Sono passato da windows a ubuntu (20.10 con Gnome) in una partizione del mio disco.

Monto le partizioni di windows ntfs su /home/myname

Il mio desktop di Windows, dove ho molte delle mie cose, è quindi accessibile su /home/myname/Users/myuser/Desktop

Ho configurato in .config/user-dirs.dirs la directory del desktop indicando /home/myname/Users/myuser/Desktop

Fino a questo punto tutto sembra a posto: tutti i file del mio desktop di windows appaiono all'interno di ubuntu in questo modo:

cartelle con icone non modificate

Se cambio un'icona, per esempio della cartella 'Libro', modificando le proprietà della cartella, questa non cambia sul desktop, ma se apro un browser nautilus in quella stessa directory, visualizza correttamente la nuova icona.

cartelle con icone modificate

questo è il primo comportamento strano

un secondo comportamento ancora peggiore è che, quando cerco di trascinare un'icona in un'app (per esempio un file da allegare a una email di Thunderbird) il cursore del mouse diventa una mano chiusa (sembra un pugno) e il computer si blocca.

il mouse si può muovere; se chiudo il notebook si sospende, quando lo riapro, l'unica possibilità è quella di inserire la password nella schermata di blocco; fatto il login, torno esattamente allo stesso punto con il computer ancora impallato.

La mia unica possibilità spegnerlo e riaccenderlo.

Mi chiedo se la causa di entrambi i comportamenti possa essere un problema di permessi/mount del filesystem.

Dopo alcune prove, nel mio /etc/fstab ho inserito

UUID=2E54F0D254F09E31 /media/myname ntfs rw,auto,user,fmask=111,dmask=000,uid=1000,gid=1000 0 0 funziona abbastanza bene, tranne che per i problemi di cui sopra.

ma se faccio mount, ottengo

/dev/sda2 on /media/myname type fuseblk (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,user_id=0,group_id=0,default_permissions,allow_other,blksize=4096,user)

Ecco la domanda: può essere davvero un problema con il mount del filesystem? Qualche suggerimento su come risolverlo?

qualsiasi aiuto è molto apprezzato...

Buon 2021!

chiesto 13 Jan '21, 22:19

quinta's gravatar image

quinta
20123

(14 Jan '21, 08:20) sacarde sacarde's gravatar image

non era un problema legato al filesystem ma alla pessima gestione del Desktop da parte di 20.10 la soluzione e' stata usare l'estensione https://gitlab.com/rastersoft/desktop-icons-ng

per inciso, a me piacciono le icone molto molto piccole quindi ho dovuto ridefinire la dimensione editando ./home/myname/.local/share/gnome-shell/extensions/ding@rastersoft.com/enum.js

coll. permanente

ha risposto 14 Jan '21, 15:49

quinta's gravatar image

quinta
20123

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×52
×45
×39
×2

domanda posta: 13 Jan '21, 22:19

domanda visualizzata: 1,074 volte

ultimo aggiornamento: 14 Jan '21, 15:49

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.