Salve a tutti, apro una nuova domanda dopo aver letto numerose guide introduttive ed essere andato soltanto in confusione. Sono in procinto di svolgere la tesi magistrale ed ho bisogno di usare un programma open source scritto in linux, e sebbene sia possibile con qualche artificio farlo girare in Windows, vorrei approfittare dell'occasione per cominciare ad avvicinarmi a linux (sono assolutamente un novizio). Ho un SSD sata con sopra Windows 10 appena reinstallato dopo aver pasticciato, ma avevo comunque intenzione di formattare quindi fa niente, sopra c'è os, partizione ripristino e partizione efi da 100mb, il bios è settato in UEFI. L'hard disk secondario è meccanico, al momento vuoto (anche qui, prese le cose che mi servivano, ho formattato con formattazione completa, non rapida). In sostanza vorrei non toccare l'ssd, e installare Linux in modalità UEFI sul secondo hard disk, ma in una partizione, in quanto la maggior parte della memoria la userei per l'archiviazione dei dati personali. Inoltre, userei Linux molto meno di Windows, quindi se possibile vorrei far partire all'avvio, velocemente Windows senza passare per GRUB, ed entrare in linux soltanto quando serve, magari usando l'apposita funzione del bios che mi permette di scegliere cosa avviare (questo non so se sia effettivamente possibile). Il problema fondamentale è che prima avevo il bios in legacy e quindi ho seguito con non pochi problemi le guide apposite, ora che è in UEFI, non ho ben capito quante e quali partizioni bisogna creare per linux sull'hard disk, se Linux andrà sempre e comunque a sostituire il boot loader di Windows e quindi la questione relativa a dove va GRUB. Ringrazio in anticipo chiunque abbia la pazienza di darmi una mano. 🙂 |
Windows è installato uefi al 100% e l'ssd è già in GPT perché l'ho impostata io manualmente da prompt dei comandi. Il disco rigido invece è solo formattato ma non ho verificato se GPT. Per partizione boot/uefi intendi quella dove andrà GRUB? Devo sempre creare la partizione vuota per GRUB, anche in modalità UEFI? |
Risolto, grazie mille, il tuo aiuto è stato molto gradito per comprendere meglio il tutto. Non so come chiudere la domanda (non posso farlo io credo) ma in ogni caso elenco brevemente problemi-soluzione cosicché possano essere d'aiuto ad altre persone.
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 May '21, 00:00
domanda visualizzata: 2,393 volte
ultimo aggiornamento: 12 May '21, 15:14
letto?
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub