Buonasera, ho installato da poco ubuntu sul mio pc acer Aspire-E5-521 e non riesco a connettermi tramite wi-fi e mi da il seguente errore: "nessuna addattatore wi-fi trovato" sapete aiutarmi? vi ringrazio in anticipo
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 May '21, 18:28
domanda visualizzata: 313 volte
ultimo aggiornamento: 12 May '21, 13:42
la scheda wireless la vedi?
da: lspci o lsusb
Non fisicamente ma sono sicuro che ci sia perché quando avevo Windows andava benissimo il con il wi-fi
dovresti vederla dal comando: lspci
p.s. e' il primo linux che ci installi?
per quello che so le uniche cose che riguardano la scheda wi-fi le uniche cose che possono centrare che vedo facendo quel comando sono queste: 01:00.1 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet Controller (rev 12) 02:00.0 Network controller: Broadcom Inc. and subsidiaries BCM43142 802.11b/g/n (rev 01)
Per quanto riguarda la seconda domanda è si è la prima versione che installo anche se lo ho già usato in passato linux ma mai con un mio pc.
e' la bcm43142
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom
Anche seguendo i passaggi nel link non funziona ancora e mi da una cosa strana nel pannello di controllo dove non posso ne dargli invio ne rifiutare (una schermata grigia)
hai seguito: "Installazione driver proprietari STA con connessione Internet"
p.s. hai disabilitato il "secure boot" ? punti 1, 2, 3
p.s. che vedi da: dmesg | grep wlan
credo proprio che il problema sia il "secure boot" perché l'errore riguarda proprio esso. con quel comando non succede nulla torna come se ne dovessi metterne uno nuovo.
cioe'... entrando nel bios/uefi non puoi disabilitare il "secure boot" ?
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi#Disattivazione_Secure_Boot
si esatto non mi da proprio l'opzione di disattivarlo. per intenderci è grigio e non blu
e il legacy e' disattivato, no?
boh, forse resettando il bios/hefi? non saprei