Buongiorno a tutti,

Sono un novello della community e, soprattutto di Ubuntu.
Dopo anni di utilizzo di Windows ho deciso di provare a cambiare un po' sistema operativo passando ad Ubuntu. Purtroppo, però, devo mantenere anche Windows.

Ho un HDD da 200GB con una partizione da 60GB in cui ho installato Windows XP, mentre i restanti 140GB sono destinati ai dati. Spazio quasi terminato.

Ho deciso di comprare un HDD da 500GB in cui reinstallare ed usare quello più vecchio per i dati. Però volevo provare qualche cosa di nuovo.
Allora ho scaricato Ubuntu 13.10 ed ho provato ad installarlo sull'HDD nuovo pensando fosse una cosa semplice, senza toccare l'hard disk vecchio e ciò che c'è dentro.

Alla fine di tutto, sono riuscito ad installare Ubuntu sul disco nuovo e me lo avviava senza problemi. Però non riesco più ad accedere a Windows XP sul disco vecchio. Perché? Ho provato a guardare il boot dal bios ma l'hard disk vecchio è sempre stato per primo. Ho inoltre alla fine provato a staccare l'HDD nuovo per far funzionare solo il vecchio e qui, sorpresa, non me lo fa partire, ma mi compare la schermata

error: no such device: 75cba001-e89e-4341-b650-f470cac6c0ba (penso sia l'HDD nuovo)
Entering rescue mode...
grub rescue>

e cursore lampeggiante

Cosa posso fare?
Dite che ho fregato la partizione vecchia?
Vorrei provare a ripristinare il vecchio Windows.
Grazie

chiesto 01 Nov '13, 17:29

lonne87's gravatar image

lonne87
20113

modificato 01 Nov '13, 17:43

@lonne87: mah, le informazioni sembrano incongruenti, in quanto:

  1. se partiva Ubuntu con l'HDD nuovo impostato come primo al boot nel BIOS, allora significa che Grub è stato installato nell'MBR del disco nuovo
  2. poi dici che anche staccando il disco nuovo, compare la scritta di Grub, che mi fa pensare che invece Grub è stato installato nell'MBR del disco vecchio

Quindi ti chiedo se sei sicuro che la ricostruzione che hai fatto è corretta ed io l'ho riassunta correttamente, perché in tal caso c'è qualcosa che non è chiaro.

(01 Nov '13, 17:37) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Allora, ho scritto male. Il boot è sempre stato dal disco vecchio (ho modificato il post). Pardon

(01 Nov '13, 17:46) lonne87 lonne87's gravatar image
1

@lonne87: allora ripristina la situazione iniziale, boot dal disco vecchio e disco nuovo rimesso al suo posto. Una volta avviato con Ubuntu esegui in un terminale il comando
sudo update-grub
inoltre salvati da qualche parte il file /boot/grub/grub.cfg che in caso servisse possiamo visionare. Riavvia e vedi se nel menu di grub compare una delle righe che riporta Windows XP. Se c'è, sceglila e verifica che tutto funzioni. Altrimenti ci rivediamo qui.

(01 Nov '13, 17:54) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Eccomi qui.. Allora, probabilmente durante l'installazione ho fatto un casino.. (ad un certo punto mi si era bloccato il PC, ho riavviato e secondo me lì ho fatto il disastro)

Secondo me ho installato due grub nel senso che se avvio il pc dal hdd vecchio mi da il problema sopra citato, se invece lo avvio da quello nuovo mi fa partire ubuntu tranquillamente e mi da la possibilità di far partire xp sull'altro hdd, salvo poi dirmi che manca un file di windows. Allora per risolvere il problema di windows, inserisco il cd di xp e lo ripristino.. Ogni tanto Ubuntu mi si blocca. è normale?

(02 Nov '13, 11:12) lonne87 lonne87's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×260
×241
×229

domanda posta: 01 Nov '13, 17:29

domanda visualizzata: 2,542 volte

ultimo aggiornamento: 02 Nov '13, 11:12

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.