Ciao a tutti, come posso installare ubuntu su una chiavetta usb o hdd esterno in modo permanente, non come live? Attualmente sono riuscito ad installarlo solamente rimuovendo il disco normale e inserendo l'hdd esterno (smontando sia il pc che l'hdd) nella porta principale del computer, l'ho rimosso e ora posso collegarlo a qualsiasi pc via usb e ho il mio sistema permanente "portatile". Come posso fare senza smontare gli hdd/ssd ed inserirli nella porta principale del pc o comunque avere la possibilità di usare una chiavetta usb? |
Ecco l'errore https://ibb.co/dJycf3j non e' la locazione del dvd? /media/gabriele ? cosa vedi da: df Il pc non ha il lettore dvd l'usb? cosa vedi da: df Il sistema è installato su un hdd collegato alla porta usb. I file voglio salvarli su una partizione del'ssd interno al pc ma mi da quell'errore. :df non so cosa sia quindi /media/gabriele e' la partizione dati? cosa vedi dai comandi: ls -l /media/ ls -l /media/gabriele id p.s. il comando "df" ti mostra le partizioni montate e dove sono montate https://ibb.co/2nGdJDF Ha tutti i permessi
nvme è l'ssd principale dove c'è windows e la partizione dati. l'hdd con linux l'ho configurato seguendo la guida indicata sopra, quindi ho creato lì la partizione /boot. Sull'ssd è presente perchè prima era installato in dual boot sullo stesso disco e riuscivo tranquillamente a usare la partizione dati in comune con i due sistemi quindi il sistema su sda4 non ha /boot uefi separata Il sistema su sda4 è ubuntu ma nvme0n1 viene montato in automatico? anche /boot/efi? Si, nvme0n1p1 (/boot/efi) viene montato automaticamente essendo l'ssd integrato, mentre la partzione dati (nvme0n1p5) viene montata solo se si va su file-altre posizioni e si schiaccia sulla partizione interessata
5 su 13
mostra altri 8 commenti
|
Non cosa è successo ma ora riesce a salvare i file tranquillamente. Forse è perchè ho smontato manualmente la partizione boot sul'ssd. Se scoprirò il motivo lo mettero qui Si, penso sia per quello. Però non riesco a far montare automaticamente la partizione dati, devo ogni volta andare su file-altre posizioni e schiacciarci sopra quale filesystem ha la partizione nvme0n1p5? NTFS, era stata creata con windows guardiamo se da errori: dmesg|grep -i ntfs journalctl -b -p err l'errore di "dmesg" non lo capisco! sudo dmesg|grep -i ntfs sudo dmesg|grep -i nvme0n1 p.s. nel bios/uefi al disco nvme hai il valore: AHCI o RAID ? https://ibb.co/0QczB8n nel bios è settato come AHCI
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Come mai se collego l'hdd su un altro pc, non viene rilevato come dispositivo di avvio? |
Ho anche un altro problema che fino a stamattina non avevo. Non riesco nuovamente a scrivere sulla partizione file e se scrivo ls -l /media/ ls -l /media/gabriele Restituisce totale 0 e non più totale 4
Sono due pc sono della stessa marca ma modelli diversi. https://ibb.co/3MPcz7T
Sono stati prodotti un nel 2019 e l'altro nel 2020, quindi credo UEFI potresti provare , su quello che non parte, a ripristinare grub https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 13 Mar, 10:16
domanda visualizzata: 190 volte
ultimo aggiornamento: 10 Apr, 10:43
intendi questo?
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/SupportoUsb
Esatto, ma come faccio a dare i permessi di scrittura al disco principale nel pc. IO sull'ssd del pc ho una partzione "File" dove tengo tutti i file per poterli utilizzare anche su diversi sistemi operativi senza navigare tra le numerosissime cartelle del S.O
non puoi montarla come /home/...tuoutente.../ quando installi?
Con il 20.04 mi diceva che non avevo i permessi per scriverci, con il 20.10 invece non da nessun problema