Su questo pc nuovo avevo Windows e la rete wireless ha funzionato. Ho scaricato e installato Ubuntu. Ho portato a termine l'installazione e si avvia regolarmente, ma non vedo la classica icona della rete (ovviamente non mi collego a internet ecc.). Ho provato a collegare un cavo e non ho ottenuto alcun risultato. Non si accendono nemmeno le classiche lucine gialla e verde dove c'è il plug. Ho cercato sul formu e fatto un paio di tenetativi ma non ho trovato una soluzione. Come posso fare per risolvere il problema? Qui alcuni dati
|
su indicazione di scarde ho dato i seguenti comandi e riporto le risposte ip a
lspci
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Atom/Celeron/Pentium Processor x5-E8000/J3xxx/N3xxx Integrated Graphics Controller (rev 36) 00:0b.0 Signal processing controller: Intel Corporation Atom/Celeron/Pentium Processor x5-E8000/J3xxx/N3xxx Series Power Management Controller (rev 36) 00:14.0 USB controller: Intel Corporation Atom/Celeron/Pentium Processor x5-E8000/J3xxx/N3xxx Series USB xHCI Controller (rev 36) 00:1a.0 Encryption controller: Intel Corporation Atom/Celeron/Pentium Processor x5-E8000/J3xxx/N3xxx Series Trusted Execution Engine (rev 36) 00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation Atom/Celeron/Pentium Processor x5-E8000/J3xxx/N3xxx Series PCU (rev 36)
proviamo con: lsusb Ho riavviato dopo aver dato i comandi che mi hai indicato e ora la rete ethernet c'è. Non ho fatto altro. Non vedo la wireless ma per l'uso che devo fare di questo pc al momento mi va bene così. Procedo con l'installazione dei programmi di mio interesse e i test. Grazie sacarde ho fatto un po' di prove e installato le applicazioni di mio interesse. Se all'avvio non c'è collegato il cavo ethernet quando lo si collega a pc acceso non si vede e non funziona la rete. Mentre se lo collego prima di accendere la rete funziona (come ora). lsusb Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub Bus 001 Device 003: ID 04d9:1603 Holtek Semiconductor, Inc. Keyboard Bus 001 Device 002: ID 062a:5918 MosArt Semiconductor Corp. 2.4G Keyboard Mouse Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Scusa Sacarde, l'avevo letto quando ho installato (ora che ho visto l'immagine ho capito) Secure Boot non c'è nella schermata del mio bios/uefi. Ad ogni modo oramai nel mio pc non c'è più windows, se premo esc all'avvio e entro nel bios/uefi non lo vedo tra le opzioni di avvio. a momento mi va bene in questo modo perchè su questo pc mi va bene se gira solo ubuntu. Ovviamente, spero, con la rete funzionante. quindi rimane di impostare la ethernet in modo dinamico e trovare la wireless cosa vedi da: dmesg | grep eth0 e dmesg | grep wlan0 al volo, vedo questo https://paste.ubuntu.com/p/xxPW8GCJqW/ ok, dal comando: ip a dovresti trovare anche la ethernet col nome: enp1s0 e configurandola dalla applet di networkmanager dovrebbe funzionare p.s. per la wireless non ne vedo traccia, ecco perche' pensavo a un blocco a livello di uefi esatto, al momento l'unica funzionalità che mi manca è la rete attiva sempre :~$ dmesg | grep eth0 [ 2.649907] r8169 0000:01:00.0 eth0: RTL8168h/8111h, 5c:85:7e:47:0d:b8, XID 541, IRQ 162 [ 2.649912] r8169 0000:01:00.0 eth0: jumbo features [frames: 9194 bytes, tx checksumming: ko] [ 2.720606] r8169 0000:01:00.0 enp1s0: renamed from eth0 :~$ dmesg | grep wlan0 :~$
cosa vedi di servizi di "networkmanager" ?
network-manager.service enabled enabled > networkd-dispatcher.service enabled enabled > NetworkManager-dispatcher.service enabled enabled > NetworkManager-wait-online.service enabled enabled > NetworkManager.service enabled enabled >
inxi -n Network: Device-1: Realtek RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet driver: r8169 IF: enp1s0 state: up speed: 1000 Mbps duplex: full mac: 5c:85:7e:47:0d:b8
questa è l'ultima riga [10561.202724] rfkill: input handler disabled
[11411.342627] r8169 0000:01:00.0 enp1s0: Link is Down [11424.848932] r8169 0000:01:00.0 enp1s0: Link is Up - 1Gbps/Full - flow control off come vedi enp1s0 viene buttata giu ma poi ritorna UP boh... cosa vedi da: journalctl -b -p err (quando reinserisci il cavetto)
ho copiato qui il risultato https://paste.ubuntu.com/p/8mzh9Zt7Qq/ se non sbaglio vedo errori sul bluetooth e sull'audio
0: hci0: Bluetooth
1: hci1: Bluetooth
è un po' una scocciatura dover riavviare dopo l'accensione per avere la rete ethernet ma a sapere che la rete resta stabile e non crea problemi una volta riavviata, se non risolviamo, me lo faccio andare bene così, questo pc sarà quasi sempreacceso almeno per i primi mesi di lavoro. Resta il dubbio del wifi che non c'è ok, questo e' "ip a" quando funziona, no? quando non va, cosa vedi? c'e' l'IP ? p.s. c'e' la possibilita' di far eseguire una "live" di windows come c'e' per linux? p.s. sul manuale del PC cosa diche che c'e' come scheda wireless? Non ho potuto fare altri test fino ad oggi, ora al riavvio dopo un po' di giorni la situazione è la seguente: con cavo rete tutto ok. Lo inserisco e vedo la rete, lo tolgo e la rete, ovviamente, scompare. quando lo reinserisco la rete torna senza la necessità di riavviare che avevo prima. Comunque ho fatto la prova (senza cavo) "ip a" https://paste.ubuntu.com/p/WH5wsxrt52/
5 su 28
mostra altri 23 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 31 Jan, 11:33
domanda visualizzata: 111 volte
ultimo aggiornamento: 18 Feb, 20:44