Salve, ho installato Lubuntu 18.04 LTS per recuperare un vecchio Notebook HP NX7300 a 32 bit; sembra andato tutto ok, ma qualunque opzione scelga all'avvio mi appare un prompt di comandi. Non dovrebbe apparire un desktop con icone? (sono neofita, mi scuso con gli esperti). Grazie a chi mi vorrà rispondere.
5 su 18
mostra altri 13 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 31 Jan '21, 20:35
domanda visualizzata: 457 volte
ultimo aggiornamento: 02 Feb '21, 17:25
ma la schermata per inserire user/password (lightdm) compare?
vedi servizi in errore? systemctl --failed
Ciao, scusa se mi ripeto, non so se il msg precedente è partito. La richiesta di user/psw compare, la compilo e poi si ferma con la richiesta di comandi col formato: diego@diego:[nina]$ e non so cosa inserire. La chiavetta l'ho creata con Unetbootin. Avevo prov ato con Rufus, ma mi segnalava la mancanza di 2 files (ldlinux.sys e ldlinux.bss) che sia questa la causa? Non ci sono segnalazioni di errori.Dimmi se servono altri dati.
al riavvio metti user pssword ma ti apre la consolle tesuale senza grafica
prova a avviare dal menu di grub: modalita' recovery
systemctl --failed
scusa ma non riesco ad accedere al grub, ho guardato sul sito e premuto SHIFT all'accensione, anche ripetutamente, ma non succede nulla. Il comando systemctl--failed mi dice: command not found.Sono proprio imbranato!!
per vedere il menu di grub su uefi e' "esc"
il comando da dare e':
systemctl --failed
Ok, sono riuscito a dare il comando system failed, ci sono 215 unità, quali devo verificare? Il mio PC non è UEFI ma ha le BIOS vecchia maniera, ho provato ugualmente a digitare esc ma senza esito.
c'e' tra i servizi in errore un:
lightdm.service ?
che dice:
systemctl status lightdm.service
Il comando system --failed mi risponde: 0 loaded units listed. Nell'elenco dei 215 la lightdm non compare, e neppure nella lista --all. Non so come uscire da queste liste, ho dovuto rifare il boot.
per uscire premi "q"
cosa vedi da: systemctl get-default
Ciao Sacarde, quel comando mi risponde: graphical.target
Ho provato a dare un voto sul sito, ma non ho capito come fare. Se si può solo con Facebook, non me lo accetta perchè non sono iscritto.
vedi errori dal comando: journalctl -b -p err
se esegui "startx" cosa accade?
se esegui "systemctl start graphical.target"
e poi
"systemctl status graphical.target"
Ciao, dando il comando Journal ecc. mi escono un sacco di righe rosse (dimmi cosa devo controllare) fra cui l'indicazione di scaricare del firmware dal sito wireless.kernel, ma la pagina non è raggiungibile. Se dò startx mi dice: command not found. Se dò systemctl start mi ritorna: failed to start ecc.. Se digito systemctl status ecc. mi dice loaded e active (questo in verde).Dimmi se servono altri dettagli di queste risposte.
systemctl status gdm (oppure gdm3)
e
systemctl restart gdm (oppure gdm3)
p.s. mi indichi il nome del file di firmware che da errore
Allora, dando systemctl status gdm mi dice: gdm.service could not be found, idem com gdm3; dando systemctl restart mi dice: failed to restart gdm.service the name org.freedesktop.policykit1 was not provided by any .service files see system log for details, lo stesso con gdm3.
scusa, non ancora capito quale display-manager usa lubuntu-18.04
in: systemctl list-unit-files
dovresti vedere tutti i servizi , tra i quali il displaymanager che potrebbe essere uno tra:
gdm, xdm, lightdm, kdm, sddm ...
Il sistema ha risposto con 215 item, li ho controllati uno ad uno ma non ce n'é nessuno con quei nomi. Scusa, ma non faresti prima a indicarmi dove scaricare un sistema operativo che funzioni, adatto al mio PC (BIOS vecchio tipo, 32 bit)?
in teoria questo lubuntu-18.04 doveva funzionare...
intendi un'alternativa a lubuntu? xubuntu
https://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/18.04.5/release/
qui i requisiti: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema
Ok, provo a scaricare e installare xubuntu, se ho problemi mi rivedrai su Chiedi. Per il momento ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e ti auguro buon proseguimento.