driverd] Bad driver information file "/usr/share/cups/model/uld-hp/cms/15xsc.cts"!
E [16/Nov/2020:12:20:48 +0100] [cups-driverd] Bad driver information file "/usr/share/cups/model/uld-hp/cms/13xsc.cts"! E [16/Nov/2020:12:20:48 +0100] [cups-driverd] Skipping "/usr/share/ppd/uld-hp": loop detected!
e in altri questo:
E [10/Nov/2020:12:53:57 +0100] [cups-driverd] Bad driver information file "/usr/share/cups/model/uld-hp/cms/10xsc.cts"!
bisogna vedere i log, per esempio:
sudo zless /var/log/cups/access_log.gz
sudo zless /var/log/cups/error_log.gz
Amico sento che ci siamo vicini... cosa sono questi errori, che significano?
che versione hai? lsb_release -a
hai il pacchetto: dpkg -l | grep lpr
hai capito quale file "PPD" si riferisce il driver?
e' questa?
https://www.openprinting.org/printer/HP/HP-Laser_MFP_135ag
lsb_release -a
No LSB modules are available. Distributor ID: Ubuntu Description: Ubuntu 14.04.6 LTS Release: 14.04 Codename: trusty
dpkg -l | grep lpr
non da nulla torna il cursore utente
si la stampante è quella
sudo zless /var/log/cups/access_log.gz
gzip: /var/log/cups/access_log.gz: No such file or directory /var/log/cups/access_log.gz: File o directory non esistente
sudo zless /var/log/cups/error_log.gz
gzip: /var/log/cups/error_log.gz: No such file or directory /var/log/cups/error_log.gz: File o directory non esistente
non ho la più pallida idea di cosa siano quei comandi e cosa facciano ... confido nella tua esperienza nel capire cosa potrebbe avere sta stampante , non lei i driver o qualcosa nel software di Ubuntu
io installerei il pacchetto: sudo apt install lpr
i comandi zless /var/log/cups/***.gz sono per leggere i file di log per vedere se c'e' qualche errore interessante
da cups (127.0.0.1:631) riesci a vedere il driver utilizzato (e relativo PPD) ?
che vedi da: dpkg -l | grep printer-driver-hpcups
dpkg -l | grep lpr
ii lpr 1:2008.05.17+nmu1 i386 BSD lpr/lpd line printer spooling system
dpkg -l | grep printer-driver-hpcups
ii printer-driver-hpcups 3.14.3-0ubuntu3.4 i386 HP Linux Printing and Imaging - CUPS Raster driver (hpcups)
da cups (127.0.0.1:631) riesci a vedere il driver utilizzato (e relativo PPD) ?
che devo fare ? come si vede ? Non sono esperto...
comunque quando faccio aggiungi stampante come dicevo prima mi chiede username e password e non mi accetta la password di sudo (che è corretta perchè la uso sempre)
Descrizione: HP HP Laser MFP 131 133 135-138 Posizione: Blackibis Driver: HP Laser MFP 13x Series (grayscale, 2-sided printing) Connessione: usb://HP/Laser%20MFP%20131%20133%20135-138?serial=CNB3N861XT&interface=1 Valori predefiniti: job-sheets=none, none media=iso_a4_210x297mm sides=one-sided
ppd_status_e Status Codes
Constants PPD_ALLOC_ERROR Memory allocation error PPD_BAD_CUSTOM_PARAM Bad custom parameter PPD_BAD_OPEN_GROUP Bad OpenGroup PPD_BAD_OPEN_UI Bad OpenUI/JCLOpenUI PPD_BAD_ORDER_DEPENDENCY Bad OrderDependency PPD_BAD_UI_CONSTRAINTS Bad UIConstraints PPD_BAD_VALUE Bad value string PPD_FILE_OPEN_ERROR Unable to open PPD file PPD_ILLEGAL_CHARACTER Illegal control character
prova a seguire : https://wiki.ubuntu-it.org/Server/Stampa#Abilitazione_dell.27interfaccia_web
purtroppo avevo provato ma mi chiede la password , non so che password vuole , non è quella dell'utente e neanche quella di sudo ... che diamine di password vuole... non mi manda avanti appena faccio aggiungi stampante appare la maschera user e password
ma ti da utente "root" ?
provato a modificare il file: /etc/cups/cupsd.conf
allora guarda sono riuscito ad accedere alla fottuta maschera , adesso non voglio neppure chiedermi perchè ho dovuto mettere la prima lettera dell'utente maiuscola invece che minuscola per poter accedere... non lo voglio neanche sapere. Comunque ho configurato la stampante da cups (cancellando quella presente) e una volta finito fa le stesse identiche cose, stampa un foglio, inoltre ho sostituito per prova anche il driver con un altro simile nella lista ma da stesso problema...
ho acceduto al file cupsd.conf dalle risorse del sistema individuando la cartella... che devo fare con questo file? si possono modificare le righe , è aperto con un block note per cui modificabile
aggiungere la riga come dice la guida
collegarti all'indirizzo: http://localhost:631/admin
stampare qualcosa e vedere dalla sezione "jobs" l'esito della stampa
allora, ho aggiunto la riga "allow all" dove dice ... mi sono collegato all'indirizzo , ho mandato la stampa di due pagine, ha stampato la prima e poi geroglifici sulla seconda... al foglio jobs (che è scritto stampe, mostra lavori eseguiti) dice completo ... c'è la lista delle stampe e dice completo, per lui è completo, ha stampato difatti , ma geroglifici ... io non so più che fare
per capirci , ho modificato con i privilegi amministrativi questa riga:
<location admin=""> # Restrict access to the admin pages... Order allow,deny </location>
aggiungendo allow all ... solo questo ho fatto
ah poi la stampante era già presente, forse quelle modifiche dovevo farle prima e poi aggiungere di nuovo la stampante come fosse una nuova stampante ? in altre parole devo seguire la procedura sul sito in ordine?
hai scoperto come si chiama il driver? dovrebbe essere un "..ppa..." qualcosa
leggiti il paragrafo "Printer Not Printing" da qui:
https://developers.hp.com/hp-linux-imaging-and-printing/KnowledgeBase/Troubleshooting/BasicHPLIPTroubleshooting
allora guarda cosa dice nei log,(/var/log/cups/error_log) già lo avevo postato :
E [07/Dic/2020:10:25:18 +0200] [cups-driverd] Bad driver information file "/usr/share/cups/model/uld-hp/cms/13xsc.cts"! E [07/Dic/2020:10:25:18 +0200] [cups-driverd] Skipping "/usr/share/ppd/uld-hp": loop detected!
lo dice proprio bad driver ...
poi ci sono vari error_Log... almeno 10 ... ho ricreato da 0 la stampante anche da browser 127.0.0 etc ... ma fa la stessa cosa, guarda che dice bad driver. E poi quando ricreo la stampante tanto va a pescare quel driver , ne ho provato a mettere altro ma nulla
ho letto piu o meno quello di HP (l'articolo) ma la cosa per me credo che siano proprio i driver.. non ho attualmente un cd o chiavetrta di Ubnuntu piu recente dovrei farmela ma non è facile dovrei farla da un'altra parte con altro pc ... questa stampante mi ha rotto le palle e cosi Hp che se ne fotte , depennata come azienda, mai più prodotto hp
ma hai chiesto anche sul forum? italiano o internazionale?
