Ho installato Ubuntu sulla mia macchina tramite chiavetta USB per effettuare un dual boot. Ovviamente prima avevo installato Windows 10. Dopo l'installazione è partito Windows in automatico. Quindi dopo qualche ricerca, ho usato Ubuntu Live per fare il boot-repair, il quale al termine mi ha detto che il boot era stato corretto. Al riavvio è partito Windows automaticamente, quindi non ha funzionato nemmeno così. Ho scaricato EasyBCD ma non funziona nemmeno quello perchè la mia macchina è in EFI Mode. Non ho idea di cosa fare ora. Qualcuno può aiutare?
5 su 16
mostra altri 11 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Mar '21, 20:16
domanda visualizzata: 412 volte
ultimo aggiornamento: 09 Mar '21, 17:19
l'installazione di ubuntu si e' completata correttamente? (anche l'installazione di grub)
windows ha il fastboot attivo?
l'installazione di ubuntu e grub dovrebbero essersi completamente correttamente e il fastboot di windows è disattivato
proverei a ripristinare grub a mano, per vedere se windows viene riconosciuto
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino/Uefi
(durante l'installazione hai scelto la partizione di /boot comune ai 2 sistemi)
p.s. il disco e' un: AHCI / RAID ?
allora, ho seguito il link che mi hai inviato ma il problema persiste. In ogni caso da Windows sono andato su Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Ripristino> Avvio avanzato> Riavvia ora. Da qui poi sono andato in UEFI Firmware(una cosa del genere) ed in pratica sono riuscito a selezionare Ubuntu. In pratica quello che è successo è che partito Ubuntu ed era perfettamente funzionante. Dopo aver spento e riacceso pero' sono ritornato su Windows.
p.s. come faccio a vedere se il disco è AHCI o RAID?
lo vedi dalle impostazioni del bios/uefi
p.s. ma hai /boot sulla partizione uefi in vfat? (in genere sda1)
simile
https://chiedi.ubuntu-it.org/questions/72954/problema-dual-boot-ubuntu-2004
sono andato nelle impostazioni del bios ma non dice nulla riguardo al disco. riguardo alla seconda domanda credo di no
in ogni caso credo sia unicamente problema del boot loader, perchè Ubuntu è installato correttamente e sono riuscito anche ad entrare come ho detto prima. Il fatto è che secondo me grub è stato installato male (tra l'altro ho cercato di ripararlo ma niente). La mia idea è che sia stato installato sulla partizione errata.
ma seguendo il "ripristino uefi" grub dovrebbe essere installato sulla partizione /boot (controlla quale partizione e') e se trova il sistema windows
scusami, non ho capito cosa devo fare
da qui:
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino/Uefi
per controllare la partizione /boot (in vfat)
e per quando esegui "update-grub" vedere se trova anche windows
Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sda1 2048 821247 819200 400M Windows recovery environment
/dev/sda2 821248 1353727 532480 260M EFI System
/dev/sda3 1353728 1386495 32768 16M Microsoft reserved
/dev/sda4 65103872 857917883 792814012 378G Microsoft basic data
/dev/sda5 939839488 941645823 1806336 882M Windows recovery environment
/dev/sda6 941647872 976773119 35125248 16,8G Microsoft basic data
/dev/sda7 857919488 939839487 81920000 39,1G Linux filesystem
ti sto scrivendo da ubuntu live queste sono le mie partizioni quindi a quanto pare è presente quella di EFI ma non quella di boot
sia windows che ubuntu devono avere la partizione di avvio /boot sulla /dev/sda2
quando esegui "update-grub" trova anche windows ?
se /dev/sda2 è la partizione di boot allora qual e' la partizione EFI ?
comunque se do il comando update-grub mi esce /usr/sbin/grub-probe: errore: recupero del percorso canonico di "/cow" non riuscito.
la uefi e' la /dev/sda2 che in ubuntu viene montata in /boot
hai seguito passo passo la guida? (la "procedura")