Ragazzi vi prego datemi una mano: per eliminare una cartella col lucchetto sopra che non riuscivo a cancellare, ho dato il comando "sudo rm -rf ~/" e mi si è cancellato tutto l'hard disk. Ho perso pure tutte le icone su desktop. Potete aiutarmi a tornare indietro in qualche modo ? Il mio SO è Peppermint 10.
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
certo che esite la possibilità di recuperare i dati a pagamento e costa non poco, ma prima di arrivare a tanto, visto che stai usando il pc, prova a cercare in rete. So che c'era un programma per Linux che recuperava parecchie cose, non ricordo più il nome, cerca "recovery hd linux", mi pare si chiamasse PhotoRec. Ad ogni modo vedi se qui trovi qualcosa che possa andare: https://www.ubuntupit.com/best-linux-data-recovery-tools/ oppure qui: https://www.journaldev.com/36900/top-best-linux-data-recovery-tools#5-photorec-8211-photo-recovery-utility PS. Un consiglio spassionato, prima di usare comandi dei quali NON hai conoscenza e senza fare un copia/incolla vedi cosa fanno e cosa producono. La rete è ricca di informazioni. In bocca al lupo! Grazie anche a te. Come dicevo a Sacarde, ho provato PhotoRec, ma mi da una marea di file tutti sparpagliati. Per esempio, un album di musica non lo trovo più, in compenso ogni tanto spunta un mp3 dello stesso, all'interno delle centinaia di cartelle che PhotoRec mi ha creato. Forse ho sbagliato qualcosa io, comunque cercavo un programma che mi facesse rivedere possibilmente le cartelle sane come erano prima del "disastro"; in questo modo il recupero sarebbe molto più veloce. In più PhotoRec mi rinomina i file con un numero; se potessi leggere il nome originale invece, farei sicuramente prima. |
Devi vedere le istruzioni di come agire. E' da tanto che non lo uso e non ricordo molto delle sue caratteristiche. Ad ogni modo prova a vedere anche gli altri, forse c'è qualcosa che fa al caso tuo. p.s. se ti puo aiutare... il comando: "file ......" ti visualizza il tipo di file sda1 e' in "ext4" https://www.lffl.org/2014/02/extundelete-utile-tool-per-recuperare.html Perfetto, spero che almeno questo programma mi faccia vedere le cartelle intere anziché i file sparpagliati, così che faccio prima a recuperare ciò che ho perso. Ho perso anche purtroppo la cronologia e tutti i segnalibri dei 2 browser che uso su Linux, ossia Mozilla e Chromium: sai se posso recuperare anche questo col recupero dati ? ma sei riuscito a ricreare l'albero gerarchico del filesystem? esempio in firefox ~/.mozilla/firefox/***.default/places.sqlite ~/.mozilla/firefox/***.default/bookmarkbackups/....json o ~/.config/chromium cosa vedi dal comando: ls -l nel posto dove hai fatto il recupero? p.s. anche io non ho mai fatto un salavtaggio.... credo sia molto dura Posso dirti per fare un esempio che al momento ho una situazione come questa: "/home/marco/.config/chromium/".......Quindi l'albero potrebbe essere questo. Ma poi però, all'interno di "Home" ho anche altre cartelle con su scritto Mozilla o Chromium (dentro "Cache" per esempio)...Io non so quali cartelle dovrei andare a ricercare fra i file eliminati, per poter ripristinare segnalibri e cronologia dei due browser....è questo il problema (non l'ho mai fatto prima). prova a entrare (con "cd ....") nella dir /home/marco/.config/chromium/ e poi a dare: find . -type f -exec grep -l "nomedacercare" {} \; per cercare (noedacercare) Scusa il ritardo, non mi connetto tutti i giorni; dal comando ls -l vedo una lista di cose, posso fare qualcosa da li ? Nella "dir /home/marco/.config/chromium/" invece, ci sono varie cartelle.....ma ti parlo della situazione attuale, non di una ricerca nei file recuperati. Stò brancolando nel buio francamente. In più c'è anche un'altra cosa che volevo dirti; se io installo "extundelete" come mi hai consigliato, non c'è il rischio che sovrascrivo qualche file che devo recuperare ? Non sarebbe meglio un programma che parte da cd o usb senza che si installi ? se provi a cercare da dentro la dir /home/marco/.config/chromium/ con: find . -type f -exec grep -l "nomedacercare" {} \; con "nomedacercare" esempio un nome di un sito memorizzato credo che il recupero sarebbe meglio farlo o da un cdlive o da un'altro sistema su un'altro disco Ho provato a inserire il disco masterizzato con System-Rescue, ma di tutte le possibilità iniziali non ho capito quale scegliere. Sul pc principale Windows 10 invece, ho 3 programmi per il recupero dati, ma non so se posso attaccare questo portatile Linux a quel pc per fargli vedere l'hard disk.... su windows funziona bene il recupero? riesce a distinguere dir e file e tipologia? Come al solito, scusami per il ritardo; si su Windows 10, ossia il mio pc fisso di casa, ho 4 programmi che mi fanno fare il recupero dei dati persi. La mia idea sarebbe stata infatti quella di attaccare questo portatile Linux sul pc principale e fargli vedere l'hard disk da li: ma da come ho capito non è possibile...Se trovassi almeno un programma da scrivere su DVD che funziona come quelli, lo farei poi partire live da questo portatile. Ho scritto System-rescue per Linux(e altri SO) su DVD, ma dalle scritte che compaiono quando parte non capisco quale di loro devo usare.....
