Scusate la mia ignoranza ma non ho capito se posso installare xbuntu 20.10 su un PC a 32 bit. Grazie
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Mar '21, 18:02
domanda visualizzata: 501 volte
ultimo aggiornamento: 31 Mar '21, 23:34
io l'ultima xubuntu a 32 bit vedo la 18.04.5
Grazie Sacarde. Adesso che mi dici questo, ho cercato più attentamente e ho trovato la versione 18.04.5 per desktop, realizzata il 7 agosto 2020 da 1.4G.
Avrei però un'altra domanda. Ho letto che per verificare se il file è stato correttamente scaricato dovrei anche scaricare il programma SHA256SUMS. Vedo però che ci sono due file uno denominato SHA256SUMS e l'altro SHA256SUMS.gpg.Quale dei due dovrei scaricare? Grazie a tutti per l'aiuto
SHA256SUMS
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/SHA256Sum
Grazie Sacarde sei gentilissimo. Scusami se ti stresso ma ho questo problema e non so proprio come fare. Ho creato un disco d'avvio su pendrive tramite l'immagine ISO Xubuntu 18.04.5 per PC 32bit che ho scaricato ieri. Ho verificato la correttezza del codice SHA256SUM dell'immagine ISO con quello presente nel file SHA256SUM che mi avevi indicato, come il file giusto da scaricare. Nonostante il codice sia corretto e quindi il download è stato perfetto, quando vado a far partire il sistema operativo mi dà errore, scrivendo su terminale:(ho finto lo spazio ti scrivo un nuovo messaggio dopo)
SYSLINUX 3.63 Debian-2008-07-15 EBIOS Copyright (C) 1994-2008 H. Peter Anvin (a capo)Missing parameter in configuration file. (a capo)Unknown keyword in configuration file.(a capo) boot: (il cursore lampeggia per qualche secondo su questa riga, poi passa alla successiva senza scrivere niente e continuando a lampeggiare senza più fermarsi). Ho fatto la prova anche su un altro PC da 32 bit, ma dà esattamente lo stesso errore. Come potrei risolvere la faccenda? Ti ringrazio per tutto quanto ai fatto per me. Grazie. Ciao
l'iso e' corretta.. ma la costruzione dell'usb? cosa hai usato e e' terminata bene?
arrivi al menu dove far partire la live? e dove puoi scegliere anche: controllo difetti del disco?
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb
Ciao Sacarde, per costruire l'usb o usato la funzione "startup disk creator" di Ubuntu 10.4 Lucid ed è terminata bene. Non arrivo a nessun menù e neanche al controllo difetti del disco. Il messaggio che ti ho scritto è il primo messaggio che appare. Non c'è alcun messaggio precedentemente. Ora guardo il link che mi hai inviato. Grazie
Scusa Sacarde, ho visto il link che mi hai invitato a vedere. Ho visto che lì ci sono due applicazioni per window per creare la live di ubuntu in usb. Uno è Rufus e l'altro win32 Disk Imager. Tu cosa mi consiglieresti? funzionano tutte edue su window 7. Io ho sempre window 7 nonostante sia un S.O. obsoleto e oramai non più curato da microsoft, per questo volevo abbandonare microsoft e passare a ubuntu. Inoltre avevo letto che ubuntu funziona benissimo è più stabile, più veloce ecc.ecc. di window. Ciao
10.4 ? ( un sistema di 10 anni fa'?)
io non me ne intendo di windows, ma mi pare di aver letto che molti usano rufus
Sì era un PC un po' datato che aveva una persona un po' su con l'età che mi ha regalato, lo aveva in uno scantinato. Lui è meno pratico di me di ubuntu, mi ha spiegato come ne era arrivato in possesso. Per un po' l'ha usato poi abbandonato. Pensavo di dargli nuova vita, ma direttamente, dal ubuntu 10.4 non lo fa fare perchè troppo vecchio e quindi pensavo di farmi un live per poi installarlo sul PC. Va bene vedo di usare Rufus per arrivare a ridare vita a questo PC. Grazie infinite. Ciao
ricordati di controllare l'iso
requisiti delle varie *ubuntu
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema
Buona sera sacarde ti volevo comunicare che sono riuscito nell'impresa wow wow wow!! Grazie infinite. Vorrei stringerti la mano. Sei stato gentilissimo. Tutto funziona a meraviglia! Ora vedo se piano piano leggo qualcosa su questo S.O. perchè non ne so nulla! Ho visto, durante l'aggiornamento che ha perfino Python. Ciao ... e alla prossima se ci sarà occasione.