Buongiorno, su Ubuntu ate 20.04 lts per caso esiste qualche comando nel terminale o qualche app che permette di controllare lo stato della ram? vorrei vedere in un certo momento se la ram sta per essere riempita o no, perché quando uso ad es. Intellij idea di solito inizia a bloccarsi o rallentarsi il pc oppure quando lo avvio (sopratutto se è la prima app che apro dopo l'accensione del pc) diventa lentissimo il computer, nonostante ciò quando scrivo codici nell'IDE dopo un lungo tempo il pc diventa lentissimo per digitare una lettera ci mette più di 3 secondi. mi potete spiegare se c'e un metodo per controllare la ram?
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 09 Feb '21, 11:46
domanda visualizzata: 494 volte
ultimo aggiornamento: 16 Feb '21, 16:34
la ram la controlli coi comandi:
"top" (in alto a sinistra) oppure "htop"
o proprio dal comando: free
p.s. io ho problemi simili quando si avvia un plugin di firefox
e per controllare lo stato della cpu? e qualche comando per sapere i dati tecnici della cpu del mio pc
lscpu
oppure: cat /proc/cpuinfo
Ciao Sarcade. Ma perché non pubblichi un succinto manualetto dei principali comandi Linux? Penso sarebbe gradito a molti...
tipo questo?
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase
provato con il comando 'free' ?
per la CPU 'inxi -Cx' .. se non hai inxi lo installi con 'sudo apt install inxi'
per la memoria 'free' per la CPU 'inxi -Cx'