Buonasera a tutti. Desidero chiedervi cosa posso fare per ridurre il rumore della ventola del mio portatile, rumore che quando visualizzo video su Youtube o con VLC diventa davvero fastidioso. Ho installato una applicazione che permette di scegliere tra quattro parametri a seconda della potenza di calcolo che voglio dare al processore, ma non ho risolto granché. Su Windows 8, che ho usato fino a poco fa, il problema non si verificava. |
Ciao sono da poco in comunity, volevo consigliarti la mia esperienza con un portatile con scheda integrata ed una dedicata Ati hd6770m. I tuoi stessi problemi mi hanno tenuto lontano da ubuntu dalla distribuzione 11.04. Ora risolvo usando la scheda integrata, fancontrol, cpu-freq con questi passi: DISATTIVARE SCHEDA ATI sudo cat /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch otteniamo: Code: 0:IGD:+:Pwr:0000:00:02.0 e 1:DIS: :Pwr:0000:01:00.0 dove IGD è la scheda Intel e DIS è la scheda AMD. Il simbolo + indica la scheda che viene utilizzata e l'etichetta Pwr indica che la scheda consuma energia. usa il comando:sudo gedit /etc/rc.local e aggiungi sopra la linea "exit 0" il seguente codice: modprobe radeon (invio) e echo OFF > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch Poi: sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist-local.conf e aggiungi le seguenti linee alla fine: blacklist fglrx (invio) blacklist radeon RUMOROSITA' VENDOLA: sudo apt-get install fancontrol GESTORE FREQUENZA CPU FREQ; sudo add-apt-repository ppa:artfwo/ppa poi sudo apt-get update e poi sudo apt-get install indicator-cpufreq Buon lavoro e scusami per la formattazione ma l'anteprima è diversa da come l'ho scritta, cmq se ti dovesse servire ti invio il file che conservo con cura!!! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 05 Jul '13, 23:28
domanda visualizzata: 3,496 volte
ultimo aggiornamento: 12 Aug '13, 11:44
Sai per caso indicarci come si chiama quest'applicazione per scegliere i parametri della cpu? Per caso i parametri sono "ondemand" "performance" "conservative" ... ?
Sì, i parametri sono quelli...
Ok, quei parametri sono i vari governor disponibili. In pratica, sono delle politiche che il kernel seguità per decidere come gestire la frequenza di clock della tua cpu. Nel caso di un portatile io setterei ondemand (a richiesta), in questo modo quando il pc non lavora la cpu va al minimo risparmiando energia (la batteria dura di più) e producendo meno calore. Appena fai qualcosa che richiede più potenza il governor ondemand aumenta la frequenza del tuo processore dandoti tutte le risorse di cui hai bisogno.