Buonasera, vorrei sapere se è possibile disattivare o nascondere le scritte all'avvio di Ubuntu. Allego foto via Google Foto se non aveste capito di cosa parlo. Grazie in anticipo https://photos.app.goo.gl/JfHv6SJJFEDguwnVA
5 su 17
mostra altri 12 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Mar '21, 18:51
domanda visualizzata: 390 volte
ultimo aggiornamento: 29 Mar '21, 17:43
non hai il parametro: quiet splash
lo vedi dal menu di grub oppure dal sistema avviato dal comando: cat /proc/cmdline
Ciao, grazie per la risposta. Nel menu /etc/default/grub questo parametro è attivo, ma comunque non funziona, mi mostra comunque le scritte. Ho provato anche a fare sudo update-grub, ma niente. Qualcuno può darmi una spiegazione dettagliata di ciò che dovrei fare, nel caso ho sbagliato qualcosa? Grazie
che vedi da: cat /proc/cmdline
una volta terminate le scritte, dove si ferma il boot del sistema?
Da cat /proc/cmdline vedo BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz root=/dev/sda8
sembra che quei parametri manchino
cosa vedi nel file /etc/default/grub alla riga:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=...
Appunto, io lì vedo "quiet splash" ma le scritte me le mostra comunque... https://photos.app.goo.gl/cYKuGv1Chz54hwTU8
hai dato dopo: sudo update-grub
p.s. hai piu di un HDD ?
Sì, ho fatto anche sudo update-grub, ma niente. Comunque no, ho solo un HDD con 8 partizioni e alcuni USB sempre collegati
A questo punto ho trovato sul wiki un articolo che mi diceva che dovevo cambiare "quiet splash" in "quiet splash noapic nolapic". Ho dato "sudo update-grub", ora riavvio e vedo se ho risolto. Link all'articolo: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
EDIT: non ha funzionato
Comunque, ho trovato sicuramente la risposta: "Per esempio, per avere solo lo schermo nero con i messaggi di boot, rimuovere il valore quiet splash; per avere un'immagine di sfondo con limitati messaggi al di sotto del logo di Ubuntu, inserire solo splash, premere il tasto Esc per passare dallo sfondo ai messaggi e viceversa." Così dice questo articolo del wiki (https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/FileCartelle )
il sistema e' uefi o bios ?
dove e' installato grub ? /dev/sda ?
per esempio si installa con: sudo grub-install /dev/sda
Allora, ho grub su bios legacy in un disco esterno (/dev/sdc)
allora devi mettere grub anche sul primo disco di avvio, credo sia
sudo grub-install /dev/sda
oppure
sudo grub-install /dev/sdc (x quando avvii dal disco esterno)
Il problema è che ho anche Linux Mint in dual boot, e non riesco a mettere il GRUB su sda (perché la scelta dell'OS vada a buon fine devo averli sullo stesso disco, infatti ho provato semplicemente a mettere il GRUB di Ubuntu su sda ma dava errore). Proverò a installare entrambi su /dev/sda
hai grub2 ?
potresi modificare il file di configurazione anche a mano (anche se non e' tanto regolare)
il file e': /boot/grub/grub.cfg
Come lo dovrei modificare?
ci dovrebbe essere una riga con:
/boot/vmlinuz root=/dev/sda8 ..... (<---questi sono i parametri)
p.s. ripeto non e' un'operazione normale, devi installare grub dove hai modificato i parametri di avvio