Salve a tutti, sul mio portatile uso da almeno 2 anni ubuntu e vista, ognuno in una partizione dedicata. Per vari problemi accumulati in vista (che sono costretto ad usare a causa di alcuni software professionali) oggi ho effettuato l'upgrade a seven. Purtroppo all'avvio del notebook non ho trovato più le opzioni di scelta del sistema operativo, pensando che fosse solo un problema di avvio del dual boot in windows, ma mi sono reso conto che ubuntu è sparito e che la partizione risulta "disponibile" dal gestore delle partizioni di seven. Ho perso tutti i dati o c'è una soluzione per ripristinare ubuntu 12.10 che usavo? Grazie mille anticipatamente. |
La partizione di Ubuntu non è riconosciuta da Windows, quindi non è detto che non sia ancora integra, anche se Windows dice che è disponibile. Il fatto che l'installazione di Windows rimuove Grub (il boot loader di Ubuntu) è problema noto, e c'è una pagina Wiki molto dettagliata sul da farsi in tale situazione, te la riporto qui: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino . |
prova ad avviare il pc usando una live di Ubuntu su chiavetta o dvd. Controlla con questa se la partizione di ubuntu è ancora esistente (tieni presente che windows non legge/riconosce i filesystem linux in genere). Se fosse ancora tutto a posto prova ad avviare Ubuntu sul pc dal menu di avvio della chiavetta |
Windows 7 da questi problemi. Fai così avvia una Live di Ubuntu da CD/USB e vedi se riesci con quella ad aprire la partizione. Se ci riesci il problema risiede nel GRUB quindi i dati sono ancora integri. Prima di effettuare qualsiasi altra azione usa la Live per accedere salvare i dati nella partizione Ubuntu in un HDD esterno, che non si sa mai. Poi USA Boot Repair per ripristinare il GRUB. Tutte le informazioni sull'installazione el'utilizzo di quest'ultimo le puoi trovare qui http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BootRepair e qui https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Nov '13, 17:54
domanda visualizzata: 2,203 volte
ultimo aggiornamento: 04 Nov '13, 17:34
@giupuntu: non usare le risposte, che devono corrispondere alle proposte di soluzione, usa invece i commenti.