la stampante e' recente vero? tu hai "hplip" un po' datato 3.14
ho provato a seguire questa guida https://askubuntu.com/questions/464651/problem-with-printing-hplip-in-ubuntu-14-04
ma a me mi appare stampante su porta USB e l'opzione di selezione in basso hplip non mi appare ... io non posso scegliere fra USB e hplip mi da direttamente USB... e poi se continuo mi da la stessa lista di driver che non funzionano
ah il driver che volevi sapere è 13x.ppd driver version 1.3
la stampante l'ho comprata 3 settimane fa... nuova... non so quanto sia recente, nel senso quando è uscita in produzione... che forum intendi? Ho chiesto solo qui, questo non è il posto adatto? suggerisci altri se pensi che rispondano, come hai visto ad esempio qui rispondi solo tu e ti ringrazio
come si fa a fare l'update di hplip? ho dato: sudo apt-get install hplip e mi dice che è già alla versione più recente
è proprio dura fratello alle volte rimpiango Windows anche se si blocca per ogni cazzata , ma per queste cose lo rimpiango proprio, qua ogni volta che occorre installare qualcosa o si cambia un pezzo hardware ti viene la febbre per farlo funzionare
il forum in italiano: https://forum.ubuntu-it.org
il forum ionternazionale: https://ubuntuforums.org/index.php
per il pacchetto hplip forse (forse) si potrebbe aggiornare senza aggiornare l'intero sistema, ma non l'ho mai fatto... non saprei
l'opzione "usb" credo vada bene
quindi mi devo rimettere nelle mani degli altri forum? Fratello ma se rispondi solo tu ... io ci provo ovviamente ma a volte in passato postai delle cose sul forum italiano e non rispose nessuno ... mah comunque ci provo .... adesso ho notato un'altra cosa, una volta reinstallata da 0 la stampante ha stampato 3 pagine di un documento e poi due di un altro (e quindi andava apparentemente tutto bene) poi ho atteso 1 minuto, ho riprovato a stampare e di nuovo nulla, solo geroglifici e pagine bianche !!! come se perdesse i driver, se li ricordasse per un pò appena accesa e poi li perdesse ...
forse con quello in inglese...
questo e' stranissimo, anche con documenti formato testo semplice?
e con delle immagini?
p.s. la stampnte in se va bene vero? da windows
p.s. la pagina di test viene bene?
Guarda sto sull'orlo di una crisi di nervi! Se spegni e accendi per la PRIMA pagina stampa tutto, ogni formato, ho provato pdf,jpeg,docx, xlsx ... e dalla seconda in poi stampa pagine bianche con una riga di geroglifici ... con windows funziona non lo so con un altro Ubuntu... non si può fare una prova online? Esiste un tester per provare online la stampante con Ubuntu? La pagina test va bene solo se è la prima pagina stampanta appena accesa, se no la stampa bianca pure quella
la prova se fai una chiavetta/cd con la 18.04 o la 20.04
hai mai provato a configurare la stampante dal comando: hp-setup ?
oppure provi a installare i driver HPLIP dal sito HP
https://sourceforge.net/projects/hplip/files/hplip/3.20.11/hplip-3.20.11.run/download?use_mirror=nchc
e lo installi come dice qui: https://developers.hp.com/hp-linux-imaging-and-printing/install/install/index
(n.b. questo io non l'ho mai provato)
allora ho fatto tutta la procedura, scaricato HPLIP 3.20.11, installato passo passo come dice la guida... già mi da degli errori che al prossimo commento ti metto, ad ogni modo alla fine dando hp-setup da terminale mi va a configurare la stampante ma ma ma ma ... NON LA VEDE PIÙ in nessuna delle porte USB! Ho provato a riavviare il pc, nulla... provato a cambiare porta , nulla, riaccendo e spengo stampante, nulla!!! Non la vede più se tento la configurazione con HP-SETUP ... se invece riprovo a configurarla dalle impostazioni di sistema (come finora era) allora almeno la vede
QUESTI i tre errori :
RUNNING SCANJET DEPENDENCY COMMANDS
sudo -H pip2 install tesserocr (Scanjet-depend step 6) warning: Failed to install this Scanjet dependency package. Some Scanjet features will not work.
sudo apt-get install --assume-yes tesseract-ocr-all (Scanjet-depend step 7) warning: Failed to install this Scanjet dependency package. Some Scanjet features will not work.
sudo -H pip2 install opencv-python (Scanjet-depend step 10) warning: Failed to install this Scanjet dependency package. Some Scanjet features will not work.
comunque almeno adesso HPLIP è all'ultima versione il mio era 3.11.6. Difatti nell'Ubuntu Software Center c'è solo quella versione (la 3.11.6) che è più obsoleta ...
ho provato pure la configurazione manuale mettendo addirittura il bus e il numero della porta USB (ottenuti con lsusb) ma dice : no device found on bus USB. (usando la configurazione hp-setup). Non so più che dire ho messo la domanda sul forum internazionale, dopodichè getto la spugna
non capisco quei pacchetti che ti richiede... la tua e' anche scanner?
dalla configurazione http://127.0.0.1:631 riesci a vedere i driver nuovi? 3.20.11 e relativo ppd?
si è anche scanner ... è multifunzione... scanner, stampante e fotocopiatrice... dalla configurazione che dici i driver sono gli stessi... dove si vede l'HPLIP e il PPD? comunque nei log degli errori, come ti avevo mandato sopra alcuni gg fa, ci sono degli errori nell'error_log: loop detected, bad driver information
ah comunque quando lanci hp-setup te la mostra la versione che è 3.20.11 per cui è installata correttamente... mentre il ppd non so dove guardare. comunque da hp-setup tanto non la vede propio collegata nella porta USB , le ho provate tutte e tre le porte, anche mettendo il mouse e funzionano e poi finora hanno sempre funzionato
sudo apt tesseract-ocr-all
gli altri 2 non li trovo
la risposta del forum internazionale: Ubuntu 14.04 è troppo vecchio quindi esegui update al 20. Mi suona un poco come: la tua auto ha le ruote vecchie? Cambia auto. Non mi pare una gran risposta. Ed ha aggiunto che non occorre installare alcun driver perchè appena connetti una stampante alla porta Usb Ubuntu fa tutto da solo . Pare vero. Comunque mi sa che rinuncio apt tesser act mi dice pacchetto non trovato. Ho provato a fare una nuova stampante anche da sito mi aggancia sempre la stessa lista di driver non posso mettere i driver di una ink jet e ho già provato altri per laser ma non va
ci vuole il driver giusto , altro che fa tutto da solo, ma de che. Comunque la cosa terribile è che è una stampante a laser come quella che avevo prima, nulla di più , anche la samsung di prima era multifunzione stesse caratteristiche , certo più vecchia , ma non di 20 anni fa, avrà avuto 3 anni .
strano che tu non possa impostare i driver aggiornati da HPLIP, neanche dal comando hp-setup
cosa vedi da: type -a hp-setup
In che senso non posso impostare i driver. Posso selezionarne vari ma devo scegliere quelli del modello della mia stampante, ho provato a metterne altri di altre stampanti a laser ma non stampa proprio! È come su windows c'è una lista di driver ma quello per la mia stampante probabilmente è corrotto non lo so. Fra poco ti posto il comando che mi hai chiesto. Appena arrivo a lavoro. Grazie
hp-setup è /usr/bin/hp-setup
ecco l'output del comando che mi hai chiesto
quando esegui: hp-setup, nelle prime righe, vedi la versione di hplip? 3.xx.yy
oppure "hp-info"
ma l'ho installata io stesso sotto le guide che mi hai suggerito alcuni post fa... è la 3.20.11
senti una cosa, mio fratello potrebbe portarmi un portatile con installato Ubuntu 18.04 LTS ..per provare a installare questa stampante, è pulito dalle stampanti quindi tocca installarla da 0. Se prendo il driver sul sito di Hp mi darà questo stesso di Ubuntu 14.04 poichè HP ne ha rilasciato solo uno per linux, per tutti i linux! Vorrei fare questa prova per vedere se veramente è un problema di Ubuntu 14 che non è piu compatibile (io non ci credo) oppure è proprio quel driver che non va bene per Ubuntu in generale , mi puoi dire passo passo cosa fare per un'installazione pulita sul 18?Grazie
si ma hai anche il pacchetto di ubuntu, volevo sincerarmi quale dei due stessi utilizzando
cercando però di non cominciare a fare prove installando pacchetti vari ma una volta sola, magari con una sola procedura. Unica cosa i driver dove li andiamo a prendere? Siamo sempre li. Se prendo quel driver sul sito HP potrebbe andar bene per Ubuntu 18, ma se fallisse allora forse sarebbe proprio quel driver corrotto... in altre parole possiamo solo fare una prova con quel driver e non significa che la stampoante nobn funziona se con Windows va bene, capisci?