https://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine p.s. pero' ripeto, il programma su windows riesce a ricostruire in modo comprensibile directory e file ? Non lo so se lo ricostruisce, non l'ho mai fatto prima purtroppo. Installare il programma Windows tramite Wine invece, significa cancellare altri dati da recuperare, o almeno corro il rischio. Forse la cosa migliore è far partire un cd da questo portatile con programmi come System-Rescue;l'ho già fatto, solo che sulla prima schermata ci sono diverse diciture e non capisco quale va scelta (Boot system-rescue using default options, Boot system-rescue and copy system to ram.....etc). O magari posso far partire sempre da cd un altro programma tipo System-Rescue ?!?!
Questo mi pare molto interessante....Che faccio, devo scaricare Wine sul pc principale, e poi scriverlo sulla chiavetta USB con un programma ? Scusa ma anche questa è una cosa che non ho mai fatto..
Come al solito scusa il ritardo, ma la Tim mi sta dando un servizio Adsl penoso: io recentemente ho usato Rufus per scrivere su chiavetta. Va bene ? ma hai visto se c'e' l'opzione "persistente" ? l'hai abilitata? Adesso ci guardo, francamente quando ho usato Rufus non ci ho mai fatto caso. Ti faccio sapere in un paio di giorni. Siccome ho diversi programmi per recuperare i file cancellati su Windows, ma sono tutti in versione Portable, sai se potrei usarli comunque ? Oppure devo avere la versione che si installa per poterli scrivere su chiavetta ? eh... non saprei Ho provato Rufus, ma non vedo una modalità "Persistente"....La versione che ho scaricato è l'ultima, ossia la 3.15. Conosci un programma per scrivere su USB che possa farlo ? Ti avevo fatto pure lo screenshot ma non riesco a postartelo. Perfetto grazie, proviamo e ti faccio sapere. Ho dimenticato una cosa; devo accendere il pc con la chiavetta inserita e far partire da USB, oppure posso anche inserirla dopo che il sistema operativo si è avviato ? per installarci il sistema devi inserirla da un sistema funzionante per avviare il live dalla chiavetta devi inserirla prima del boot e avviarla
5 su 29
mostra altri 24 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 May '21, 20:36
domanda visualizzata: 778 volte
ultimo aggiornamento: 31 Aug '21, 11:08
tutto tutto? o solo la dir utente
fai un'altro utente
https://www.google.com/search?q=ubuntu+rm+-rf+recupero
Guarda è rimasto solo il desktop con 3 icone "Cestino/Home/Computer", e tutte le altre sono cancellate. Ho perso pure quello che c'era nelle varie cartelle interne all'HD come Musica- Amule - Scaricati, etc....
Ho visto tutti i file che si cancellavano uno dopo l' altro.
se lo stai usando vuol dire che il sistema c'e' sempre, avrai cancellato i tuoi dati
cerca su google "ubuntu rm -rf recupero" ci sono alcuni recuperi
Adesso cerco grazie. Io purtroppo sono nuovissimo di Linux, stò proprio a zero. Posso fare il recupero dati su questo stesso HD del mio pc ?
foremost, extundelete
Grazie, ho provato alcuni programmi e mi sono reso conto che non mi permettono di recuperare le cartelle sane come le avevo, ma mi smembrano tutto ciò che ho perso in migliaia di file. Tutto quello che mi interessa stava in 4 cartelle; Amule incoming, Scaricati, Immagini, Musica; sai se c'è un programma che mi permetta di vedere le cartelle come le avevo prima che si cancellasse tutto ? In questo modo risparmierei un sacco di tempo.
in quale filesystem e' la partiione? ext3, ext4 ? o?
Questa domanda mi è stata fatta in effetti dal programma che ho usato per primo, ma non sapevo rispondere. Sono proprio nuovo di Linux (Peppermint 10). Come posso fare per vederlo ?
esegui da terminale il comando: df -HT
Ecco cosa è uscito fuori. Considera che su questo pc ho un solo HD ed è di 80 GB. (Dovrebbe essere "ext 4" se ho ben capito ?).
File system Tipo Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su udev devtmpfs 1,1G 0 1,1G 0% /dev tmpfs tmpfs 208M 3,0M 205M 2% /run /dev/sda1 ext4 79G 34G 41G 46% / tmpfs tmpfs 1,1G 0 1,1G 0% /dev/shm tmpfs tmpfs 5,3M 4,1k 5,3M 1% /run/lock tmpfs tmpfs 1,1G 0 1,1G 0% /sys/fs/cgroup tmpfs tmpfs 208M 25k 208M 1% /run/user/1000