Salve,
ho sul mio PC istallato Ubuntu 13.04.

Per passare al 13.10 come si deve fare?

chiesto 30 Oct '13, 16:19

primularossa69's gravatar image

primularossa69
35335

modificato 31 Oct '13, 12:40

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

se la sapevo......

(30 Oct '13, 16:20) primularossa69 primularossa69's gravatar image

Allora puoi installare la nuova versione dal software per gli aggiornamenti, che una volta aperto dovrebbe notificarti la nuova versione, oppure masterizzare un CD o un USB con Ubuntu 13.10 inserirlo nel PC e avviare l'installazione. Durante il procedimento, quando ti chiede il tipo dell'installazione, devi selezionare "Aggiornare Ubuntu 13.04 a Ubuntu 13.10" e poi continuare la procedura.

coll. permanente

ha risposto 30 Oct '13, 16:33

jorged's gravatar image

jorged
3.0k101653

Ti ringrazio per la risposta volevo ancora chiederti se l'istallazione della nuova versione può creare problemi di instabilità al sistema. Qualcuno consiglia di aspettare ancora un po di tempo prima prima di istallarlo. Di nuovo grazie

(01 Nov '13, 10:02) primularossa69 primularossa69's gravatar image

@primularossa69: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.

(01 Nov '13, 10:29) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Mi sembra ovvio che più aspetti più la versione diventa stabile, in quanto vengono corretti numerosi bug. Se non hai fretta aspetta un altro mesetto, anche se io personalmente l'ho trovava molto più stabile di altre versioni. In linea generale però, se è la stabilità quella che cerchi ti consiglio di puntare sulle versioni LTS che sono vere e proprie rocce!

(01 Nov '13, 10:44) jorged jorged's gravatar image

grazie jorged penso proprio di aspettare un pò tanto il 13.04 va benissimo. Scusa la versioni lts che sarebbero e dove si trovano per scaricarle? Saluti

(01 Nov '13, 13:42) primularossa69 primularossa69's gravatar image

Ubuntu rilascia ogni 4 versioni una LTS, l'ultima è la 12.04, la prossima sarà la 14.04. LTS sta a significare appunto Long Term Support, ovvero versione supportata a lungo termine. Queste versioni infatti hanno il vantaggio di avere un supporto più lungo di qelle normale, ovvero più aggiornamenti per più tempo. Questo fa si che siano delle vere e proprie ROCCE!

(01 Nov '13, 14:14) jorged jorged's gravatar image

@primularossa comunque potresti anche accettare la mia risposta se ti ha soddisfatto XD

(05 Nov '13, 19:11) jorged jorged's gravatar image

Se non ti viene proposto di aggiornare la release, puoi forzare il riconoscimento con questo comando :

update-manager -d

Come indicato nella procedura di aggiornamento sul manuale inglese:

https://help.ubuntu.com/community/SaucyUpgrades

coll. permanente

ha risposto 02 Nov '13, 21:52

thepisu's gravatar image

thepisu
10614

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,074
×229
×69

domanda posta: 30 Oct '13, 16:19

domanda visualizzata: 3,920 volte

ultimo aggiornamento: 05 Nov '13, 19:11

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.