sta a te decidere... sulla 18.04 puoi installare hplip-3.17.10
invece dal sito hp c'e' hplip-3.20.11.run
allora provato con Ubuntu 18.04 LTS. Installati i driver dal sito hp, come fatto per Ubuntu 14.04 ... inizialmente stampava sempre, stampate decine di pagine, dopo un po' ha ricominciato che non stampava piu' .. non sono riuscito neppure ad individuare se e' qualche formato che gli dava fastidio o meno, perche' alle volte mi si piantava su file dcx altre su pdf , non c'e' una regola. Sto parlando di Ubuntu 18.04, tutta stamane a fare prove ho addirittura esaurito il toner! all'inizio stampava tutto, dopo una pausa non piu' e tocca riavviarla...
una volta riavviata stampa pure cio che prima non stampava, poi dopo un po (indefinito non si capisce quanto tempo) torna a stampare geroglifici anche sugli stessi documenti che prima aveva stampato. Che dici potrebbe essere a sto punto un problema hardware? magari si perde i driver in memoria, puo succedere? pero perche quando riaccendi li riprende ? boooo adesso mi viene pure il dubbio che su windows neanche funzionava perche' abbiamo fatto 2 o 3 prove e ha stampato ma anche su Ubuntu 18 mi ha stampato 20 pagine e dopo ha ricominciato
se mi dai un suggerimento , mi sa che la rimando indietro , siamo alla frutta , e hai visto? Ubuntu 14 non c'entrava niente
mi dici una cosa disarmante... rimango senza parole
che sia difettosa la stampante? windows te lo potrebbe dire
Windows non diceva niente.. Adesso mi è venuto il dubbio come ti dissi, magari se stampavo 3 o 4 pagine qua e là si inceppava pure su windows. Adesso però sta prova non posso farla non ho più un solo PC con Windows.. Dovrei andare in giro a chiederlo, che palle non so più che fare
Ma la stampante non ha una memoria? E magari è difettosa e si perde i driver che ne so, poi se riavvii li riprende dal PC... Possibile? O sto dicendo cazzate
si, la memoria cel'ha, tipo RAM, una volta spenta e riaccesa si reinizializza
allora a mio parere potrebbe essere difettosa ... rarissimo caso vero ma non ci sono altre spiegazioni ... no?
speriamo... visto nulla per la "soluzione problemi" sul manuale d'istruzioni?
sul manuale non c'è nulla, penoso un manuale del genere, due pagine a malapena. comunque stamattina ho stampato 3 pagine e l'ha stampate tutte e tre. Poi un altro documento dopo 10 minuti. Stampato pure quello (insolito, prima non faceva cosi). Un terzo tentativo e nulla , sono uscite pagine bianche e geroglifici. Da rompere la testa sul muro... non so più che pensare... mi sa che tocca alzare le mani ... al supporto internzionale dopo quella breve risposta, quella cazzata a tirar via, non c'è nessun altro commento
adesso pero', utilizzando il 18.04, sul forum ti dovrebbero dare un po di supporto
non risponde nessuno , comunque ho provato a postare pure su https://launchpad.net/... vediamo se qualche angelo risponde qualcosa... hp invece, dopo aver aperto un altro ticket su facebook, mi ha ripetuto che su Linux loro danno 0 supporto
https://forum.linuxfoundation.org/categories/printers-scanners
guarda mi hanno inviato un altro link , https://wiki.debian.org/CUPSPrintQueues#hpuld vedi se ci capisci qualcosa, secondo loro alcune stampanti (inclusa la mia) non supportano hplip software ma poi su quello che devo fare non ci ho capito niente, c'è un papiro di roba scritta ,io sono troppo ignorante in materia, quale devo seguire? devo disinstallare qualcosa? Inoltre alcuni link mi rimandano alla pagina degli stessi driver di hp!!! caspita devo installare una cazzo di stampante non è possibile penare cosi sono oltre tre settimane
mmm sembrerebbe la via giusta...
mi dai il codice della stampante esatto e il nome del driver che ha adesso, cioe' il ...ppd......
p.s. ma e' una wireless?
cioè il codice della stampante intendi il serial number? dove lo trovo il nome del driver ? dimmi il comando da terminale ... no non è wireless
il nome preciso della stampante e se lo vedi il nome del driver quello con ...ppd...
HP laser MFP 135a ... ho stampato la pagina di configurazione c'è il firmware della stampante non vedo questo PPD... se c'è un comando da dare te lo posto , cosi non lo vedo
guarda qui
Descrizione: HP Laser MFP 131 133 135-138 Posizione:
Driver: HP Laser MFP 13x Series (grayscale, 2-sided printing) Connessione: usb://HP/Laser%20MFP%20131%20133%20135-138?serial=CNB3N861XT&interface=1 Valori predefiniti: job-sheets=none, none media=iso_a4_210x297mm sides=one-sided
provo a sintetizzarla:
scaricare: https://ftp.hp.com/pub/softlib/software13/printers/MFP170/uld-hp_V1.00.39.12_00.15.tar.gz
decomprimerlo: tar xvf uld-hp_V1.00.39.12_00.15.tar.gz
3 entrare nella dir scompattata: uld
5 accedere a http://localhost:631/ (per cups)
6 aggiungere stampante e indicare driver come file ppd:
/usr/share/ppd/uld-hp/HP_Laser_MFP_13x_Series.ppd
i driver scaricati dal sito ftp che mi hai scritto sono gli stessi di quelli già installati.... difatti quando ho dato il comando sudo ./install.sh , dopo aver accettato la licenza e tutto mi ha detto che i driver che si stanno installando sono gli stessi di quelli già presenti,ed è uscito dall'installazione. Non mi ha chiesto manco se volevo sovrascriverli. Comunque ho continuato l'installazione puntando il ppd sul percorso che mi hai dato. Mi dispiace doverti comunicare che fa la stessa cosa,ha stampato 3 pagine poi daccapo come prima, pagina bianca la prima e poi dalla seconda geroglifici
ma in tutto quel papiro di roba in quella pagina wiki.debian.org ti rimanda a quegli stessi driver che poi erano sul sito hp? e beh difatti è un ftp di hp
a proposito il supporto hp mi ha chiesto di mandargli la stampa della pagina di configurazione della stampante. A cosa gli serve non lo so davvero, sono indicati i parametri hardware, il serial code e il firmware del modello... mah io guarda rimango basito dalla difficoltà di installare una stampante , la mia samsung vecchia (di tre anni) l'ho installata dalle impostazioni in 1,5 secondi e ha funzionato subito
uld/noarch/share/ppd/.......ppd....
ho riprovato , non cambia nulla, per me è il driver che poi è lo stesso dell'inizio con il quale tutto questo casino è iniziato ...al forum internazionale non risponde più nessuno, mi sa che dobbiamo alzare le mani e gettare la spugna
le istruzioni qui al post #16 https://answers.launchpad.net/hplip/+question/689584
sono per un'altra stampante (di aprile 2020), prova a chiedere per la tua
anche perche' quel pacchetto non si raggiumge piu'
ULDLINUX_V1.00.39_00.12.zip